Il mio Gottardo da principiante
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
- Sergio Trucco
- Messaggi: 378
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
- Nome: Sergio
- Regione: Piemonte
- Città: ORTA SAN GIULIO
- Stato: Non connesso
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
..si chiede se, in caso di utilizzo, sia il caso di lavarla per eliminare la polvere che contiene...
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
...che intendi per essiccate?....Criss Amon ha scritto: ↑martedì 24 luglio 2018, 22:31 Le polveri naturali, come la sabbia, vanno setacciate, lavate ed essiccate (per quello che so io)!!!! A meno che non sia già stato fatto per altre situazioni!!
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Mi lusinga il fatto che, bene o male, io sia sempre presente nei tuoi pensieri.NinoLamezia ha scritto: ↑giovedì 7 giugno 2018, 17:42 N.B....Alceo come hai ben letto stavolta non ho fatto nessun riferimento![]()
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Non capisco Antonio perchè tu voglia usare questo tipo di polvere, quando la DeA ci fornisce di pietrisco in abbondanza.NinoLamezia ha scritto: ↑martedì 24 luglio 2018, 20:40 ...chiedo consigli e suggerimenti se si può usare la sabbiolina di pietra lavica come ballast tra le traversine dei binari davanti la stazione... è mia idea posizionarla ai lati dei binari che entrano in galleria solo nei tratti visibili....

- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
....mi fa piacere che il fatto ti lusingaExcalibur ha scritto: ↑martedì 24 luglio 2018, 22:43Mi lusinga il fatto che, bene o male, io sia sempre presente nei tuoi pensieri.NinoLamezia ha scritto: ↑giovedì 7 giugno 2018, 17:42 N.B....Alceo come hai ben letto stavolta non ho fatto nessun riferimento![]()
![]()


- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
...non è polvere....ma se calibrata bene è di dimensioni minori di quella DeA, chè tutti definiscono non in scala...poi verrà usata solo in determinati punti....in stazione, dove i treni sostano, il pietrisco tra le traversine è molto scuro...Excalibur ha scritto: ↑martedì 24 luglio 2018, 22:49Non capisco Antonio perchè tu voglia usare questo tipo di polvere, quando la DeA ci fornisce di pietrisco in abbondanza.NinoLamezia ha scritto: ↑martedì 24 luglio 2018, 20:40 ...chiedo consigli e suggerimenti se si può usare la sabbiolina di pietra lavica come ballast tra le traversine dei binari davanti la stazione... è mia idea posizionarla ai lati dei binari che entrano in galleria solo nei tratti visibili....![]()
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Per essiccare la ghiaia basta una vecchia padella mettere qualche manciata di ghiaia e oscillare sul gas affinchè sia asciutta ( lontano dalla vista delle consorti però

- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Posto delle foto di quanto sto realizzando e mi serve un consiglio in merito alla realizzazione del viadotto che simula l'ingresso nella cittadina.
Quanto vorrei sapere è: se è sufficiente lo spazio tra il pantografo della loco e il viadotto
- Egidio
- Messaggi: 14133
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Per risponderti meglio dovrei, perche' non ricordo, sapere in che scala e' il tuo plastico. Saluti. Egidio.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Io invece direi che se il pantografo passa senza urtare e subire danni, potrebbe andar bene, considerato che rimane sotto il viadotto non ci si rende conto se la distanza sia in scala, o meno.
Potresti postare, per favore, una foto con una panoramica più ampia ?
Mi piacerebbe vedere dove vorresti posizionare il viadotto.
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
grazie Egidio per il tuo parere...quello che ti posso dire è che il pantografo è bloccato a metà apertura.................la scala è la N

mentre la distanza tra il pantografo e il viadotto è 3mm nel punto più basso
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
grazie Alceo...il viadotto andrà posizionato alle spalle della zona lago..
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Se così fosse, è un'ottima idea.
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
...si proprio così


tu hai la mente corta...questa idea l'avevo già postata tempo fà...ti suggerii anche a te questa possibilità


- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
Tutto sommato però, senza volerlo, abbiamo avuto quasi la stessa idea, tu infili la strada sotto la montagna di destra, io in quella di sinistra.




- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Il mio Gottardo da principiante
