Nulla di grave (spero) in quanto mi basta cliccare sulla X per farlo scomparire.
Ma come posso fare affinché non appaia più?
Gazie.

Andrea ha scritto:
Grazie a tutti, ho fatto la cosa meno "indolore" ripristinando la configurazione di qualche giorno fa e tutto è tornato a posto.
Mi consigliate comunque di dare una passata con Malwarebytes Anti-Malware Free?
g.briotti ha scritto:
è anche possibile che, se il tuo antivirus ha funzionato a dovere, il malware sia stato rimosso ma la entry nella configurazione di avvio no. Per questo suggerivo una veloce analisi con hijackthis, che questo tipo di cosa te la fa vedere subito...
cybergianni ha scritto:
io da anni uso combofix. è ottimo ma rischi di spianarti l'appartamento. è un po come andare per cardellini col fucile da cinghiali..
cybergianni ha scritto:
io da anni uso combofix. è ottimo ma rischi di spianarti l'appartamento. è un po come andare per cardellini col fucile da cinghiali..
Andrea ha scritto:
Grazie a tutti, ho fatto la cosa meno "indolore" ripristinando la configurazione di qualche giorno fa e tutto è tornato a posto.
Mi consigliate comunque di dare una passata con Malwarebytes Anti-Malware Free?
Edimau ha scritto:
Andrea ha scritto:
Grazie a tutti, ho fatto la cosa meno "indolore" ripristinando la configurazione di qualche giorno fa e tutto è tornato a posto.
Mi consigliate comunque di dare una passata con Malwarebytes Anti-Malware Free?
Chiedo ai più esperti, ripristinando la configurazione, cosa che a volte faccio anch'io, eventuali Malware, o virus, o programmi indesiderati installati più o meno per sbaglio, vengono eliminati o sotto sotto qualcosa rimane?
Maurizio
g.briotti ha scritto:
Un'altra cosa che non tutti fanno è quello di utilizzare un piccolo NAS in raid per salvare i propri dati... ci si affida troppo spesso a dischi esterni singoli o all'harddisk della propria postazione.
g.briotti ha scritto:
Ci lavoro con i dati... non posso fidarmi del solo disco esterno.
Ho un NAS in raid, ovviamente. Con possibilità di sostituire i dischi a caldo. E periodicamente faccio il backup. E ovviamente il backup non sta a casa mia
Ma sai quanti mi son venuti con il portatile chiedendomi di recuperare i dati dal disco rotto? Ed alla domanda: hai il backup? oppure hai un'altra copia? cascano tutti dalle nuvole...
Poi magari son gli stessi che, giustamente, fanno il tagliando alla macchina tutti gli anni, controllano sempre le gomme, la benzina che mettono, i consumi... non capisco perché l'auto si e il computer no... mah...