Scalettare assali ed ingranaggi
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
-
Alex Corsico
- Messaggi: 175
- Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 14:22
- Nome: Alessandro
- Regione: Lombardia
- Città: Pavia
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
--------------------------------
FTL We move your mind
-
roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
Alex Corsico ha scritto:
Grazie Roberto per la "commissione"... mandami gli estremi per il pagamento......sei un SIGNORE!!!!![]()
![]()
Grazie Alex.
A Parma abbiamo un vecchio detto: Di Signori ce n'è stato uno, un tempo.. Ma l'hanno crocefisso....
Per sera ti mando l'MP con gli estremi. Ora non l'ho sotto mano (chi si ricorda l'iban a memoria?) sono fuori per lavoro.
Per tutti (coloro che hanno lo scalettatore - O che l'avranno a breve)
"IMPORTANTE"
Ho apportato una piccola modifica al grano di scalettatura.
Avevo previsto una spina temprata di diametro 1,5 mm. Poi, pensandoci bene, è una ca"""ta.
Se il perno da scalettare è di diametro 1,5, la spina s'incastra per interferenza.
Ho quindi inserito una spina di diametro 2 mm (più grande/robusta) riducendola a diametro 1,4 mm in testa.
Questo per scalettare perni di diametro 1,5 mm (Rif. scala N - forse TT)
Ma se dobbiamo scalettare un perno più grande, è sufficiente, prendere la spina con una pinza, estrarla dal grano filettato, ed inserirla al contrario nel foro d'alloggiamento.
E' leggermente "dura". ma essendo (il grano filettato) solo "forato" e non "alesato", il foro è di diametro relativamente preciso. Quindi si estrae con solo una leggera forza.
In questo modo avremo il perno di estrazione di diametro 2 mm (Rif scala H0 - forse TT)
Ciò l'ho spiegato agli amici presenti a Bereguardo. Ma è meglio scriverlo... "Carta canta" .. Diceva un tempo il mio ex capo.
-
aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
Davvero grazie Roberto per aver dato seguito alla mia richiesta poi concretizzata grazie al tuo impegno e ingegno.
Sono molto contento della riuscita, mi piace, è ben fatto e sarà un prezioso strumento.
Grazie ancora.
Andrea
-
marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
ciao
-
roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
Piuttosto c'è da ringraziare Andrea (Borotto) che aprendo questo topic ha messo in moto "il macchinario".
Lavorando nel settore delle macchine utensili (come tecnico CNC) mi avvalgo spesso dei miei clienti per costruire pezzi in ottone per le mie "pazzie" autocostruttive.
E' stato quindi un piacere poter costruire qualcosa di utile a tanti... Scusandomi per i ritardi dovuti al mio errore di progettazione.
Piuttosto... fatemi sapere com'è andato il collaudo funzionale... Quello è importante.
-
aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
Sono riuscito a dosare la pressione anche senza la chiave a brugola sempicemente girando la vite. Hai fatto davvero un gran atrezzo.
Grazie ancora.
-
roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
Ti dico la verità... Avevo un po' paura a leggere quanto da te scritto (conoscendoti). Io l'ho provato, ed anche a me è successo di evitare l'utilizzo della brugola. Però.... le mie prove.... Sono forse un po' "di parte". [:I]
Mi fa piacere ciò che scrivi. E' una piccola mia soddisfazione. Sarà il caso di aprire una bancarella a Novegro???
Sono sicuro che se lo facessi...
Da imprenditore... ragiono
Vendevano, l'anno scorso, il circuito per fare il giallo dei segnali a € 5,00
(per chi non mastica elettronica): Si tratta di un circuito con 2 diodi 1N4148. Costo realizzativo.. € 0,45 (tutto, ma proprio tutto, compreso).
Questo:
Immagine:
133,03 KB
-
aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
-
roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
Ho pensato ad un utilizzo a 360°. dalla scala N, come ha detto il buon Pier, con perni da 1,5 mm. alla scala H0. Ma ogni interasse è utilizzabile per ogni necessità.
Ognuno può interpretarlo e modificarlo, in base alle proprie esigienze.
Beh... Sono contento che funzioni e che tu sia contento.
Buona scalettatura
-
Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2455
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
Ciaooo
-
roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
Per la scala H0 ho fatto i collaudi personalmente... ma per la scala N.. potrebbero esserci inghippi che non ho considerato per inesperienza.
-
Josefloco61
- Messaggi: 674
- Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
Ciao a tutti
Josef
-
roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
Appunto per la sostituzione ingranaggi crepati od usurati.
-
loredano
- Messaggi: 312
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 21:11
- Nome: Loredano
- Regione: Lombardia
- Città: Cornate d'Adda
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
Ho scalettato e ricalettato senza usare la chiave a brugola semplicemente a mano.
un grazie a Roberto ed anche ad Andrea che ha avuto la grande idea.
ciao
Loredano
-
lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
roy67 ha scritto:
Ciao Josef. Credimi che, quando capiterà l'occasione di revisionare una locomotiva.. ti accorgerai quanto è comodo.
Appunto per la sostituzione ingranaggi crepati od usurati.
Occasione arrivata e cambio ingranaggi del primo locomotore (me ne rimangono altri 6)
Grande Roberto....... fantastico atrezzo
-
giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7737
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
roy67 ha scritto:
Facci (fammi) sapere Pier.
Per la scala H0 ho fatto i collaudi personalmente... ma per la scala N.. potrebbero esserci inghippi che non ho considerato per inesperienza.
A me serve solo per la N, devo aspettare?
-
roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
giuseppe_risso ha scritto:
A me serve solo per la N, devo aspettare?
No Giuseppe. assolutamente. L'attrezzo è in pronta consegna. Quello che intendevo è che non avendo modelli in scala N, non ho potuto collaudarlo per verificare eventuali migliorie.
Mandami i dati di spedizione in Mp ed anche tu l'avrai
P.S. Grazie ragazzi. Sono contento che funzioni.
-
aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
Grazie ancora.
-
Cesco
- Messaggi: 93
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 14:14
- Nome: Francesco
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Muzzana del Turgnano
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
dato che le ruote di una sala montata devono essere poste ad una determinata distanza (tale misura si fa tra le facce interne della ruote - "back to back"), ogni tanto ho la necessità di regolare la suddetta distanza nelle sale commerciali, sale che troppo spesso sono montate in modo non corretto (quelle europee a norma NEM, quelle USA sono quasi sempre perfette :geek: ).
considerando che la stragrande maggioranza degli assi sono del tipo "point-axel", ovvero terminano ad entrambe le estremità con un parte conica, serve un qualcosa che permetta di spingere l'asse senza però rovinare la conicità e la punta, importanti per la buona rotazione dell'asse nella sede.
la prima cosa che mi è venuta in mente è un tondino molto simile alla spina usata da Roberto, che in testa reca un forellino (1 mm penso possa andare bene). tale forellino permetterebbe di proteggere la punta conica dell'asse durante la spinta dello stesso.
commenti in proposito?
saluti :geek:
-
lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
-
Cesco
- Messaggi: 93
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 14:14
- Nome: Francesco
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Muzzana del Turgnano
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
il foro con cosa lo avete fatto e che conicità presenta?
grazie
-
lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
-
roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
E' sufficiente fare un forellino di 0,8 mm al centro della vite piana. In questo modo andrà in appoggio il diametro, senza rovinare la cuspide.
-
Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2455
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
Tutto a posto e tutto perfetto.
Ciaooo
-
giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7737
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Scalettare assali ed ingranaggi
grazie