Novità in scala TT (1:120) - Novembre 2025

I trenini del Don - Capralba (CR) 2025


Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2026

Modellbahn Engl - scenari/carichi anche in scala TT 1:120

Parliamo della nostra scala preferita.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4261
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Modellbahn Engl - scenari/carichi anche in scala TT 1:120

#1 Messaggio da IpGio »

Questa azienda specializzata nella produzione dei carichi/inserti per carichi nelle scale N, TT, HO, 0 e 1 si trova a Unterschleißheim (Germania), vicino a Monaco di Baviera.

Il materiale più ovvio è proprio quello giusto per un'implementazione esemplare dei loro prodotti nei modelli.

Ciò significa che:
- I carichi di legno sono costituiti da vero legno (diversi tipi di legno)
- I carichi di carbone sono costituiti da vero carbone (adattato alla rispettiva scala)
- I carichi di ardesia sono costituiti da vera ardesia
- I carichi di vetro sono realizzati in vero vetro (non sussiste alcun pericolo di lesioni)
- I carichi di ghiaia/ghiaia sono realizzati in vera roccia (prestando attenzione alla giusta granulometria)
- Le bramme di acciaio e i coil sono realizzati in plastica per motivi di peso e vengono rifiniti in diverse fasi complesse
- Gli inserti di carico come rottami industriali, pneumatici usati, rottami di locomotive, articoli sotto teloni, cerchioni, programma sotterraneo ecc. sono realizzati in resina colata!
- I mattoni sono realizzati in vera ceramica
- I tubi sono realizzati in plastica
- I carichi di paglia sono floccati staticamente
- Le armature sono in metallo, come nel modello reale

Essendo materiali naturali possono sempre variare di colore.

Dalla pagina Spur TT 1:120 - Fonte modellbahn-engl.de è possibile selezionare i prodotti da tre principali categorie:
- Carichi (Ladegut)
- Materiali dei carichi (Ladeguteinsatz)
- Accessori (Zubehör)

Interessante è anche la proposta del Sistema Modusteck - - Fonte modellbahn-engl.de.
Il sistema Modusteck di accessori per binari, edifici, muri e recinzioni anche nelle scale 0 e H0.
Nella scala TT 1:120 sono proposti, Visita la pagina:
- Sistema di arcate e ferrovia sopraelevata (Arkaden- und Hochbahn-System)
- Sistema di banchine (Bahnsteig-System]

[253]
[36] IpGio


Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23665
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Modellbahn Engl - scenari/carichi anche in scala TT 1:120

#2 Messaggio da Andrea »

Visto Giorgio, grazie.
Mi pare ci siano molte cose interessanti per la scala perfeTTa.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “SCALA 1:120 - DI TUTTO DI PIU'”