Trenini e non solo - Milano 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2026

Rielaborazione quadro sinottico Giari

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Gianfranco
Messaggi: 389
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Rielaborazione quadro sinottico Giari

#1 Messaggio da Gianfranco »

Ciao ragazzi,dopo un lungo periodo di riflessione sul quadro,sono arrivato alla conclusione di rielaborare questo benedetto quadro che non mi ha mai dato pace,prendendo dove lavoro io una valigia per attrezzi ho rielaborato il quadro questo è il risultato naturalmente ancora è in fase di lavorazione.....ciaooooooooooooooo

Immagine:
Immagine
123,81 KB

Immagine:
Immagine
97,38 KB

Immagine:
Immagine
160,6 KB

Immagine:
Immagine
188,94 KB

Immagine:
Immagine
192,09 KB

Immagine:
Immagine
184,36 KB

Immagine:
Immagine
167,46 KB

Immagine:
Immagine
191,67 KB

Immagine:
Immagine
189,67 KB


Gianfranco - Le cose belle, nascono da esperienze negative. Visita il mio sito - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - Ferrovie in scala

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4383
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Rielaborazione quadro sinottico Giari

#2 Messaggio da saverD445 »

Gianfrà.... Direi un ottimo quadro.

Ma con tutti quei fili.... sembra una bomba ad orologeria :geek:

hehehhe, naturalmente scherzo... :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
liftman
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Rielaborazione quadro sinottico Giari

#3 Messaggio da liftman »

Molto "professionale" (...e incasinato all'interno :wink: ), solo 2 cose (una domanda, e una critica[8])

- a cosa servono i fori rettangolari sul fianco, che si vedono nella penultima foto?
- i 2 interruttori "a" e "b" (mi pare di avertelo già detto in altro topic...) sviliscono il resto del pannello principale, che è ben proporzionato, lineare e sobrio. Puoi sostituirli con un comune doppio interruttore ticino serie magic o similari (ce ne sono anche di molto economici, tipo i Vimar) o degli interruttori da incasso tipi quelli degli elettrodomestici (per esempio quelle stufette a resistenze).
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Gianfranco
Messaggi: 389
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Rielaborazione quadro sinottico Giari

#4 Messaggio da Gianfranco »

Ciao Rolando allora i fori rettangolari servono per inserirci i vari db15 e db9 per collegamenti,i pulsanti oggi vengono cambiati acquistati oggi,con i db15.........Le critiche servono eccome ..ciao [:I][:I][:I][:I][:I][:I] :grin: :grin: :grin: :wink: :wink: :wink:
Gianfranco - Le cose belle, nascono da esperienze negative. Visita il mio sito - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - Ferrovie in scala

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”