Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Cosa ho fatto oggi (alimentatore in kit)

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Cosa ho fatto oggi (alimentatore in kit)

#1 Messaggio da carlo mercuri »

Cari amici,
vi mostro come ho trascorso parte della giornata ... stamani ho comprato un alimentatore in kit e, dopo un pisolino pomeridiano, l'ho montato. Eccovi una foto.
Servirà per alimentare i micromoduli che ben conoscete.

Immagine


We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Cosa ho fatto oggi (alimentatore in kit)

#2 Messaggio da Digtrain »

Bravo Carlo!!! :grin:
Bel dissipatore.
E' un alimentatore con LM317 da 1,5 Ampere?

Oggi per non essere da meno ho costruito questo decoder per servocomandi:



Immagine
717,97 KB




Immagine
685,48 KB


Il progetto è quello di Paco, modificato da Esteban che lo ha reso optoisolato con 6N137.
Vedi qui:http://www.lamaquetadeesteban.es/constr ... s_dcc.html
Funziona perfettamente i servo li ho recuperati da un elicottero distrutto!!! :sad:
Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Cosa ho fatto oggi (alimentatore in kit)

#3 Messaggio da badmax28 »

ragazzi mi inchino alle vostre capacità e lo faccio con un bel pizzico di invidia.
Max

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 630
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Cosa ho fatto oggi (alimentatore in kit)

#4 Messaggio da MarcoMN »

Walter, scusa, il circuito in questione contiene un PIC.
E' mai stata pubblicata una guida completa sull'uso del PIC?
Mi piacerebbe attrezzarmi ma non so da dove partire....
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Cosa ho fatto oggi (alimentatore in kit)

#5 Messaggio da carlo mercuri »

Digtrain ha scritto:

Bravo Carlo!!! :grin:
Bel dissipatore.
E' un alimentatore con LM317 da 1,5 Ampere?

Oggi per non essere da meno ho costruito questo decoder per servocomandi:



Immagine
717,97 KB




Immagine
685,48 KB


Il progetto è quello di Paco, modificato da Esteban che lo ha reso optoisolato con 6N137.
Vedi qui:http://www.lamaquetadeesteban.es/constr ... s_dcc.html
Funziona perfettamente i servo li ho recuperati da un elicottero distrutto!!! :sad:
Ciao Walter :geek:


Ebbene sì, è proprio lui!
Ne ho costruiti diversi e sono talmente affidabili e indistruttibili che ho voluto inserirli anche nei micro moduli.

Complimenti, anche tu ti dai da fare con l'elettronica eh?
Bene, bene, bene.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Cosa ho fatto oggi (alimentatore in kit)

#6 Messaggio da carlo mercuri »

badmax28 ha scritto:

ragazzi mi inchino alle vostre capacità e lo faccio con un bel pizzico di invidia.


Beh, in questo caso si tratta di una cosina abbastanza semplice,credimi...
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Cosa ho fatto oggi (alimentatore in kit)

#7 Messaggio da Digtrain »

MarcoMN ha scritto:

Walter, scusa, il circuito in questione contiene un PIC.
E' mai stata pubblicata una guida completa sull'uso del PIC?
Mi piacerebbe attrezzarmi ma non so da dove partire....


Ciao Marco, :grin:

approfitto di questo post di Carlo, che sicuramente non se la prenderà,[:I] se faccio un OT sui Pic!!!! :wink:

Segnalo qualche link per iniziare:

- un classico della programmazione in Assembler e funzionamento dei Pic, "Pic by sample" di Tanzilli

Pic By Examples-1.pdf (642,91 KB)

- I Pic si possono programmare anche con linguaggi a più alto livello Tipo Basic e C.
A questo proposito io utilizzo Mikrobasic.

- questo è un altro sito interessante: http://stor.altervista.org/pic/pic.htm

- programmazione in Mikrobasic: http://mikrobasic.wordpress.com/2012/03 ... ikrobasic/

- altro sito interessante: http://www.beduel.altervista.org/pagine ... /mkrb.html

- una volta che hai compilato il file in formato Hex devi caricarlo con il programmatore K150 cercalo su eBay in Cina costa circa 10-12 euro.
Se lo devi acquistare ti indirizzo io da un venditore affidabile.

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
cybergianni
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
Nome: giovanni maria
Regione: Piemonte
Città: ceres
Stato: Non connesso

Re: Cosa ho fatto oggi (alimentatore in kit)

#8 Messaggio da cybergianni »

continuando l' OT io i servocomandi li comando con un semplice 555.. il deviatore collegato ai fili giallo/nero/verde serve a variare la frequenza del segnale. se interessa cerco lo schema e lo pubblico.

Immagine:
Immagine
224,31 KB
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Cosa ho fatto oggi (alimentatore in kit)

#9 Messaggio da Digtrain »

Ciao Gianni, :grin:

pubblicalo, mi interessa, lo uso come tester per servocomandi. :wink:

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
cybergianni
Messaggi: 320
Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 17:50
Nome: giovanni maria
Regione: Piemonte
Città: ceres
Stato: Non connesso

Re: Cosa ho fatto oggi (alimentatore in kit)

#10 Messaggio da cybergianni »

ciao walter, pubblico (purtroppo in inglese) il testo dal quale ho appreso e scopiazzato il circuitino per comandare i servo. Prometto che tiro fuori anche il resto delle schede ed il circuito collaudato. Scusate ma se non faccio la stazione del plastico entro stasera Dorina ha detto che nell'avatar ci rimango solo brrrr... 292-302.pdf (161,07 KB)
l'unica modifica riguardava le resistenze, per tarare il circuito avevo provato con due trimmer e poi rilevato con il tester la resistenza ottimale. tieni conto che con i servo da un euro e mezzo l'uno la precisione è un concetto lontano...
Gianni Visentin --- se fosse vero che sbagliando si impara io sarei come minimo premio Nobel

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Cosa ho fatto oggi (alimentatore in kit)

#11 Messaggio da Digtrain »

Ciao Gianni, :grin:

Scaricato. grazie. :wink:

E mi raccomando finisci la stazione!!! :cool:

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Torna a “SCALA N”