illuminazione carrozze
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- robertino
- Messaggi: 45
- Iscritto il: lunedì 24 giugno 2013, 18:39
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: cremona
- Stato: Non connesso
illuminazione carrozze
Ho quattro vecchie carrozze della fleischmann con illuminazione interna che si accendono quando do corrente ai binari tramite trasformatore per far partire il locomotore.
Le luci però fanno da reostato,aumentando di intensità al movimento del treno. Mi sembra poco realistico,mi chiedo se c'è la possibilità di stabilizzarle in qualche modo visto che non mi intendo di elettronica vi chiedo aiuto se possibile.Grazie
- MarcoMN
- Socio GAS TT
- Messaggi: 636
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: San Giorgio Bigarello
- Stato: Non connesso
Re: illuminazione carrozze
Aspetto anch'io una risposta, mi incuriosisce questo quesito.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11247
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: illuminazione carrozze
Ecco alcune discussioni in cui si è parlato di questo argomento:
topic.asp?TOPIC_ID=7952&SearchTerms=,il ... e,carrozze
topic.asp?TOPIC_ID=8656&SearchTerms=,il ... e,carrozze
topic.asp?TOPIC_ID=8382&SearchTerms=,il ... e,carrozze
In questi topic dovresti trovare, spulciando qua e la anche fra i vari links, qualche schema per realizzare un circuito per illuminazione costante.
Altri utenti, espertissimi in materia, sapranno poi fornirti ulteriori informazioni e potranno postare direttamente qui schemini più o meno complicati per ottenere una buona illuminazione carrozze in analogico.
- dino-michele
- Messaggi: 159
- Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 19:31
- Nome: Lazzaro
- Regione: Piemonte
- Città: Olcenengo
- Stato: Non connesso
Re: illuminazione carrozze
Io nelle mie carrozze , con sistema digitale, ho inserito un piccolissimo circuitino realizzato da me che fa da raddrizzatore e stabilizzatore di tensione a 8 V dc inoltre un condensatore di 330uF per livellare la tensione e come backup. Inoltre ho inserito come illuminazione dei pezzetti, in base alla posizione che mi serviva illuminare, delle famose strisce led.. Risultato ottimo e a basso costo. Se ti interessano i circuitini fammi sapere.In analogico non così semplice come ne digitale, proprio per il problema dell'alimentazione.. Aspettiamo aiuto da più esperti in materia di analogico.
Saluti Dino.
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: illuminazione carrozze
Quindi supopngo siano già alimentate in frequenza, separatamente dal comando della locomotiva. Ma quando la loco parte (data l'alimentazione CC nei binari) le lampade aumentano d'intensità luminosa.
A mio avviso l'unico rimedio è inserire un circuito regolatore, che stabilizzi la tensione a 12Vcc.
Appena riesco posto uno schema.
- cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: illuminazione carrozze
I componenti necessari sono di facile reperibilità ed ingombrano poco!!
Immagine:
16,1 KB
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
- robertino
- Messaggi: 45
- Iscritto il: lunedì 24 giugno 2013, 18:39
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: cremona
- Stato: Non connesso
Re: illuminazione carrozze
- Digtrain
- Messaggi: 1621
- Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
- Nome: Walter
- Regione: Lombardia
- Città: Casarile
- Stato: Non connesso
Re: illuminazione carrozze
secondo il mio modesto parere dovresti sostituire le lampadine con led e utilizzare questo circuitohttp://www.clubtrenibrianza.it/modellis ... stante.htm dove con ingresso da 2 a 24 volt il led mantiene una illuminazione costante.
In ingresso devi mettere un ponte di diodi, per rispettare la polarità ed evitare che le carrozze si illuminino solo in una direzione di marcia.
Io non l'ho mai costruito.
Ciao Walter :geek: