Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ciao a tutti,
Scusate la domanda probabilmente per molti banale...
Sto costruendo il nuovo plastico in digitale ed ora vorrei acquistare il set di 3 carrozze vitrains 1098 mdvc con semi pilota...
Ora la mia domanda è come si gestisce il decoder della carrozza? (Come fosse una Loco?) È solo nella semipilota e le altre sono collegate (per l’illuminazione interna)?
Posso impostare la stessa CV della Loco per usare un commando ed accendere tutto insieme? Come capisce la semipilota la direzione di marca per cambiare il colore delle luci?
Certo che si, puoi dare al decoder funzioni lo stesso indirizzo che hai dato alla loco e puoi installare dei ganci magnetici della Almrose che ti permettono di condurre i due poli per l'alimentazione delle luci
Non penso, credo che venga fornito solo la scheda a meno che tu non prendi la scheda con il decoder se no devi prendere questo prodotto https://www.almrose.it/prodotto/8-104103/
Lele78 ha scritto: ↑sabato 11 aprile 2020, 12:15
Su internet non ho trovato una spiegazione soddisfacente per quello ho preferito chiedere qui magari qualcuno che le ha già...
Dunque:
se vai nei siti giusti le spiegazioni ci sono https://www.tecnomodel-treni.it/dettagli.php?id=50316
Predisposta la pilota 'per decoder,naturalmente dovrai dargli lo stesso indirizzo dellla loco per sincronizzare le luci bianche e rosse di marcia.
Per quanto riguarda l'illuminazione interna su queste carrozze è di tipo sempre accesa,non occorre decoder di comando,ne nessuna condotta sono tutte indipendenti con il loro circuito con condensatore e prese di corrente.
qui le mie viewtopic.php?f=83&t=16449
appena ho tempo termino il convoglio
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
Ti ringrazio per la spiegazione chiara, mi sorge solo il dubbio perché nelle istruzioni del decoder indica anche il contatto di alimentazione per le luci interne, per quello non mi era chiaro come venissero gestire le altre carrozze...
Lele78 ha scritto: ↑domenica 12 aprile 2020, 21:25
Ti ringrazio per la spiegazione chiara, mi sorge solo il dubbio perché nelle istruzioni del decoder indica anche il contatto di alimentazione per le luci interne, per quello non mi era chiaro come venissero gestire le altre carrozze...
nelle istruzioni della pilota cè la possibilità di far accendere le luci interne tramite decoder,ma questo implica che dovrai farlo anche per tutte le altre..e ti complichi la vita con condotte passanti o decoder funzioni ogni carrozza,ne vale la pena?
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola