Locomotive E 464
Moderatori: MrMassy86, Fabrizio
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11207
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive E 464
La macchina è stata modificata installando un pacco batterie composto da 7 sezioni al posto della precedente zavorra, posta nella parte bassa della macchina fra i due carrelli, mentre nella zona prima occupata dalla zona bici (mai utilizzata) sono stati installati i convertitori e apparecchiature ausiliare. Sul tetto della locomotiva, in corrispondenza della testata tronca, c'è un gruppo di raffreddamento. Esternamente si notano anche alcune griglie in prossimità della ex zona bici.
Lo scopo di questo esperimento è quello di ridurre i tempi di imbarco/sbarco sullo stretto di Messina, rendendo autonome le operazioni di manovra ed evitando l'uso di macchine diesel da manovra con relative operazioni di aggancio e sgancio che richiedono molto tempo.
Foto: https://www.ferrovie.it/portale/articoli/12050
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11207
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive E 464
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11207
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive E 464
Nonostante già da alcuni mesi le operazioni di composizione e scomposizione dei treni siano state eliminate, imbarcando sulle navi traghetto i due treni completi di locomotive, non ci sono sostanziali variazioni dei tempi di percorrenza. E' previsto che, utilizzando le E 464 semoventi a batteria, i tempi di viaggio tra Palermo/Siracusa e Roma possano ridursi di 60 minuti.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11207
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive E 464
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4083
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Locomotive E 464
In totale sono state costruite più di 700 rotabili, anche per varie imprese ferroviaria italiane.
Grazio Fabrizio per la condivisione.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11207
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso