2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#626 Messaggio da sal727 »

pizzaiolo86 ha scritto:

Ciao ragazzi sono dei vostri anche io ...minsono abbonato lo scorso mese e ora sto attendendo il 4 e 5 ....volevo sapere x la base come va fatta??? Nei video su Youtube tedeschi ce l'hanno già compresa ma noi In Italia no...nn capisco xché..

I tedeschi non ce l'hanno compresa nell'opera, è un kit acquistabile a parte, in italia non è stato ancora commercializzato e forse non lo sarà neanche fatto, se hai la pazienza di leggere i post precedenti dove si è parlato di questo, trovi anche le misure per poterla fare da solo.



Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#627 Messaggio da Andrea »

pizzaiolo86 ha scritto:

Ciao ragazzi sono dei vostri anche io ...mi sono abbonato lo scorso mese e ora sto attendendo il 4 e 5 ....volevo sapere x la base come va fatta??? Nei video su Youtube tedeschi ce l'hanno già compresa ma noi In Italia no...nn capisco xché..

Ciao Marco, ricordati di presentarti nell'apposita sezione, serve per darti il benvenuto e per conoscersi meglio.
Grazie.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#628 Messaggio da v200 »

Ciao Marco,
benvenuto sul forum.
Le scelte editoriali sono una situazione complessa che molte volte per costi o altre dinamiche non possono essere replicate nelle realtà di altri paesi.
Come accennato da Salvatore se rileggi qualche topic più indietro trovi le misure e come costruire il telaio, poi in qualsiasi "Brico fai da te " tagliano il legno su misura è risparmi persino :wink:
Gentilmente se poi hai un attimo potresti presentarti nella apposita sezione forum.asp?FORUM_ID=44 per conoscerci tra iscritti.
Auguri per il tuo futuro plastico, se hai bisogno noi siamo qui :smile: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#629 Messaggio da v200 »

Riprendiamo la costruzione del viadotto,
Troverete delle alette applicate sui fianchi delle pareti esterne, per ora non toccatele sul forum Tedesco consigliano di eliminarle ma potrebbero servire per fissare il viadotto alle pareti di polistirolo estruso che formano i rilievi sul plastico. Vediamo più avanti c'è sempre tempo a eliminarle


Immagine:
Immagine
101,25 KB

Guardando la parte interna del pilastro troverete degli incastri , teoricamente inserendovi un rettangolino in plastica dovrebbe irrigidire la struttura. Sul suo effettivo uso non ho trovato nessuna indicazione ma provo a inserire un rettangolo per prova poi vi riferirò.
Queste feritoie inoltre servono anche come riferimento per posizionare le parti in plastica che costituiscono l'arco.Utilizzandole come riferimento le due parti in plastica si congiungono esattamente al centro.


Immagine:
Immagine
113,14 KB

Immagine:
Immagine
75,38 KB

Immagine:
Immagine
63,47 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#630 Messaggio da v200 »

Prima di incollare le parti in plastica del arco ho provato a ripassare gli intagli posteriori per facilitarne innarcamento, un pochino meglio va


Immagine:
Immagine
116,68 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#631 Messaggio da v200 »

Inoltre se provate a piegare manualmente la parte che costituisce il piede del arco la parete verticale la parte restante tende a incurvarsi meglio senza creare piccoli scalini.


Immagine:
Immagine
128,46 KB

Immagine:
Immagine
89,38 KB

Immagine:
Immagine
75,94 KB

Immagine:
Immagine
99,41 KB

Immagine:
Immagine
89,42 KB

Per aiutare l'incollaggio ho utilizzato delle morse.
Prossima fase la sede dei binari.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
roadking
Messaggi: 47
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2017, 16:00
Nome: marco
Regione: Marche
Città: ostra
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#632 Messaggio da roadking »

Scusate, torno ancora alla base. Una volta ultimata ed assemblata , la pianta del tracciato va incollata e poi utilizzata come dima, o va messa da parte ed ogni tanto visionata ???
Grazie è scusate le domande
Marco

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#633 Messaggio da marione »

Io l'ho fatta incollare dal falegname, tanto poi quando fai il paesaggio
tutto scompare!
Ritirato oggi in edicola il n. 5 : che bellina la stazioncina !

Marione
Mario Mancastroppa

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#634 Messaggio da v200 »

Ricalcatela su fogli trasparenti ( veline) o fate fotocopie, se non riuscite a farla in un pezzo unico ( difficilmente) vanno bene delle sezioni.
Cosi potete consultare i riferimenti elevando i vari livelli
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#635 Messaggio da FraPis »

Non ho ancora costruito la base ma non ho intenzione di incollare lo schema, pensavo di disegnarlo a mano direttamente sul multistrato, una volta riprodotta la griglia orizzontale e verticale non credo di trovare difficoltà a duplicare lo schema
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
roadking
Messaggi: 47
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2017, 16:00
Nome: marco
Regione: Marche
Città: ostra
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#636 Messaggio da roadking »

Io ne ho due, perché ho preso i primi due in edicola e poi fatto abbonamento.....quindi una la incollo e una me la tengo per visionarla
v200 ha scritto:
B
Ricalcatela su fogli trasparenti ( veline) o fate fotocopie, se non riuscite a farla in un pezzo unico ( difficilmente) vanno bene delle sezioni.
Cosi potete consultare i riferimenti elevando i vari livelli
Marco

