Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Edifici : cosa e come...aggiriamo il problema ! ( anche in Z/1:220 )

Discussioni relative alla scala Z 1:220

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Edifici : cosa e come...aggiriamo il problema ! ( anche in Z/1:220 )

#1 Messaggio da Andrew245 »

- Il passaggio da una scala all'altra, e specie questa, Z, comporta qualche imbarazzo riguardo le dimensioni, viene spontaneo chiedersi : quanto potrebbbe essere grande una casa in 1:220 e soprattutto, visto che saremo obbligatoriamente costretti a scegliere lo scenario tedesco, come sono fatte, che stile hanno ? Domande che subito sorgono non appena iniziamo a progettare il nostro plastico, costretti subito in molte ricerche su cosa acquistare...
Acquistare ? No, non se ne parla nemmeno, almeno da parte mia , non acquisterò nessun edificio, l'unico problema che ho, sono i binari ed il materiale rotabile, ma per il resto sarà autocostruzione totale e tramite questo mio suggerimento , sono convinto che sarà molto utile anche a voi, risparmierete un bel po di soldi ..veniamo al dunque, vi rivelo un'astuzia : visitate questo sito, c'è una valanga di materiale da scaricare ! ( Roby , ho visto, aveva segnalato questo marchio, ma da un'altra parte ) qui siamo al completo : http://www.mbz-modellbahnzubehoer.de/produkte/index.htm
Fate click sopra una di quelle immagini..comparirà tutto ciò che serve, con tanto di misure !!! Qui stà il bello ! :wink: ...Scaricate il più possibile tutto !!
Ho già sperimentato questo metodo con la scala N , ed avevo realizzato bellissimi accessori ed edifici perfettamente in scala, grazie a questo sito ; con la Z, l'impegno sarà maggiore, certamente, ma in compenso risolverete un grosso problema, l'imbarazzo sparirà subito ! MBZ realizza lasercut estremamente raffinati e realistici e dettagliatissimi, in perfetto stile teutonico, non ho mai visto niente di più bello riguardo i kit..ma noi ..il portafogli lo lasceremo in pace ! :wink:
E' che ora sono impegnato ancora con progetti per la scala H0, per conto di amici, ma non vedo l'ora di iniziare , fortissima è la curiosità di cimentarmi con la Z, mi prudono già le mani per mettere a profitto i miei attrezzi ! Gli edifici saranno la prima cosa che realizzerò, ancora prima del tracciato , sia per comprendere gli spazi che occuperanno ed anche per farci l'occhio..ma saranno molti, di qualsiasi tipo...il più possibile fedeli a quelli illustrati ! :geek: :grin: :wink:



Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Edifici : cosa e come...aggiriamo il problema ! ( anche in Z/1:220 )

#2 Messaggio da v200 »

Grazie Andrea,
hai ragione riuscire ad auto costruire gli edifici è un notevole risparmio, sfruttando i link dove poter scaricare i disegni in scala sarà molto utile come avviene in Germania.
Con la Z si farà un po più di fatica visto il risultato ne vale la pena :grin:
Intanto grazie per il link poi aspettiamo i tuoi lavori con piccolo tutorial allegato :grin: :grin:
La tua discesa in Z sarà un validissimo aiuto per far conoscere questa scala, la tua ben nota capacità manuale sarà un valore aggiunto! :cool: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Edifici : cosa e come...aggiriamo il problema ! ( anche in Z/1:220 )

#3 Messaggio da carlo mercuri »

Arriva Andrea e arrivano valanghe di idee!! :smile: :smile:
Ora non ci dormo!! :grin: :grin: :grin:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Edifici : cosa e come...aggiriamo il problema ! ( anche in Z/1:220 )

#4 Messaggio da Andrew245 »

Molto gentili davvero, Roby, e Carlo, Grazie ! Farò il possibile, non tanto per me , ma giusto perchè anche voi ne abbiate beneficio se troverò idee originali ; con voi desidero condividere questa nuova esperienza, questa scala ancora semi sconosciuta, ma al tempo stesso, e perchè no, vedremo anche i miei errori, ...non sono mica un guru del fermodellismo..tutto può succedere ! Per me è davvero un'esordio, mai ho provato prima in Z, sarò forte si di esperienza, ma, ripeto, è pur sempre un ricominciare una nuova avventura! Ciò che spero è cio che conta , piuttosto, è che anche altri possano comprenderne il valore di questa scala, che giustamente , come è stato detto , deve essere riscoperta e valorizzata, deve crollare il pregiudizioi che offra poco, io ritengo invece che sia proprio quella adatta giusto per noi , che generalmente nelle nostre abitazioni disponiamo di poco spazio, sovente cho visto plastici in H0, mai portati a termine per il troppo impegno necessario, ed a ben vedere , sia per il tempo sempre avaro ma anche finanziariamente, qui basta molto meno per portare a termine un buon impianto ! :grin: :wink:
:cool:

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14187
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Edifici : cosa e come...aggiriamo il problema ! ( anche in Z/1:220 )

#5 Messaggio da Egidio »

carlo mercuri ha scritto:

Arriva Andrea e arrivano valanghe di idee!! :smile: :smile:
Ora non ci dormo!! :grin: :grin: :grin:

Eh si....... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA Z”