Riavvivare le vecchie vernici? Leggete qui:
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- sma835_47
- Messaggi: 682
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
- Nome: Saverio
- Regione: Lombardia
- Città: Pavia
- Stato: Non connesso
Re: Riavvivare le vecchie vernici? Leggete qui:
Ciao
Saverio
- Pecetta
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
- Nome: Alberico
- Regione: Lombardia
- Città: Varese
- Stato: Non connesso
Re: Riavvivare le vecchie vernici? Leggete qui:
E' solo questione di gusti: Io vedo bello un rotabile Rivarossi 1:80 perché credo ne riproduca l'originale (e reale) quando era nuovo poi, se invece per te e gli altri su qualsiasi trenino ci debba essere per forza un graffito moderno fate pure.
Però considera anche di guardare un affresco od una statua greca tutti sporchi o cun un bel 'Pino loves Mary' scritto sopra con lo spray. Li vedresti belli?
Bye
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Riavvivare le vecchie vernici? Leggete qui:
Pecetta ha scritto:
@ sma835_47,
E' solo questione di gusti: Io vedo bello un rotabile Rivarossi 1:80 perché credo ne riproduca l'originale (e reale) quando era nuovo poi, se invece per te e gli altri su qualsiasi trenino ci debba essere per forza un graffito moderno fate pure.
Però considera anche di guardare un affresco od una statua greca tutti sporchi o cun un bel 'Pino loves Mary' scritto sopra con lo spray. Li vedresti belli?
Bye
Hai sicuramente ragione nel dire che ciascuno ha i suoi gusti e non vedo nulla di strano che tu voglia riportarli a uno splendore che assomigli al nuovo.
Mi permetto di dire che invece, il paragone con l'arte, é solo parzialmente calzante.
E' vero che sarebbe insopportabile vedere (e si vede) un'opera deturpata da scritte , ma paragonando al lavoro di ricostruzione modellistica, te lo immagini il Partenone tutto stuccato e colorato con colori vivaci come era in origine?
Sembrerebbe di essere sul set di un film.
Sicuramente in origine era fantastico, ma ora non é pensabile riportarlo in quello stato.
Tornando ai treni, io, mi regolo così: quelli statici tendo a riprodurli come nuovi, quelli che faccio circolare li sporco come sono, quasi sempre, al vero.
Ma questo é solo quello che penso io, e, come ho sempre detto (prima di un certo comico/politico...) vale uno.

- sma835_47
- Messaggi: 682
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
- Nome: Saverio
- Regione: Lombardia
- Città: Pavia
- Stato: Non connesso
Re: Riavvivare le vecchie vernici? Leggete qui:
Comunque questa è solo la mia personale opinione e vale per quello che può valere.
Ciao
Saverio
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Riavvivare le vecchie vernici? Leggete qui:
Però, un modello che sembra appena uscito dalla fabbrica è tutt'altro che una bella riproduzione. Feci (dal verbo fare... Monelli.. cosa pensate

Se vogliamo fare modellismo, quello vero, inteso nel più profondo significato della parola, i modelli devono essere patinati, invecchiati e quant'altro. Se vogliamo inventarci scuse, li riportiamo allo stato d'origine. Ma ciò aumenta solo il nostro gusto nel vederli come "appena usciti dalla scatola". Alcuni "pseudo-modellisti" raccontano che <<Il modello è intonso, non ha mai girato sul plastico... E' come nuovo>>.
Ora.. Ragionando con lo stesso filo di pensiero. Acquistereste una Panda 30, del 1980, ad € 25.000,00, anche se non è mai uscita dal garage????
E' la stessa identica cosa. Il modello, per quanto sia bello e bentenuto non aumenta di valore. Aumenta solo il nostro valore affettivo che gli retribuiamo... ma questo non è monetizzabile

Una E626 Roco, degli anni '90, costava £ 144.000. Perchè oggi costa € 150,00?? (Anziché € 70,00???)
Ragioniamo ragazzi. Non facciamo stupidaggini che non portano a nulla.
Riamnendo sempre valido il discorso del valore affettivo.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Riavvivare le vecchie vernici? Leggete qui:
roy67 ha scritto:
Una E626 Roco, degli anni '90, costava £ 144.000. Perchè oggi costa € 150,00?? (Anziché € 70,00???)
Può essere una legge di mercato.
Dipende.
Se il modello non é più in produzione e non si trova facilmente ci sta che uno dica me ne privo ma ci faccio un guadagno.
Se il modello é ancora in commercio, il discorso non esiste proprio.
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Riavvivare le vecchie vernici? Leggete qui:
Mi rendo conto di andare fuori tema. però vorrei fare una piccola "deviazione".
A Bereguardo trovai, da un borsista, una meravigliosa Br 96 DRG della RR Como. Prezzo: € 195,00 (tirato..... Mi chiese subito € 220,00).
Su ebay.de la si trova a € 140,00.
Acquistai la mia amata Br 59 (trasformata da me in Rh 659) a € 119,00 a Novegro 2011.... Uscita di mercato nel 1998.....

C'è chi ci marcia... E c'è il "pesce" che abbocca.
le leggi di mercato le facciamo noi acquirenti... acquistando senza pensare, ragionare. Ma non ragioniamo mai usando quella parte di cervello "sovra-cervicale". Spesso, l'italiano medio, usa la parte "sotto-sacrale"

Pensa che sia giusto pagare € 150,00 un modello degli anni '90.... mai utilizzato, mai usato su un plastico....
Ma allora voglio la garanzia di 1 anno!!!
Non l'hai mai provata??? non sai nemmeno se funziona!!!!
Ho testimoni... Anche in questo forum... Che feci provare e collaudare la mia BR 59 a Novegro.... Ripeto.. Per € 119,00
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Riavvivare le vecchie vernici? Leggete qui:

Io faccio un ragionamento generale, una cosa vecchia/antica può svalorizzarsi o può acquistare valore.
Si svalorizza se lo scopo é l'utilizzo, acquista valore se lo scopo é il collezionismo.
Se mi serve un armadio per i vestiti e ne trovo uno usato deve costare meno dello stesso nuovo.
Se ne cerco uno d'epoca per avere il mobile di quel tale artigiano lo pago di più di quanto lo ha pagato il committente all'epoca.
E' poi vero, come dici tu, che il prezzo di certe cose lo fa l'acquirente, se c'é richiesta e sostengono il prezzo il prezzo sale, se non c'é richiesta e non si vendono, il prezzo scende.
Per questo, dico, é una legge di mercato.
Poi, che ci siano i furbi che ci marciano, in tutti i settori, é lapalissiano.
- Pecetta
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
- Nome: Alberico
- Regione: Lombardia
- Città: Varese
- Stato: Non connesso
Re: Riavvivare le vecchie vernici? Leggete qui:
Da parte mia rimango delle mie idee e dico solo che se guardo il colosseo adesso vedo solo (e di certo) un monumento storico ma se lo potesi vedere com'era allora credo che apprezzerei ancora di più la grandezza di quella Roma.

Ma mi fermo qui, anche perché se partiamo con la tangente degli esempi non ci fermiamo più.
Per l'eventuale OT che state facendo invece vi dico che a me non da affatto fastidio (anzi!) e che se pensate che è importante quello che state dicendo/volete dire allora continuate pure. E' bello scambiare le idee e voi lo state facendo.

Bye
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7726
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Riavvivare le vecchie vernici? Leggete qui:
Pecetta ha scritto:
@ Tutti,
Da parte mia rimango delle mie idee e dico solo che se guardo il colosseo adesso vedo solo (e di certo) un monumento storico ma se lo potesi vedere com'era allora credo che apprezzerei ancora di più la grandezza di quella Roma.![]()
Ma mi fermo qui, anche perché se partiamo con la tangente degli esempi non ci fermiamo più.
Per l'eventuale OT che state facendo invece vi dico che a me non da affatto fastidio (anzi!) e che se pensate che è importante quello che state dicendo/volete dire allora continuate pure. E' bello scambiare le idee e voi lo state facendo.![]()
Bye
E' giusto che tu faccia quello che desideri e che ti piace

Per il resto... scusa l' OT.

- Pecetta
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
- Nome: Alberico
- Regione: Lombardia
- Città: Varese
- Stato: Non connesso
Re: Riavvivare le vecchie vernici? Leggete qui:
giuseppe_risso ha scritto:
Per il resto... scusa l' OT.![]()
Ma no davvero. Continuate pure.
Forse che magari quelle cose che stavate dicendo e che vi interessavano adesso si sono interrotte?
Credimi a me fa piacere anche soltanto pensare che una vecchia thread ormai 'seccatasi' abbia ripreso vigore e questo oltre al fatto che stavate parlando di qualcosa che vi sembrava importante discutere.

Bye
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Riavvivare le vecchie vernici? Leggete qui:
Si è divagato per esporre i propri pensieri ed opinioni e non per dettare leggi. Ripeto, ognuno deve fare come più gli da soddisfazione.
E' un hobby e tale deve rimanere, senza che si debba imporre modi e stili di approccio. Ovviamente ci sono regole da rispettare, normative da tenere in considerazione... Se lo si vuole fare bene.... Ognuno rimane comunque libero di vivere il proprio hobby come meglio crede.
Altrimenti cessa il divertimento.
