Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

azionare scambio senza i fine corsa

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
giuseppino
Messaggi: 89
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 21:05
Nome: Luca
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: azionare scambio senza i fine corsa

#76 Messaggio da giuseppino »

Grazie Fabrizio,
provvedero' per le immagini :grin:
Per quanto riguarda lo schema circuitale generale, come si modifica con la nuova tensione di 2V ? Nel senso la 12V resta per alimentare circuito di scarica capacitiva e motore scambio.... L'uscita della 2V va al relè... Spero di postare uno schema definitivo per vedere se ho capito..
Grazie
Luca


Luca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11236
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: azionare scambio senza i fine corsa

#77 Messaggio da Fabrizio »

Lo schema dovrebbe essere questo


Immagine:
Immagine
68,59 KB
scambi2V.pdf (84,19 KB)
Fabrizio

Avatar utente
giuseppino
Messaggi: 89
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 21:05
Nome: Luca
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: azionare scambio senza i fine corsa

#78 Messaggio da giuseppino »

Grazie Fabrizio..
da quel che vedo dal circuito di regolazione di tensione (12V 2V) uscirebbero le 2 alimentazioni delle 2 bobine del relè? Oppure bisogna realizzare 2 circuiti di regolazione?
volevo segnalare il funzionamento del relè anche a 12Vcc... In un'ora di continue commutazioni il relè ha risposto bene e non si è scaldato.. Funzionerà bene anche a 12vcc (e a voltaggi intermedi)?
Segnalo inoltre che il relè inizia a scattare a 2,70 Vcc...
Luca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11236
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: azionare scambio senza i fine corsa

#79 Messaggio da Fabrizio »

Da come ho potuto capire io servono due circuiti di regolazione, questo perché con un solo circuito che renda disponibili i 2V DC, poi si avrebbero però problemi con il comando (pulsanti) che invece chiudono ciascuno il circuito a 12V di comando del motore. Per usare un solo regolatore di tensione occorre mettere in parallelo al motore due relè monostabili, in modo che la chiusura di un loro contatto possa comandare la bobina del relè bistabile, realizzando la separazione dei due circuiti a tensioni differenti.

Immagine:
Immagine
55,29 KB
scambi2V_v2.pdf (86,77 KB)


Se i relè bistabili a doppia bobina sono da 2V è strano che inizino a commutare a 2,7 V. O si tratta di una tolleranza di misura o evidentemente quei relè non sono da 2 V. Perché se così fosse dovrebbero iniziare a commutare ad una tensione inferiore a 2V.
Fabrizio

Avatar utente
giuseppino
Messaggi: 89
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 21:05
Nome: Luca
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: azionare scambio senza i fine corsa

#80 Messaggio da giuseppino »

Grazie Fabrizio.. Ho usato la tensione 2,7 perchè in quel momento avevo a disposizione quella.. non l'ho provato con 2V o meno.. penso che funzioni lo stesso..
Ma se i relè li facessi funzionare a 12V rischierei di bruciarli?
Comunque sia mi sono ridisegnato lo schema generale

Immagine:
Immagine
74,84 KB


Ditemi se ho capito bene e se ho fatto errori (anche con i colori utilizzati).. La pulsantiera Piko ha 2 ingressi uno è l'input a 15/16V (dc o ac) e l'altro è per collegarlo con un'altra pulsantiera(cosa che farò); dallo schema questo input è utilizzato per chiudere il circuito.. giusto?
Grazie a tutti!
Luca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11236
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: azionare scambio senza i fine corsa

#81 Messaggio da Fabrizio »

Se quello che indico in circoletto rosso è una connessione, lo schema sembrerebbe corretto

Immagine:
Immagine
75,45 KB
Fabrizio

Avatar utente
giuseppino
Messaggi: 89
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 21:05
Nome: Luca
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: azionare scambio senza i fine corsa

#82 Messaggio da giuseppino »

Si confermo connessione.. nel resto delle sovrapposizioni nessuna connessione..
Luca

Avatar utente
giuseppino
Messaggi: 89
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 21:05
Nome: Luca
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: azionare scambio senza i fine corsa

#83 Messaggio da giuseppino »

Ciao a tutti!
Finalmente torno a mettere le mani sull'impianto elettrico del mio plastico e in particolar modo sulla segnalazione scambi/led quadro comandi. Sui relè bistabili, che vi avevo detto funzionare a 2V, ho scoperto (conferma da parte del venditore) che funzionano benissimo a 12V quindi non ho dovuto ridurre la tensione. Ho realizzato i primi circuitini sulla millefori collegando relè, pulsanti e led.. funziona tutto alla perfezione (allego foto)
ImmagineImmagineImmagine

Ora, dato che devo collegare i motori degli scambi e il circuitino di scarica capacitiva, volevo gentilmente il Vostro prezioso aiuto per procedere al meglio. [:I]
Innanzi tutto vi informo che utilizzero' un alimentatore dc 12V stabilizzato 3,2A e vi chiedo subito : la scarica capacitiva serve sempre ,si ?!
Poi : i 2 fili del motore del deviatoio (dritto deviato) devono partire dai pulsanti del circuitino come mostrato nella foto seguente ?
Immagine
Scusate il disegno povero ma per far prima.. :)
Il resto dei collegamenti è giusto ?
Luca

Avatar utente
giuseppino
Messaggi: 89
Iscritto il: lunedì 17 settembre 2012, 21:05
Nome: Luca
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: azionare scambio senza i fine corsa

#84 Messaggio da giuseppino »

Aggiungo questa foto per farvi capire meglio come ho realizzato il circuito e come l'ho interpretato.
Immagine
Ciao a tutti!!
Luca
Luca

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”