Novità in scala TT (1:120) - Novembre 2025

I trenini del Don - Capralba (CR) 2025


Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2026

autocostruzione: carrozza passeggeri On30

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: lorelay49, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
loredano
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 21:11
Nome: Loredano
Regione: Lombardia
Città: Cornate d'Adda
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione: carrozza passeggeri On30

#26 Messaggio da loredano »

La scala è 0n30 praticamente la scala O ridotta , utilizza i binari H0 pur essendo in scala 1:43
ciao
Loredano


Loredano - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione: carrozza passeggeri On30

#27 Messaggio da Giannantonio »

OK. Ora sono un po' meno ignorante, ma i complimenti son sinceri.
Grazie.

Giannantonio
Giannantonio

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione: carrozza passeggeri On30

#28 Messaggio da alexgaboardi »

Complimentissimi Loredano, ottima realizzazione :wink: :wink:
Ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione: carrozza passeggeri On30

#29 Messaggio da Enrico57 »

loredano ha scritto:


Immagine:
Immagine
864,48 KB



Bellissimo questo colpo d'occhio. Ti dirò che nonostante la difficoltà di colorare le parti in metallo di cui accenni, dalla foto, sembra invece che questo colore "sporcato" dia efficacemente l'idea di invecchiamento.
Per la possibilità di brunire il metallo più di una volta ho letto che nelle armerie si vendono boccette adatte per i diversi tipi di metallo.
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
loredano
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 21:11
Nome: Loredano
Regione: Lombardia
Città: Cornate d'Adda
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione: carrozza passeggeri On30

#30 Messaggio da loredano »

Grazie per i complimenti.
Per quanto riguarda gli imbrunitori ho seguito la discussione ma i commenti erano abbastanza negativi
ciao
Loredano
Loredano - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione: carrozza passeggeri On30

#31 Messaggio da Fulvio Zanda »

bellissimo, anzi stupendo.

mettiamo le lucette anche a questo ?

ciao

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6519
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione: carrozza passeggeri On30

#32 Messaggio da roy67 »

Semplicemenrte fantastici (sia carro che carrozza).

L'esperienza che si fa.. costruendo "impavesate"....... :razz:

P.S. Loredano: Per far si che ottone, o altre parti metalliche, tengano la vernice. Io gli passo un "primer" per metalli, prima di inserirli nel modello. A quel punto puoi verniciare tranquillamente con tutte le vernici.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
sma835_47
Messaggi: 682
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
Nome: Saverio
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione: carrozza passeggeri On30

#33 Messaggio da sma835_47 »

Ho visto solo ora questa discussione e soprattutto ho visto solo ora le foto di questi gioielli.
Non ho parole
Complimenti di cuore Loredano.
Ciao
Saverio
Saverio - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione: carrozza passeggeri On30

#34 Messaggio da Fulvio Zanda »

loredano ha scritto:

Non ho aperto un'altra discussione per questo mio nuovo carrettino perchè andrà in composizione bloccata al seguito del carro passeggeri.
E' un carro adibito al trasporto degli animali di proprietà dei viaggiatori (cavalli e muli).
Tutto in autocostruzione salvo i ganci ed i carrelli.
La cosa che più mi ha fatto impazzire eè la verniciatura dei chiodini in ottone e dei particolari in metallo( solitamente i fermagli), Ho provato vari tipi di vernice acrilica,poliuretanica, ad olio ma nessuna si aggrappa in maniera decente, solo a guardarla la vernice va via e resta il lucido dell'ottone.
C'è un qualche prodotto per brunire l'ottone e metallo in genere?



Guarda questo trattato di Galvanotecnica

a pagina 508 e 509 c'è qualcosa che può fare al caso tuo.
Sembrerebbe che il componente principale sia l'ammonica al 25% con aggiunta in funzione del colore che si vuole ottenere di Carbonato di rame.
Io proverei per prima cosa con la sola ammoniaca....tanto il carro è tuo!!!!

quando parti con l'esperimento...avvisa che diramiamo il " pronti all'evacuazione " per un raggio di 30 km.

quando hai finito avvisaci che diamo il cessato allarme tramite le sirene della Tenaris

ciao


http://books.google.it/books?id=zPwFLxJ ... ne&f=false

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7737
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: autocostruzione: carrozza passeggeri On30

#35 Messaggio da giuseppe_risso »

Complimenti, anche questo é venuto bellissimo.
Per brunire l'ottone, Mario Malinverno, mi diceva che quello che si compera in armeria per brunire le canne di fucile funziona benissimo.
Io, però, non l'ho mai provato. :grin:

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”