Componenti " ROKUHAN "
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9770
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN "
Un filmato sul deviatoio in questione
https://www.youtube.com/watch?v=99mWu3Fdi2g
https://www.youtube.com/watch?v=99mWu3Fdi2g
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9770
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN "
Vediamo i due binari di collegamento contenuti nel kit, ricordo che per poter incastrarli al deviatoio va prima inserito il ramo curvo è poi quello dritto 

Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9770
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN "
Il nostro deviatoio da 110 mm viene venduto completo di motore ma con apposito leveraggio manuale posto sul fianco ( non esiste la versione solamente manuale ) ed è già cablato in modo da evitare che in base alla disposizione degli aghi un convoglio possa instradarsi inavvertitamente sul tracciato principale, così predisposti questi deviatoi sono definiti Pensanti. Volendo escludere questa funzione basta inserire due micro viti nella parte inferiore negli appositi fori liberi, va riccordato ASSOLUTAMENTE che in digitale la funzione anti collisione va esclusa per evitare corto circuiti. Una cosa molto gradita è che la Rokuhan ha messo nella confezione un pacchetto di otto micro viti visto con la facilità che si possono perdere.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9770
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN "
Ora abbiamo visto il deviatoio standard nel catalogo Rokuhan da 110 mm con deviata di 13°, R 490.
Ma troviamo il deviatoio da 55 mm corto NO- 97022/23 con deviata da 26° R 127 ( senza binario di compensazione ) decisamente ampio da utilizzare in casi di ferrovie industriali o campagna ma anche per plastici compatti di fantasia.
Deviatoio curvo NO - 97026/27 R 195 / 30° con binario curvo di compensazione.
Deviatoio Inglese semplice NO - 97034/35, 110 mm, R 490 , 13°e due binari di compensazione da 53,6 mm.
Doppio inglese NO - 97078, 220 mm, 25 mm di interasse .
Tutti i deviatoi Rokuhan sono alimentati in CC a 10 V oppure in CA a 16 V, per attivarli si utilizza la pulsantiera NO - 97302
Ma troviamo il deviatoio da 55 mm corto NO- 97022/23 con deviata da 26° R 127 ( senza binario di compensazione ) decisamente ampio da utilizzare in casi di ferrovie industriali o campagna ma anche per plastici compatti di fantasia.
Deviatoio curvo NO - 97026/27 R 195 / 30° con binario curvo di compensazione.
Deviatoio Inglese semplice NO - 97034/35, 110 mm, R 490 , 13°e due binari di compensazione da 53,6 mm.
Doppio inglese NO - 97078, 220 mm, 25 mm di interasse .
Tutti i deviatoi Rokuhan sono alimentati in CC a 10 V oppure in CA a 16 V, per attivarli si utilizza la pulsantiera NO - 97302
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9770
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN "
OOOPS ho saltato la foto del deviatoio inglese 97034/35 ![xx [101]](./images/smilies/101.GIF)
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Ernes
- Messaggi: 42
- Iscritto il: domenica 26 febbraio 2017, 19:14
- Nome: Ernesto
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN "
Ciao roby, e' possibile usare la pulsantiera rokuhan per un deviatoio marklin?
Fino a quante pulsantiere si possono collegare in parallelo come in foto?
Fino a quante pulsantiere si possono collegare in parallelo come in foto?
Ernesto
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9770
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN "
la pulsantiera Rokuhan è predisposta per deviatoi con fine corsa ovvero li puoi lasciare nella posizione voluta senza che vengano eccitate le bobine pertanto puoi utilizzarle con qualsiasi deviatoio dotato di fine corsa. La pulsantiera ROKUHAN quando collegata al proprio alimentatore è in CC ma può essere anche alimentata in CA. Per la quantità di pulsantiere connesse ad un unico alimentatore dipende da quanti ampere eroga l'alimentatore con 2,5/3 A una decina di deviatoi li gestisci tranquillamente anche perchè difficilmente vengono attivati tutti in contemporanea al massimo un paio in manuale qualcuno in più con un instradamento automatico ma vanno sempre in sequenza.
