Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Elicoidale - come realizzarlo

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23571
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#101 Messaggio da Andrea »

pablopablo ha scritto:
una domanda , non pensi sia il caso spostare questa discussione altrove ?

Giusto Paolo, spezzare le discussioni non è semplice.
Aprine una nuova nella scala H0... il plastico di San Filippo...
Così potremo seguire l'evolversi dei lavori. :wink:


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Capotrenogio
Socio GAS TT
Messaggi: 262
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:50
Nome: Giovanni
Regione: Piemonte
Città: Biella
Età: 64
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#102 Messaggio da Capotrenogio »

pablopablo ha scritto:

Hai perfetamente ragione andrea , ma li ho messi li' solo per prova ma voglio allungare la banchina

una domanda , non pensi sia il caso spostare questa discussione altrove ?
l'elicoidale ormai è terminata
è solo un mio pensiero , io continuo anche qui proporre i lavori
ciao



Buonasera Paolo e complimenti da parte mia e di Monica per il suo nuovo sito e per il plastico che sta costruendo.

Io le suggerirei di iniziare una nuova discussione intitolata:
Il plastico ferroviario San Filippo.
Intanto sara' un lungo lavoro e tutti noi lo seguiremo con interesse nel tempo.

Buon lavoro :smile:

Capotrenogio'

Avatar utente
modellbahn73
Messaggi: 721
Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
Nome: Adriano
Regione: Piemonte
Città: Suno
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#103 Messaggio da modellbahn73 »

Ciao a tutti,
Ho letto questa interessante discussione perchè avrei un ulteriore modifica (l'nesima...) da fare al mio tracciato.Volevo inserire una piccola elicoidale per superare una pendenza di 27-30 cm,a binario unico,utilizzando binari Fleischmann curvi,raggio 357,5 mm.Ora vi chiedo: viene una pendenza troppo esagerata?Se sì,allora non vale la pena,terrei la linea che ho attualmente,che consiste di una rampa su cui però un convoglio in particolare fatica a salire...
Quante spire dovrei fare,tenendo conto che è una linea a trazione termica,quindi potrei ridurre al massimo lo spazio tra i livelli?
Grazie 1000 in anticipo!
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Il mio canale Youtube

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#104 Messaggio da cf69 »

Ciao, con quel raggio di curvatura ed una pendenza del 2,5% (che già è abbastanza), ad ogni "giro" il binario si solleva di 56mm, se levi lo spessore della massicciata e del piano su cui poggi il binario, non ti rimane spazio a sufficienza per far passare il convoglio.
Se però "allunghi" l'elicoidale, facendolo diventare ovale o quadrangolare con l'aggiunta di tratti rettilinei, le cose migliorano.
Raggiungi 70mm con l'aggiunta di 2 rettilinei da 204mm.
Oppure 81mm con l'aggiunta di 4 rettilinei da 204mm.
A queste quote dovrai sottrarre sempre gli spessori di legno, sughero e traversine, quindi per stare tranquillo dovrai allungare ancora il percorso o cambiare raggio di curvatura....... fai tu.
Ecco un esempio realizzato con SCARM:

Immagine1
Immagine
146,75 KB

Immagine2
Immagine
57,49 KB

Immagine3
Immagine
57,11 KB
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Avatar utente
modellbahn73
Messaggi: 721
Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
Nome: Adriano
Regione: Piemonte
Città: Suno
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#105 Messaggio da modellbahn73 »

Grazie Fabio.
Lo spazio è molto risicato,non so se riesco ad inserire un elicoidale ovale...devo studiare bene la situazione.
Comunque,grazie delle tue ottime indicazioni! :grin:
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Il mio canale Youtube

Avatar utente
cf69
Messaggi: 2002
Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
Nome: Fabio
Regione: Sicilia
Città: Palermo
Stato: Non connesso

Re: Elicoidale - come realizzarlo

#106 Messaggio da cf69 »

Di nulla, prendi tutte le misure del caso, poi comunque ti conviene simulare con uno dei software disponibili, quello che vuoi realizzare.
Potrai fare e disfare molto velocemente, fino a trovare la soluzione che più ti aggrada, senza impiegare materiale per la costruzione...... :wink:

P.S.: Dimenticavo, in base allo spazio che hai potresti fare anche degli elicoidali ibridi come ad esempio, ovale alla base e tondo in alto.
Piu facile da dissimulare sotto una collinetta.
Fabio Cuccia - La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube

Torna a “EDIFICI & SCENERY”