nuova centralina digitale Z21
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
nuova centralina digitale Z21
maggiori info qua:
Model train control - Fonte www.z21.eu
ciao!
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4095
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: nuova centralina digitale Z21
Ne ha fatta di strada la Z21 (by Roco) in questi anni...
Sul confronto tra due prodotti, come ha faTTo Mario, non sono d'accordo.
Z21 e Esu Ecos non possono essere confrontate sul piano del prezzo, in quanto sono due valenti prodotti ma diversi tra loro, pur essendo atte entrambe ottimamente allo stesso uso.
Di invecchiato nel DCC invece sono decoder, moduli vari (accessori e retroazione), che pur essendo evoluti nel tempo si basano su tecnologie ampiamente superate da Wi-fi e Bluetooh (Vedi Hornby).
PS: Per chi non ha dimestichezza con la lingua, segnalo l'ottimo traduttore DeepL - Fonte www.deepl.com (in uso anche presso le ferrovie tedesche e svizzere)
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- eroncelli
- Messaggi: 104
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 11:23
- Nome: Eugenio
- Regione: Lombardia
- Città: Bergamo
- Stato: Non connesso
Re: nuova centralina digitale Z21
Ognuno la vede come vuole.
- Senialas
- Messaggi: 809
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: nuova centralina digitale Z21
La ECoS paga il prezzo del visore, non necessario per molti utenti.
Sui decoders concordo con Eugenio. Non c'è nulla di superato. Il prodotto Hornby non avrà uno sviluppo facile dato che costringe a rimanere nel loro campo.
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4095
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: nuova centralina digitale Z21
La ottima Z21 necessita di un pc o un tablet o uno smartphone per poter far "fischiare" una locomotiva con la Esu Ecos, grazie al protocollo Railcom e Railcom Plus riconosce il rotabile appena posato sui binari.
La Z21 è declinata in varie versioni, non ultima anche una versione per le scale grandi e anche una versione entry level, la Esu Ecos ha solo dei parametri da settare facilmente a seconda della scala adottata nell'impianto.
Unico neo Esu è la msncanza del loconet sulla Ecos, ma per chi lo desidera esiste appropriato accrocchio tra i prodotti Esu.
Misi a budget la Esu Ecos 2, non senza fatica economica, oggi lo rifarei.
Poi come dice Eugenio "Ognuno la vede come vuole..." e il budget è suo per poter acquistare uno dei due ottimi prodotti, secondo disponibiltà economica, di tempo ed esperienza.
Dimenticavo, con la Esu Ecos non serve alcun pc, tablet o smartphone e software aggiuntivo per l'esercizio di un impianto.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- Senialas
- Messaggi: 809
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: nuova centralina digitale Z21
Ma nel 30% in meno è compreso anche il WLANmaus che fa muovere e fischiare le loco anche senza essere in prossimità della centrale.
Per gestire un plastico anche con la ECoS serve il PC, altrimenti fai un itinerario per volta.
E se si vuole usare il LocoNet il delta costo aumenta.
Poi ognuno valuta in base a cosa deve fare.
Beninteso io non ho una Z21 e non ho intenzione di acquistarla, ho una centrale prodotta da ESU.