Teoricamente potresti averne anche collegate una ventina ad un unico alimentatore partendo dal presupposto che i deviatoi vengono alimentati singolarmente solamente quando sono attivati, ma per sicurezza e dai vari forum dove ho visto non superano mai le otto pulsantiere collegate ad un alimentatore che sia per il regolatore velocità e deviatoi. Dieci isolate e collegate ad un loro alimentatore switcing uno per dieci pulsantiere visto che connettendosi tra esse trasmettono continuità elettrica.
Personalmente non amo collegare utilizzatori al alimentatore del tracciato per non togliere potenza alle loco ma divido sempre le linee di alimentazione in modo di avere sempre energia sufficente
Teoricamente potresti averne anche collegate una ventina ad un unico alimentatore partendo dal presupposto che i deviatoi vengono alimentati singolarmente solamente quando sono attivati, ma per sicurezza e dai vari forum dove ho visto non superano mai le otto pulsantiere collegate ad un alimentatore che sia per il regolatore velocità e deviatoi. Dieci isolate e collegate ad un loro alimentatore switcing uno per dieci pulsantiere visto che connettendosi tra esse trasmettono continuità elettrica.
Personalmente non amo collegare utilizzatori al alimentatore del tracciato per non togliere potenza alle loco ma divido sempre le linee di alimentazione in modo di avere sempre energia sufficente
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Ernes
- Messaggi: 42
- Iscritto il: domenica 26 febbraio 2017, 19:14
- Nome: Ernesto
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN "
Esatto roby, ho lo stesso alimentatore tuo, per fortuna potro' usare il materiale misto che ho trovato
adattandolo al meglio!

Ernesto
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9770
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN "
L'alimentatore Rokuhan in dotazione è un po deboluccio ha solo 1A, quindi per le pulsantiere se hai bisogno di alimentarle separatamente prendine uno con 2/2,5A da 10 V
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9770
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN "
Vediamo ora come comandare i nostri deviatoi, tutti i deviatoi devono essere collegati alle pulsantiere NO- 97302 o se si possiede il regolatore " Comfort Speed Controller RC03 " avete due apposite uscite per i deviatoi già integrate.
Le nostre pulsantiere possono essere alimentate in cc 10V o in ca a 16V.
Per alimentarle basta connetterle sul fianco del regolatore RC02/RC03 dove sono posizionati gli appositi connettori metallici ( tipo quei connettori a cappuccio per le pile rettangolari da 9V ) una soluzione comoda ma da usare con un numero moderato di deviatoi. L'alimentatore switching in dotazione della Rokuhan eroga 10V in cc ad 1A un po deboluccio quando si utilizzano più locomotive e deviatoi. Ma fortunatamente le pulsantiere sono dotate di presa jack autonoma alimentando la prima pulsantiera in cascata tramite i connettori vengono alimentate le altre connesse in sequenza. Vero che i deviatoi dotati di fine corsa non sono costantemente alimentati quindi non si ha assorbimento ed è anche difficile usare più di due deviatoi in contemporanea manualmente quindi teoricamente non si hanno grandi consumi con i deviatoi se non attivati sul momento ma rimane una buona norma dividere l'alimentazione tracciato da altri utilizzatori.
Tornando alle pulsantiere oltre al collegamento con i regolatori, tra di loro possiamo in casi limite alimentarle singolarmente tramite un alimentatore.
Con le pulsantiere tramite apposito cavetto ad Y No- 97405 potete comandare due deviatoi in contemporanea utili in binari di raddoppio nelle stazioni,oltre a un risparmio nel acquisto di una pulsantiera e spazio sul quadro comandi
Le nostre pulsantiere possono essere alimentate in cc 10V o in ca a 16V.
