Una gita a Vignola
- Pecetta
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
- Nome: Alberico
- Regione: Lombardia
- Città: Varese
- Stato: Non connesso
Una gita a Vignola
Oggi sono stato a Vignola in provincia di Modena:http://it.wikipedia.org/wiki/Vignola e mi sono tolto la curiosità di fermarmi ad uno dei chioschi che sorgono davanti ai vari frutteti per comperare qualcosa.
Bene, se non lo sapete Vignola è la terra delle ciliegie (Yummy!) e non mancano fragole ed altre delicatezze disponibili a seconda della stagione.
Le ciliegie (anzi i duroni) http://it.wikipedia.org/wiki/Ciliegia (il link reindirizza a ciliegia ma poi leggendo trovate anche il durone di Vignola) sono super buonissime e piuttosto grosse (slurp!) e le fragole erano così succose che dovevo metterle in bocca in un sol colpo per evitare che gli schizzi di sapore m'imbrattasero i vestiti. Che scorpacciata!
Ah, probabilmente se siete del centro sud ciò che sto per scrivervi non vi stupirà ma avevano a disposizione anche delle grosse patate che dicono di semonarle a marzo mentre dalle mie parti non si semina NIENTE prima della fine di aprile...
I prezzi? Dico che al supermercato sotto casa costano di più.
Se passate da quelle parti non pensate solo a Maranello, fermatevi davanti a questi chioschi!
Bye
- g.briotti
- Messaggi: 428
- Iscritto il: domenica 26 maggio 2013, 8:05
- Nome: Giuseppe
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Una gita a Vignola
Ci sono ristoranti e trattorie di prim'ordine...
- Pecetta
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
- Nome: Alberico
- Regione: Lombardia
- Città: Varese
- Stato: Non connesso
Re: Una gita a Vignola
Da Roma la sttimana bianca dove la fai? L'abetone si trova prima (venendo da Roma), il monte Penice è troppo in là quindi... sali verso il Brennero?
Bye