Oggi, mio nipote è venuto a fare i compiti. Non ha avuto difficoltà a risolvere i vari problemi di geometria tranne questo, e non sono riuscito ad aiutarlo. Per trovare l'area del settore circolare di uno degli spicchi ombreggiati si dovrebbe applicare la formula consueta:
angolo del settore circolare/360*pigreco*raggio al quadrato.
Ma il risultato viene 1521 invece che 1421.
Secondo me la differenza sta nel fatto che noi calcoliamo il raggio dividendo in due il diametro totale 64/2=32.
Poi togliamo 7,5 di bordo esterno e 2,5 (metà della fascia centrale).
Così facendo abbiamo il raggio del settore circolare che sarebbe 22.
Ma questo non tiene conto che il quarto di cerchio ombreggiato un è un quarto di cerchio esatto, ma non capisco come calcolare la differenza.
Non so se sono stato chiaro.