Per alimentarle basta connetterle sul fianco del regolatore RC02/RC03 dove sono posizionati gli appositi connettori metallici ( tipo quei connettori a cappuccio per le pile rettangolari da 9V ) una soluzione comoda ma da usare con un numero moderato di deviatoi. L'alimentatore switching in dotazione della Rokuhan eroga 10V in cc ad 1A un po deboluccio quando si utilizzano più locomotive e deviatoi. Ma fortunatamente le pulsantiere sono dotate di presa jack autonoma alimentando la prima pulsantiera in cascata tramite i connettori vengono alimentate le altre connesse in sequenza. Vero che i deviatoi dotati di fine corsa non sono costantemente alimentati quindi non si ha assorbimento ed è anche difficile usare più di due deviatoi in contemporanea manualmente quindi teoricamente non si hanno grandi consumi con i deviatoi se non attivati sul momento ma rimane una buona norma dividere l'alimentazione tracciato da altri utilizzatori.
Tornando alle pulsantiere oltre al collegamento con i regolatori, tra di loro possiamo in casi limite alimentarle singolarmente tramite un alimentatore.
Con le pulsantiere tramite apposito cavetto ad Y No- 97405 potete comandare due deviatoi in contemporanea utili in binari di raddoppio nelle stazioni,oltre a un risparmio nel acquisto di una pulsantiera e spazio sul quadro comandi
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9770
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN "
https://www.youtube.com/watch?v=KsZNyPhMToE
https://www.youtube.com/watch?v=l1_mXBLuquU
https://www.youtube.com/watch?v=wUnEs7l09zs
https://www.youtube.com/watch?v=f_zP8AiYUCQ
https://www.youtube.com/watch?v=iek_qSZmruw
https://www.youtube.com/watch?v=CGqxMnj8g3E
https://www.youtube.com/watch?v=csp6CLnmdPk
https://www.youtube.com/watch?v=p8mXRvuFUbE&t=149s
https://www.youtube.com/watch?v=l1_mXBLuquU
https://www.youtube.com/watch?v=wUnEs7l09zs
https://www.youtube.com/watch?v=f_zP8AiYUCQ
https://www.youtube.com/watch?v=iek_qSZmruw
https://www.youtube.com/watch?v=CGqxMnj8g3E
https://www.youtube.com/watch?v=csp6CLnmdPk
https://www.youtube.com/watch?v=p8mXRvuFUbE&t=149s
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9770
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN "
https://www.youtube.com/watch?v=8X4X5aVR-B0
https://www.youtube.com/watch?v=YBXca8S7MzA
https://www.youtube.com/watch?v=GuTlwiOXBic
https://www.youtube.com/watch?v=YBXca8S7MzA
https://www.youtube.com/watch?v=GuTlwiOXBic
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Nereo Loris
- Messaggi: 51
- Iscritto il: venerdì 24 novembre 2017, 17:32
- Nome: Nereo Loris
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Età: 70
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN "
Ciao Roby
è parecchio che non mi faccio vivo ma fra vaccinazioni...cronicità io e mia moglia stiamo impazzendo. Ora dovrei avere un pò di tempo da dedicare al progetto. Nel frattempo ho acquistato parecchio materiale. Ti interpello in quanto mi si presenta una ottima occasione di acquisto per un nuovo a -60% come stock. Sitratta della piattaforma Rokuhan S037 digitale e di 2 ricoveri per locomotive (per n. 6 locomotive). Tichiedo posso adattare l'attacco ai binari marklin con qualche accorgimento?
Ti ringrazio in anticipo per la risposta
Loris
è parecchio che non mi faccio vivo ma fra vaccinazioni...cronicità io e mia moglia stiamo impazzendo. Ora dovrei avere un pò di tempo da dedicare al progetto. Nel frattempo ho acquistato parecchio materiale. Ti interpello in quanto mi si presenta una ottima occasione di acquisto per un nuovo a -60% come stock. Sitratta della piattaforma Rokuhan S037 digitale e di 2 ricoveri per locomotive (per n. 6 locomotive). Tichiedo posso adattare l'attacco ai binari marklin con qualche accorgimento?
