Nel corso degli anni la Juve ha avuto grandi favoritismi, questo lo dice la storia, poi è pacifico che per un tifoso di qualunque fede calcistica non sia semplice essere obiettivo.
Negli anni 50-60 gli arbitri si potevano tranquillamente condizionare (occhio che non ho detto comprare), se la FIAT o gli Agnelli fossero stati i proprietari dell'Inter o del MIlan (o del Genoa) sarebbe capitata la stessa cosa verso queste squadre.
Poi ci sono state delle partite, nelle quali l'arbitro è stato fortemente condizionato o addirittura comprato, le intercetazioni sul Sig. Moggi non le ha inventate la Pirelli... Le famose ammonizioni/espulsioni di giocatori che avrebbero saltato le partite successive contro la Juve, sono ampiamente dimostrate e sono agli atti. Non credo sia nemmeno normale chiudere un arbitro a chiave negli spogliatoi a fine gara... questo è accaduto.
Non ci sono le prove (o forse si) ma la famosa partita del rigore che è passato alla storia (quello su Ronaldo interista) è stata comprata, basta guardare la partita per rendersene conto.
Succede, così come accadde con l'arbitro Moreno che ci fece fuori ai mondiali di Corea nella famigerata Corea del Sud-Italia del 2002 (successivamente fu anche arrestato).
La colpa alla fine è sempre dell'uomo, quando ci sono così tanti interessi economici è normale che ci sia la tentazione di approfittarse o di schierarsi dalla parte del più forte.
Con il VAR le cose sono migliorate, ma nel dubbio favorisci la squadra più blasonata, se ti sbagli contro il Frosinone non accade nulla ma contro un top club, rischi di stare fermo parecchio (e di rimetterci svariate migliaia di euro).
Guardate un po' cosa è successo in Atalanta - Napoli, per un presunto rigore non dato si parla di fare un'interrogazione parlamentare, cosa che non accadrebbe di certo per il Sassuolo.
Meditate gente... meditate...