Prima domandona sulle marche di binari in N
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- torx2000
 - Messaggi: 37
 - Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 17:41
 - Nome: Vito
 - Regione: Lombardia
 - Città: Pavia
 - Stato: Non connesso
 
Prima domandona sulle marche di binari in N
ho deciso dopo un sacco di anni di meditazione , di cimentarmi nella costruzione di un plastico in scala N.
Da qualche settimana sto lavorando con wintrack per il progetto.
Ma adesso sorge spontanea una domanda :
Ci sono differenze tra le varie marche che producono binari ?
se si quali?
Grazie
- Marshall61
 - Messaggi: 7203
 - Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
 - Nome: Carlo
 - Regione: Toscana
 - Città: Livorno
 - Stato: Non connesso
 
Re: Prima domandona sulle marche di binari in N
....passo la palla a chi nè sà più di me!.....
Ciao, Carlo
- carlo mercuri
 - Messaggi: 3502
 - Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
 - Nome: Carlo
 - Regione: Toscana
 - Città: Scandicci
 - Stato: Non connesso
 
Re: Prima domandona sulle marche di binari in N
Ci sono differenze tra le varie marche che producono binari ?
se si quali?[/quote]
Direi proprio di sì. Ci sono marche che hanno delle prerogative e alcune che ne hanno altre.
Ci sono i deviatoi pensanti della Fleischmann o i deviatoi Electrofrog della Peco, ci sono binari in codice 70 e binari in codice 55.
Conviene informarsi bene prima di iniziare, poiché è una scelta basilare.
Ora dirò qualcosa in controtendenza: ci sono decine di librini che illustrano come realizzare i plastici in maniera completa, dai binari fino all'impianto elettrico, sezionamenti, etc.; esistono di ogni marca i manuali che mostrano le caratteristiche di tutto il sistema di binari e centinaia di schemi pressoché perfetti ... perché non usarli?
Carlo.
- torx2000
 - Messaggi: 37
 - Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 17:41
 - Nome: Vito
 - Regione: Lombardia
 - Città: Pavia
 - Stato: Non connesso
 
Re: Prima domandona sulle marche di binari in N
ma nessun libretto può sostituire l'esperienza sul campo .......
saluti
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Prima domandona sulle marche di binari in N
torx2000 ha scritto:
ma nessun libretto può sostituire l'esperienza sul campo...
Verissimo ma... un pò di teoria aiuta.
- torx2000
 - Messaggi: 37
 - Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2012, 17:41
 - Nome: Vito
 - Regione: Lombardia
 - Città: Pavia
 - Stato: Non connesso
 
Re: Prima domandona sulle marche di binari in N
Sono anche andato in 3 diversi negozi che mi hanno consigliato tutti e 3 i binari della Fleischmann dicendo che sono di buona qualità e gli atri sono difficili da reperire, vero ?
Saluti
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Prima domandona sulle marche di binari in N
I Fleischmann li ritengo i migliori anche se sono i più costosi.
Inoltre li trovi ovunque.
E poi ci sono quegli scambi pensanti...
- hobbimassimo
 - Messaggi: 125
 - Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 23:23
 - Nome: massimo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Capralba
 - Stato: Non connesso
 
Re: Prima domandona sulle marche di binari in N
Immagine:

426,93 KB