Ti ringrazio in anticipo per la risposta
Loris
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9770
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN "
Devo vedere se c'è ancora il binario di transizione, appena trovo il pezzo passo l' informazione
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Nereo Loris
- Messaggi: 51
- Iscritto il: venerdì 24 novembre 2017, 17:32
- Nome: Nereo Loris
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Età: 70
- Stato: Non connesso
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9770
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN "
Conosco Bene bene ottimo prodotto, il pilotaggio della piattaforma è digitale molto fine e preciso.
Unica pecca il ponte che ha una forma poco tedesca più simile a quello inglese, ma chiudendo un occhio va bene
Unica pecca il ponte che ha una forma poco tedesca più simile a quello inglese, ma chiudendo un occhio va bene
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Nereo Loris
- Messaggi: 51
- Iscritto il: venerdì 24 novembre 2017, 17:32
- Nome: Nereo Loris
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Età: 70
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN "
Pago 150 + sped. Euro tutto..... il nuovo costa più di 500 Euro direi che ne vale la pena
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9770
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN "
Si un buon prezzo le P.G costano un botto. Non vedo in foto l' alimentatore della piattaforma.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Nereo Loris
- Messaggi: 51
- Iscritto il: venerdì 24 novembre 2017, 17:32
- Nome: Nereo Loris
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Età: 70
- Stato: Non connesso
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9770
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN "
I binari Marklin si accoppiano bene con quelli Rokuhan senza binari di compensazione basta utilizzare le scarpette metalliche senza il supporto plastico e mettere lo spessore sotto i Marklin per livellari vedi qui la prima foto
http://www.sammeln.z-insider.de/2011/12 ... han-track/
In caso di bisogno puoi utilizzare il supporto per i binari senza massicciata da installare sui ponti
https://www.1zu220-shop.de/ROKUHAN/Zube ... ::261.html
http://www.sammeln.z-insider.de/2011/12 ... han-track/
In caso di bisogno puoi utilizzare il supporto per i binari senza massicciata da installare sui ponti
https://www.1zu220-shop.de/ROKUHAN/Zube ... ::261.html
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9770
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN "
Si manca l' alimentatore da 10V per la gestione in analogico il Noch 97411
https://www.1zu220-shop.de/ROKUHAN/Elek ... ::225.html
La puoi anche alimentarla connettendola ai controller Rokuhan C02/C03
https://www.1zu220-shop.de/ROKUHAN/Elek ... ::225.html
La puoi anche alimentarla connettendola ai controller Rokuhan C02/C03
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Nereo Loris
- Messaggi: 51
- Iscritto il: venerdì 24 novembre 2017, 17:32
- Nome: Nereo Loris
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Età: 70
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN "
Ho l'alimentatore del C01 dovrebbe andare bene...cmq grazie ...eventualmente lo prendo
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9770
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN "
Basta che il controller della piattaforma lo colleghi al C01-C02-C03 con gli appositi innesti posto sui lati DX mi pare che sono messi.
Ma attenzione l' alimentatore switching ha solo 1 A un po deboluccio se utilizzi per trazione,P.G e interruttori deviatoi Rokuhan.
Quindi meglio alimentare a parte il controller della piattaforma
Ma attenzione l' alimentatore switching ha solo 1 A un po deboluccio se utilizzi per trazione,P.G e interruttori deviatoi Rokuhan.
Quindi meglio alimentare a parte il controller della piattaforma
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Nereo Loris
- Messaggi: 51
- Iscritto il: venerdì 24 novembre 2017, 17:32
- Nome: Nereo Loris
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Età: 70
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN "
Grazie Roby
- Nereo Loris
- Messaggi: 51
- Iscritto il: venerdì 24 novembre 2017, 17:32
- Nome: Nereo Loris
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Età: 70
- Stato: Non connesso
Re: Componenti " ROKUHAN "
Tutto Marklin escluso questi 2 pezzi....li ho confermati