Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Aiuto!!! Problemi con scheda MA per PL

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1377
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Aiuto!!! Problemi con scheda MA per PL

#1 Messaggio da littlejohn »

Carissimi Amici,
tempo fa ho acquistato il kit della MA il treno del passaggio a livello senza barriere funzionante. Alla tecnomodel di Verona ho trovato il kit per abbinare alla intermittenza delle luci anche il suono della campanella. Monto il tutto con rele, reed e magneti per l'attivazione e la disattivazione e tutto funziona. Ad un certo punto la luce smette di lampeggiare e resta ferma su uno dei due led. Che cosa può essere successo? Il resto funziona perfettamente. Purtroppo MA il treno ha cancellato i riferimenti sull'integrato che sta nel circuito per cui , ritenendo che sia lui il colpevole, non so come poterlo sostituire. C'è qualcuno che mi può aiutare?
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
P.S. allego una del circuito.

Immagine:
Immagine
150,37 KB


Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Josefloco61
Messaggi: 674
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Problemi con scheda MA per PL

#2 Messaggio da Josefloco61 »

Potrebbe essere un NE 555, integrato comunemente usato per i circuiti di lampeggio dei led, puoi provare se funziona, tanto se lo metti nello stesso verso dell'originale (cioè rispettando la piedinatura e la tacca di riferimento) non può accadere nulla, ricorda di rispettare i colori dei fili, soprattutto l'alimentazione. Facci sapere. ciao.

Josef
Josef. Modellista - plasticista scala H0 solo FS, epoche III, IV,V e poco XMPR, plastico modulare in Progress, Trazione DCC.

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Problemi con scheda MA per PL

#3 Messaggio da marioscd »

ho fortissimi sospetti anche io che si tratti del classico NE 555...

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Problemi con scheda MA per PL

#4 Messaggio da liftman »

I NE555 si guastano? Roba da non credere :wink: Solo una domanda: il difetto è ciclico, nel senso che staccando tutto e riprovando funziona per poco tempo e ripresenta il difetto, o il difetto persiste? nel primo caso controlla che l'integrato non scaldi, ed eventualmente controlla la tensione di alimentazione che se non erro al massimo dovrebbe essere sui 12v (piedini 1-8)
Ciao!
Rolando

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1377
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Problemi con scheda MA per PL

#5 Messaggio da littlejohn »

Grazie innanzitutto per le risposte.
Il difetto è persistente. Dopo aver funzionato per un breve periodo sul "banco prova" per la verifica dei collegamenti, unavolta ricablato non ha più funzionato. Esatto, la tensione di alimentazione è 12 Vcc come quella del relè.
Per ora un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1377
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Problemi con scheda MA per PL

#6 Messaggio da littlejohn »

Grazie innanzitutto per le risposte.
Il difetto è persistente. Dopo aver funzionato per un breve periodo sul "banco prova" per la verifica dei collegamenti, unavolta ricablato non ha più funzionato. Esatto, la tensione di alimentazione è 12 Vcc come quella del relè.
Per ora un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5113
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Problemi con scheda MA per PL

#7 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Verifica la sigla dell'integrato. Come suggerito penso anche io che sia un 555 e sostituiscilo. Controlla anche le saldature della schedina, non si sa mai che si sia verificato un falso contatto su qualche pista. Eventualmente usa un cacciavite per ruotare il trimmer di taratura, può darsi che si sia ossidato.
Altro non saprei, eventualmente accertati bene della corretta tensione di alimentazione.
ED

Avatar utente
maxmarun
Messaggi: 610
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
Nome: massimo
Regione: Piemonte
Città: Cherasco
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Problemi con scheda MA per PL

#8 Messaggio da maxmarun »

Hai provato a contattare la ditta per avere la conferma che sia un 555? Questo è il numero 0172 634677
Massimo Marrone- La madre degli stupidi è sempre incinta.

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Problemi con scheda MA per PL

#9 Messaggio da roy67 »

Temo che sia un PIC e non un integrato NE 555.
Per stabilire se si tratta di un PIC oppure NE555 è sufficiente verificare il lato piste del PCB. Se i led sono alimentati tramite il PIN 3 si tratta di un NE 555.

Il PIN 3 è il terzo piedino di sinistra (guardando l'integrato con con il "bollino" verso l'alto), dall'alto in basso.
Se i led sono collegati ad altri piedi.. addirittura a 2 piedini differenti, si tratta di un PIC programato.

Guardando la foto sembrerebbe un NE 555, con tanto di condensatori di pilotaggio. Se si tratta di un NE 555, ceme ha detto Edgardo, potrebbe trattasrsi di un problema di "fuori scala", cioè il trimmer sta riducendo troppo la corrente rispetto al valore dei condensatori.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1377
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Problemi con scheda MA per PL

#10 Messaggio da littlejohn »

Carissimo Roy,
ho verificato quanto da te indicato e se ho ben capito trattasi di un NE555.
Oggi pomeriggio ne ho comprato uno nuovo ad un prezzo, per fortuna, veramente ridicolo (50 cent).
Domani faccio la sostituzione e spero tutto funzioni.
Qualora fosse un problema di trimmer. Come posso ovviare?
In attesa delle Vs cortesi e sollecite risposte auguro a tuTTi una buonanotte!
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
P.S. Grazie a Docdelburg per il consiglio datomi su come indirizzare una nuova discussione.
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5113
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Problemi con scheda MA per PL

#11 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Per il trimmer puoi provare solo a usare un cacciavite per smuovere il cursore al suo interno. Il trimmer ha una piccola vite da un lato che dovrebbe servire a regolare la frequenza del lampeggio dei led, se questo si ossida non fa contatto. E' un caso raro che potrebbe verificarsi.
Leggo che hai acquistato un nuovo 555, quindi prima di tutto provalo e facci sapere.

