Il materiale più ovvio è proprio quello giusto per un'implementazione esemplare dei loro prodotti nei modelli.
Ciò significa che:
- I carichi di legno sono costituiti da vero legno (diversi tipi di legno)
- I carichi di carbone sono costituiti da vero carbone (adattato alla rispettiva scala)
- I carichi di ardesia sono costituiti da vera ardesia
- I carichi di vetro sono realizzati in vero vetro (non sussiste alcun pericolo di lesioni)
- I carichi di ghiaia/ghiaia sono realizzati in vera roccia (prestando attenzione alla giusta granulometria)
- Le bramme di acciaio e i coil sono realizzati in plastica per motivi di peso e vengono rifiniti in diverse fasi complesse
- Gli inserti di carico come rottami industriali, pneumatici usati, rottami di locomotive, articoli sotto teloni, cerchioni, programma sotterraneo ecc. sono realizzati in resina colata!
- I mattoni sono realizzati in vera ceramica
- I tubi sono realizzati in plastica
- I carichi di paglia sono floccati staticamente
- Le armature sono in metallo, come nel modello reale
Essendo materiali naturali possono sempre variare di colore.
Dalla pagina Spur TT 1:120 - Fonte modellbahn-engl.de è possibile selezionare i prodotti da tre principali categorie:
- Carichi (Ladegut)
- Materiali dei carichi (Ladeguteinsatz)
- Accessori (Zubehör)
Interessante è anche la proposta del Sistema Modusteck - - Fonte modellbahn-engl.de.
Il sistema Modusteck di accessori per binari, edifici, muri e recinzioni anche nelle scale 0 e H0.
Nella scala TT 1:120 sono proposti, Visita la pagina:
- Sistema di arcate e ferrovia sopraelevata (Arkaden- und Hochbahn-System)
- Sistema di banchine (Bahnsteig-System]