l'occhio umano non vede la luce infrarossa, ma la tua (sicuramente ne avrai ina se posti delel foto quà
Fotoaccoppiatori led e digitale
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Fotoaccoppiatori led e digitale
l'occhio umano non vede la luce infrarossa, ma la tua (sicuramente ne avrai ina se posti delel foto quà
Rolando
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Fotoaccoppiatori led e digitale
nella foto che hai mandato, questa:
[/URL]i circuiti sono messi uno di fianco all'altro, non è che diodo e/o fototransistor devono "vedersi" uno in faccia all'altro? Cioè se ruoti di 90° i l led e il fototransistor, non è che magicamente tutto funziona?
Rolando
- antored
- Messaggi: 20
- Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 20:39
- Nome: antonio
- Regione: Sicilia
- Città: carini
- Stato: Non connesso
Re: Fotoaccoppiatori led e digitale
Nella posizione delle foto il dispositivo non potrà mai funzionare
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Fotoaccoppiatori led e digitale
in compenso facendo l'esperimento di Rolando, con la fotocamera che 'led' scuro sembra essere 'acceso ma se tocco uno dei tre diodi il led verde rimane acceso fisso e flebile..
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Fotoaccoppiatori led e digitale
JackTrain ha scritto:
in compenso facendo l'esperimento di Rolando, con la fotocamera che 'led' scuro sembra essere 'acceso ma se tocco uno dei tre diodi il led verde rimane acceso fisso e flebile..
secondo la foto, il "led scuro" dovrebbe essere il fototransistor, sicuro_sicuro che non hai invertito i 2 componenti?
Rolando
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Fotoaccoppiatori led e digitale
Adesso provo a dissaldare e invertirli, ma se fosse sbagliato, rischio di bruciarli?
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Fotoaccoppiatori led e digitale
JackTrain ha scritto:
Rolando il sospetto mi è venuto, ma vedendo le foto, della guida qui sul forum, link nel mio primo messaggio.. sembra corretto così!
Adesso provo a dissaldare e invertirli, ma se fosse sbagliato, rischio di bruciarli?
immagino di si, ma dal momento che hai detto che vedi il "led scuro" illuminarsi, a questo punto io opterei per uno scambio di componenti, il fototransistor non dovrebbe emettere alcuna luce, visibile o meno, dal momento che si serve appunto della luce (infrarossa) per fare il suo sporco lavoro
Ad ogni modo fai questa prova:
lascia per il momento tutto com'è e misura la tensione sul piedino in uscita da quello che dovrebbe risultare essere il diodo dal lato del negativo, prima e dopo aver coperto l'altro dispositivo. Se i componenti sono invertiti immagino che dovresti vedere una seppur minima variazione, in caso contrario uno dei 2 (o entrambi) possono essere guasti/difettosi.
Poi eventualmente prova a scambiarli.
Rolando
- JackTrain
- Messaggi: 725
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
- Nome: jacopo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Fotoaccoppiatori led e digitale
Mi sento scemo!
- Albjal
- Messaggi: 302
- Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 16:29
- Nome: Jules
- Regione: Lombardia
- Città: Leno
- Stato: Non connesso
Re: Fotoaccoppiatori led e digitale
Poi è intervenuto il buon Antonio "Trissa".
Non sono capace di linkare interventi altrui da altre discussioni (qualcuno mi spiega come si fa?), ma puoi trovare il tutto in questa stessa sezione (COLLEGAMENTI ELETTRICI), pagina 3 "Sistema rilevamento presenza treno. Come fare?", pagina 2.
Ho dovuto ricomprare i componenti e lo schema di "Trissa" è un po' più difficile da realizzare, ma funziona alla perfezione: L'ho provato e ce l'ho fatta io... Può farcela chiunque.
Fammi sapere.