Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
--- MMMmm... no amici , quel lamierino di lattine , è troppo sottile , può essere utilizzato si, ma non per la costruzione di un intero modello, va bene eventualmente
per dettagli , ma per la costruzione di un modello è assolutamente necessario un foglio di lamierino perfettamente piano, spianare un lamierino di lattina non è una cosa da poco, si perde più tempo a farlo che utilizzare un lamierino nuovo piano e con questo ci si mette subito al lavoro ; il lamierino da lattina può essere benissimo impiegato per la costruzione di un tetto tondo di carro merci, allora diventa conveniente . Lo utilizzerei anch'io se eventualmente fosse possibile, visto che il riciclaggio è il mio metodo preferito . C'è un altro fattore, il taglio : anche usando il miglior atttrezzo, un archetto da orefice, con lame molto fini, per esperienza, un lamierino di lattine è abbastanza antipatico , accetta malamente questa operazione, si taglia si, ma spesso può distorcersi .
Andrea
--- MMMmm... no amici..... Lo utilizzerei anch'io se eventualmente fosse possibile, visto che il riciclaggio è il mio metodo preferito .
E' certamente troppo sottile, hai ragione... io lo utilizzo per le parti piccole, il resto era una battuta!
Però vuoi mettere, fare modellismo sorseggiando una Lager o una Pilsner?
--- MMMmm... no amici..... Lo utilizzerei anch'io se eventualmente fosse possibile, visto che il riciclaggio è il mio metodo preferito .
E' certamente troppo sottile, hai ragione... io lo utilizzo per le parti piccole, il resto era una battuta!
Però vuoi mettere, fare modellismo sorseggiando una Lager o una Pilsner?
- Eh ..hehehehe ed allora si , Marco con una buona birra.... il modello riesce meglio !! Un bel brindisi allora ! ..EVVIVA !!
grazie Alessandro, si, conosco Lineamodel, bellissimi pezzi...è che a me piacerebbe riusacire a fare un bel pezzo dall'inizio...da 0...so che è molto + difficile, ma è proprio quello che mi piace....grazie ugualmente per il link!!
veramente io intendevo le motorizzazioni di lineamodel, ma comunque il link postato da Marco è decisamente più utile
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".
grazie Alessandro, si, conosco Lineamodel, bellissimi pezzi...è che a me piacerebbe riusacire a fare un bel pezzo dall'inizio...da 0...so che è molto + difficile, ma è proprio quello che mi piace....grazie ugualmente per il link!!
veramente io intendevo le motorizzazioni di lineamodel, ma comunque il link postato da Marco è decisamente più utile
ciao, Alessandro
scusa Alessandro, pensavo volessi consigliarmi i modelli di Lineamodel! vero, ci sono anche li delle belle motorizzazioni! grazie