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#637 Messaggio da FraPis »

roadking ha scritto:

Io ne ho due, perché ho preso i primi due in edicola e poi fatto abbonamento.....quindi una la incollo e una me la tengo per visionarla
v200 ha scritto:
B
Ricalcatela su fogli trasparenti ( veline) o fate fotocopie, se non riuscite a farla in un pezzo unico ( difficilmente) vanno bene delle sezioni.
Cosi potete consultare i riferimenti elevando i vari livelli


ah! OK, quindi hai anche una carrozza CWIL in più :wink:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
roadking
Messaggi: 47
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2017, 16:00
Nome: marco
Regione: Marche
Città: ostra
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#638 Messaggio da roadking »

Sì una carrozza in più. .....a quel prezzo #128518;#128518;#128518;#128518;#128518;


FraPis ha scritto:

roadking ha scritto:

Io ne ho due, perché ho preso i primi due in edicola e poi fatto abbonamento.....quindi una la incollo e una me la tengo per visionarla
v200 ha scritto:
B
Ricalcatela su fogli trasparenti ( veline) o fate fotocopie, se non riuscite a farla in un pezzo unico ( difficilmente) vanno bene delle sezioni.
Cosi potete consultare i riferimenti elevando i vari livelli


ah! OK, quindi hai anche una carrozza CWIL in più :wink:
Marco

Avatar utente
Nonno49
Socio GAS TT
Messaggi: 487
Iscritto il: venerdì 12 luglio 2013, 20:00
Nome: Giuseppe
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#639 Messaggio da Nonno49 »

Ciao a tuTTi, una domanda per chi ha fatto l'abbonamento,
Vi sono gia' arrivati i N. 4 e 5 ??
a me ancora NO.
Salutoni

Giuseppe
Chiesa Giuseppe

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#640 Messaggio da FraPis »

Nonno49 ha scritto:

Ciao a tuTTi, una domanda per chi ha fatto l'abbonamento,
Vi sono gia' arrivati i N. 4 e 5 ??
a me ancora NO.
Salutoni

Giuseppe


No non ancora, sono stati spediti il 12 quindi arriveranno alla fine della prossima settimana
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Charlie63
Messaggi: 262
Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
Nome: Carlo
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#641 Messaggio da Charlie63 »

Oggi in edicola c'e' gia il 5° fascicolo, quello con la stazione... uscita in anticipo di 3 giorni
Carlo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#642 Messaggio da v200 »

Regalo di Pasqua :cool: :cool:
preso pure io il n° 5, evidentemente con la festività di lunedì non riuscivano a consegnare :geek:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#643 Messaggio da FraPis »

Anch'io mi sono fatto il regalo di pasqua :cool:

Ho acquistato il materiale per la costruzione del telaio, ho pensato di costruirlo secondo lo schema indicato dalla DeA tedesca, unica differenza il piano, non ho trovato multistrato da 6mm di spessore ed ho optato per quello da 4mm al limite inserirò un rinforzo centrale per evitare l'imbarcamento, nei prossimi giorni inizierò la costruzioni partendo dal taglio del pannello spessore 15mm con la sega circolare per la cornice e successivamente da 4mm per il piano :grin:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#644 Messaggio da FraPis »

BUONA PASQUA A TUTTI!! :smile:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
roadking
Messaggi: 47
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2017, 16:00
Nome: marco
Regione: Marche
Città: ostra
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#645 Messaggio da roadking »

Buona Pasqua a tutti....
Già fatta la base per una spesa di 20€!!!!
Marco

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#646 Messaggio da v200 »

Grazie Francesco e Marco :smile:
Ricambio i Vostri graditissimi auguri e li estendo a TuTTi i frequentatori di questa discussione :grin: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#647 Messaggio da v200 »

<font color="blue"> AVVISO agli utenti della discussione </font id="blue">
Visto che alcuni utenti hanno iniziato a costruire il plastico per una razionalizzazione e maggiore evidenza ( maggiori letture, contatti e consigli) invitiamo a postare il vostro lavoro nella apposita sezione "<font color="green"> SCALA ENNE E ALTRE SCALE " </font id="green">
LINK forum.asp?FORUM_ID=106
Grazie per il vostro riscontro e un grande augurio per il progetto.
Lo Staff Gas TT.
Roby
P.S in questa discussione continuiamo la recensione con alcuni consigli generici per la sua realizzazione. :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
pizzaiolo86
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 14 aprile 2017, 8:46
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: piombino
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#648 Messaggio da pizzaiolo86 »

Scarm x il mac? Sennò nn so come aprire io file con le misure x la base.. ..senno qualcuno mele può scrivere ...grazie
Pelosini Marco

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#649 Messaggio da FraPis »

roadking ha scritto:

Buona Pasqua a tutti....
Già fatta la base per una spesa di 20€!!!!


caspita [:0] ho acquistato solo il legname ed ho speso il doppio [:(!]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#650 Messaggio da v200 »

@ Marco
150 X 80 cm , ti posto il link come fare il telaio
http://forum.model-space.com/default.as ... ts&t=18432
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “SCALA N”