Carro per pulizia binari.
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- pichi
- Messaggi: 91
- Iscritto il: martedì 28 agosto 2012, 15:04
- Nome: pietro
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Carro per pulizia binari.
Come tanti ho problemi di pulizia dei binari, purtroppo alcuni tratti sono di difficile accesso e lavorare con la gomma diventa difficile. Ho visto su internet questo articolo LUX - Modellbau 9131 carro per la pulizia dei binari, e volevo chiedere se qualcuno di voi lo ha utilizzato e che cosa ne pensa.
Grazie in anticipo per i consigli.
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Carro per pulizia binari.
- Senialas
- Messaggi: 805
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: Carro per pulizia binari.
- pichi
- Messaggi: 91
- Iscritto il: martedì 28 agosto 2012, 15:04
- Nome: pietro
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Carro per pulizia binari.
Grazie Ciao
- modellbahn73
- Messaggi: 721
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Stato: Non connesso
Re: Carro per pulizia binari.
- Egidio
- Messaggi: 14129
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Carro per pulizia binari.
Ah ecco Adriano era la conferma che cercavo. Ne ho acquistato uno di recente anch' io. Ho notato da subito utilizzando sul tracciatomodellbahn73 ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 23:50 Io ho dovuto togliere una molla al supporto del gommino...infatti con le due molle di serie fa troppo attrito e frena oltremodo la loco che lo traina...ho anche un Dapol...ma lasciamo perdere...
della stazione nascosta che frenava la marcia della loco. Sicuramente faro' altrettanto secondo quanto da te detto. Saluti. Egidio.
- classe47
- Messaggi: 122
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 21:00
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Messina
- Stato: Non connesso
Re: Carro per pulizia binari.
Prova a sostituire il supporto del gommino con uno autocostruito come quì descritto. viewtopic.php?p=260675#p260675modellbahn73 ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 23:50 Io ho dovuto togliere una molla al supporto del gommino...infatti con le due molle di serie fa troppo attrito e frena oltremodo la loco che lo traina...ho anche un Dapol...ma lasciamo perdere...
- Egidio
- Messaggi: 14129
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Carro per pulizia binari.
- modellbahn73
- Messaggi: 721
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Stato: Non connesso
Re: Carro per pulizia binari.
Ciao Egidio,Egidio ha scritto: ↑giovedì 29 luglio 2021, 15:23Ah ecco Adriano era la conferma che cercavo. Ne ho acquistato uno di recente anch' io. Ho notato da subito utilizzando sul tracciatomodellbahn73 ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 23:50 Io ho dovuto togliere una molla al supporto del gommino...infatti con le due molle di serie fa troppo attrito e frena oltremodo la loco che lo traina...ho anche un Dapol...ma lasciamo perdere...
della stazione nascosta che frenava la marcia della loco. Sicuramente faro' altrettanto secondo quanto da te detto. Saluti. Egidio.![]()
In effetti il suo "malfunzionamento" mi stupisce, visto che lo vendono anche a carissimo prezzo....anche 40€ se nuovo...
- modellbahn73
- Messaggi: 721
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Stato: Non connesso
Re: Carro per pulizia binari.
Ottimo suggerimento, grazie.classe47 ha scritto: ↑venerdì 30 luglio 2021, 14:15Prova a sostituire il supporto del gommino con uno autocostruito come quì descritto. viewtopic.php?p=260675#p260675modellbahn73 ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 23:50 Io ho dovuto togliere una molla al supporto del gommino...infatti con le due molle di serie fa troppo attrito e frena oltremodo la loco che lo traina...ho anche un Dapol...ma lasciamo perdere...
Proverò sicuramente...ma dove reperire la faesite? Grazie
Adriano.
- Egidio
- Messaggi: 14129
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Carro per pulizia binari.
Sono totalmente d'accordo accordo Adriano con il tuo pensiero.modellbahn73 ha scritto: ↑domenica 8 agosto 2021, 11:23Ciao Egidio,Egidio ha scritto: ↑giovedì 29 luglio 2021, 15:23Ah ecco Adriano era la conferma che cercavo. Ne ho acquistato uno di recente anch' io. Ho notato da subito utilizzando sul tracciatomodellbahn73 ha scritto: ↑martedì 27 luglio 2021, 23:50 Io ho dovuto togliere una molla al supporto del gommino...infatti con le due molle di serie fa troppo attrito e frena oltremodo la loco che lo traina...ho anche un Dapol...ma lasciamo perdere...
della stazione nascosta che frenava la marcia della loco. Sicuramente faro' altrettanto secondo quanto da te detto. Saluti. Egidio.![]()
In effetti il suo "malfunzionamento" mi stupisce, visto che lo vendono anche a carissimo prezzo....anche 40€ se nuovo...![]()
Strano che la Roco azienda che reputo seria, sia incappata male.......Saluti. Egidio.
- Egidio
- Messaggi: 14129
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Carro per pulizia binari.
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Carro per pulizia binari.

- Egidio
- Messaggi: 14129
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Carro per pulizia binari.
- classe47
- Messaggi: 122
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 21:00
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Messina
- Stato: Non connesso
Re: Carro per pulizia binari.
Il fondo di talune cassette di frutta è fatto di tale materiale. Qualunque fruttivendolo non avrà difficoltà a cedere qualche cassetta, anzi se ne libererà volentieri (vuota, intendo).
- Egidio
- Messaggi: 14129
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Carro per pulizia binari.
Ottimo Giuseppe. Quelle cassettine con il fondo particolare le ho presenti, le ho viste gia', ma non credevo che quel materiale fosse faesite. Grazie mille per il suggerimento. Saluti. Egidio.