Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Buongiorno a tutti, tornando ai diorami fermo-militari, ho pensato di realizzare un diorama ambientato durante la seconda guerra mondiale con il Fuhrer in visita alle truppe... Naturalmente il diorama e l'ambientazione è di pura fantasia. Il treno dell'epoca, è formato dalla locomotiva e da due carrozze, di cui una la famosa carrozza salone fatta costruire dal Maresciallo Goring (almeno mi pare, ma su questo tema aspetto le precisazioni che mi fornirà sicuramente Roberto) prodotta da Liliput che sono riuscito a recuperare tramite internet in Germania.
L'automobile con a bordo il Fuhrer l'ho comperata tanti anni fa da un modellista tedesco sempre tramite internet.
Il diorama di semplice costruzione, mi ha però impegnato nella colorazione dei soldati (della ditta Preiser) colorati uno ad uno...
Allego alcune immagini.
La storia sui treni di rappresentanza tedeschi durante il periodo pre bellico è bellico rimane molto vasta. Oltre ai vari libri storici possiamo avere anche vari filmati dei cine giornali per avere un idea.
Oltre al noto treno blindato di Hitler ( due convogli completi ) ogni gerarca si creo il proprio treno personale , Göring sempre eccessivo si appropriò del treno appartenuto al Kaiser.
Purtroppo fu un epoca dolorosa quella della II W.W dove la ferrovia fu una importante compagine degli eventi.
La Lilliput è stata credo la sola casa modellistica a riprodurre alcune carrozze del treno utilizzato da Hitler, quindi possiamo ricreare un convoglio storico di quei eventi dove veniva ampiamente utilizzato. A puro titolo storico/modellistico ricordare questi eventi è anche un monito a non dimenticare un periodo buio della nostra storia che a provocato molto dolore
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
Ho completato il diorama con l'inserimento di una seconda carrozza adibita a sala di conferenza stampa nel treno del Fuhrer e con l'inserimento
della locomotiva BR 42 in livrea mimetica.
Ecco che interviene il rompino di turno... che poi sono sempre me!!!! Romano non mi maledire... c'è, a mio parere, una sola stonatura. Dal colore delle uniformi dei soldati direi che è un'ambientazione dei primi tempi di guerra, perciò la colorazione sabbia della Kubelwagen più in primo piano e del carro che la segue (di cui non si riesce a vedere il modello) sono fuori epoca, "dovrebbero" (notare le virgolette) essere in grigio panzer come gli altri veicoli. Per il resto direi bella ambientazione... purtroppo di un periodo molto brutto della storia ma che è bene non cercare di cancellare semplicemente, ma anzi tenere ben presente per evitare di ricadere negli stessi errori (sport in cui l'umanità pare eccellere....).
Ah un'altra cosa, questa ferroviaria... la locomotiva mimetica... non esistevano proprio, le uniche mimetizzate (e non con certezza) erano quelle dei treni blindati....
Esatto solo le loco deputate a trainare i treni blindati ricevevano la mimetica, mentre quelle delle ferrovie tedesche erano in un grigio medio opaco fuori dal territorio nazionale. Tenendo conto del periodo ante guerra le loco di rappresentanza erano nella solita livrea nera semi lucida ( il più delle volte invece erano per motivi fotografici realmente lucidate ). Comunque qualche concessione prendiamocela
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.