Ciao
ED

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Problemi con scheda MA per PL

#12 Messaggio da roy67 »

Se fosse il trimmer devi leggere la piccola scritta sopra riportata.

Il valore ohmico è espresso spesso in modo differente, dipende dalla casa produttrice, comunque..
Se c'è scritto "103" significa 10 kOhm (10+ 3 zeri che seguono, ovvero 10.000 ohm).
"104" significa 100 Kohm (10 + 4 zeri)
Talvolta è riportato in valore esatto, cioè (ad esempio) "100K".

Dubito sia il trimmer, anche se non impossibile.

Se è saltato l'integrato devi verificare la presenza di un piccolo corto circuito che fa bruciare una delle porte logiche. Cioè fra i condensatori elettrolitici e le resistenze, rispetto l'integrato (saldatura sporca che fa contatto con altre a lato).
Potrebbe anche essere semplicemente un condensatore elettrolitico che si è "forato". Perdendo capacità di carica, non permette più di modulare la corrente alle resistenze, bloccando così una delle porte logiche che generano la frequenza di lampeggio.

P.S. Il prezzo è veramente ridicolo. Se vi aggiungi un altro €uro, costruisci l'intero circuito.. Peraltro lo schema è fra quelli postati nella mia discussione "lampeggio led".
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1377
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Problemi con scheda MA per PL

#13 Messaggio da littlejohn »

Carissimi Amici,
grazie di tutto. Problema risolto: circuito integrato (NE555) bruciato. Sostituto e tutto sta funzionando. Nel frattempo ho comprato tutti i componenti per costruirne un altro, magari può essere utile per SAVERD445 in un prossimo futuro.
Grazie ancora a tuTTi.
Per Roy, ...........ho trovato il tuo post relativo al lampeggio dei led . Almeno da quello che ho visto il circuito è per due led che si illuminano alternativamente. Nel mio caso i led sono 4 che si illuminano alternativamente, per cui devo avere per forza due circuiti distinti oppure si può fare un circuito che gestisca tutti e 4 i led? Avere un circuito alternativo a quello acquistato potrebbe essere utile, anche ad altri del forum.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Problemi con scheda MA per PL

#14 Messaggio da roy67 »

littlejohn ha scritto:

Carissimi Amici,

Per Roy, ...........ho trovato il tuo post relativo al lampeggio dei led . Almeno da quello che ho visto il circuito è per due led che si illuminano alternativamente. Nel mio caso i led sono 4 che si illuminano alternativamente, per cui devo avere per forza due circuiti distinti oppure si può fare un circuito che gestisca tutti e 4 i led? Avere un circuito alternativo a quello acquistato potrebbe essere utile, anche ad altri del forum.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"


Non c'è problema. Il circuito è questo:

Immagine:
Immagine
162,85 KB

Se vuoi mettere 2 led in parallelo alle uscite dovrai applicare una resistenza, da 300 Ohm (circa), anziché da 820 Ohm.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1377
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Problemi con scheda MA per PL

#15 Messaggio da littlejohn »

Grazie mille Roy.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Problemi con scheda MA per PL

#16 Messaggio da roy67 »

Ma figurati Gian Luca. :grin:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Problemi con scheda MA per PL

#17 Messaggio da roy67 »

Ciao Gian Luca. Ti metto lo schema collegamenti del mio circuito.

Considera che è differente in quanto, il tuo, opera con 2 condensatori elettrolitici ed un trimmer probabilmente "stereo".
In questo modo si riesce a modulare le 2 porte logiche del NE555 con un solo trimmer.
Il mio circuito si avvale di un solo condensatore, quindi non è modulabile a tempi sincroni. Inserendo un trimmer al posto della resistenza da 47K puoi regolare i tempi distintamente (acceso led 1/ acceso led 2).

La resistenza da 820 Ohm è da ricalcolare se utilizzi 2 segnali.
Per un solo segnale dovrai calcolare:

(12-2):0,02= 500 (560 Ohm per eccesso)

Ma se colleghi 2 segnali dovrai fare il seguente calcolo:

(12-2):(0,02x2)= 250 (270 Ohm per eccesso)

Per tagliare la testa al toro potresti pilotare, anziché direttamente i led, dei transistor NPN e PNP. In questo modo non sovraccarichi l'integrato (che regge solo assorbimenti non superiori a 100 mA.

Questo è il circuito base:

Immagine:
Immagine
161,87 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1377
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Problemi con scheda MA per PL

#18 Messaggio da littlejohn »

Carissimo Roberto,
grazie mille e come indicato nel messaggio privato che ti ho inviato ti allego le foto della PCB davanti e lato piste.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"

Immagine:
Immagine
93,39 KB

Immagine:
Immagine
77,93 KB
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Problemi con scheda MA per PL

#19 Messaggio da roy67 »

Perfetto Gian Luca. Ora estrapolo lo schema e me lo studio.
Credo ci sia un problema nel circuito elettrico... ma è solo una mia idea.. da confermare.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1377
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Aiuto!!! Problemi con scheda MA per PL

#20 Messaggio da littlejohn »

Carissimi Amici,
dopo tanto tribolare siamo forse giunti alla soluzione del problema: un condensatore che, seppur funzionante, non faceva appieno il suo lavoro, sovraccaricando in modo anomalo il circuito integrato.
Come auspicato da Andrea, il nostro Presidente, non appena avrò testato e montato il tuTTo, farò un filmato per il funzionamento contemporaneo delle croci di S.Andrea e la campanella di avvertimento.
Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno dato il loro contributo.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”