Novità in scala TT (1:120) - Novembre 2025

I trenini del Don - Capralba (CR) 2025


Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2026

D 356 fs scala h0

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: lorelay49, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

D 356 fs scala h0

#1 Messaggio da sergio giordano »

ciao amici...che ve ne pare di questa? ho lavorato un pò nel week..mancano ancora un sacco di aggiuntivi ... vi ho risparmiato le foto della costruzione...se poi vi interessa lo dite e le metto...buona settimana a tutti Jerry :smile: :smile: :smile:


Immagine:
Immagine
189,16 KB

Immagine:
Immagine
55,24 KB
ho messo la foto del disegno che ho fatto un pochino piu' grande, se non va bene ditelo che la ridimensiono...

Immagine:
Immagine
270,38 KB


Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5639
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: D 356 fs scala h0

#2 Messaggio da Riccardo »

ciao Jerry,
vedo che stai sfornando un modello dietro l'altro, COMPLIMENTI :cool:
Riccardo

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: D 356 fs scala h0

#3 Messaggio da Marco »

Vista dal vero è ancora meglio!! :wink:
Marco

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: D 356 fs scala h0

#4 Messaggio da sergio giordano »

grazie Riccardo e Marco, ma mancano ancora moltissimi dettagli....presto metterò le foto ...ciao!! :smile: :smile: :smile:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14257
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: D 356 fs scala h0

#5 Messaggio da Egidio »

Beh Sergio ti stai specializzando nella costruzione di loco. A proposito cos' e' perche' non la conosco.
Mi chiedo se tutti quei modelli che stai costruendo hai intenzione di farli circolare sul tuo plastico ?
Sinceri saluti. Egidio. :wink:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: D 356 fs scala h0

#6 Messaggio da Marco »

Egidio ha scritto:

A proposito cos' e' perche' non la conosco.

In rete ho trovato questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Locomotiva_FS_D.356
Vi è anche un bell'articolo con disegni quotati su iTreni n°44
Marco

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: D 356 fs scala h0

#7 Messaggio da sergio giordano »

Egidio ha scritto:

Beh Sergio ti stai specializzando nella costruzione di loco. A proposito cos' e' perche' non la conosco.
Mi chiedo se tutti quei modelli che stai costruendo hai intenzione di farli circolare sul tuo plastico ?
Sinceri saluti. Egidio. :wink:

ciao Egidio, la loco è una d356, "Le locomotive, che ebbero la sigla 356, furono costruite in Italia utilizzando parti di automotrici accantonate allo scopo, agli inizi del 1943, per gli usi delle forze armate italiane in Libia ma a causa del precipitare degli eventi bellici rimasero sul territorio nazionale. Non è chiaro se ne fossero state progettate altre ma dato che non trovarono impiego nei servizi connessi alle operazioni belliche dopo la fine della seconda guerra mondiale rimasero affidate alle Ferrovie dello Stato disseminate in vari impianti della rete. [1] Sembra che la 3 e la 4 abbiano svolto servizio tra Formia e Gaeta.[2] Le Ferrovie dello Stato presero in carico le 4 unità tra 1948 e 1950. La classificazione data all'origine fu D.356.001 - 004; lo schema di coloritura fu quello normalmente adottato con la cassa isabella, il telaio e il tetto castano, con le traverse di testa colore rosso segnale. All'inizio degli anni Sessanta risultavano accantonate." cit.wikipedia
per quanto riguarda il plastico, ho intenzione di creare alcuni modelli, da mettere in una sorta di mini museo ferroviario...grazie per l'interessamento..ciao Jerry :smile: :smile: :smile:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
liftman
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: D 356 fs scala h0

#8 Messaggio da liftman »

Caspita Sergio, ma dove lo hai pescato questo modello? Ti sei scatenato :wink: piano piano ti metterai a fare una Big Boy (") in scala 0 [:o)]
In che materiale l'hai fatta?













(")
Ciao!
Rolando

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: D 356 fs scala h0

#9 Messaggio da sergio giordano »

ciao Rolando, ho solo cercato i locomotori dell'epoca del Tobruck, mi piacerebbe infatti fare un piccolo scorcio sul plastico in chiave museo storico...o giu' di li.. ho usato lamierino di ottone da 0.75 mm....per la Big Boy la vedo durissima...stò già faticando non poco con la 691 carenata....che è non solo difficile..ma di +!! hahahahaha :smile: :smile: :smile:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14257
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: D 356 fs scala h0

#10 Messaggio da Egidio »

Ciao Sergio, ti ringrazio per le tue puntualizzazioni. Saluti. Egidio. :wink:
Egidio Lofrano

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: D 356 fs scala h0

#11 Messaggio da sergio giordano »

mancano ancora respingenti e ganci...ed alcuni ritocchi...

Immagine:
Immagine
296,54 KB
Immagine:
Immagine
456,35 KB
Immagine:
Immagine
350,4 KB
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14257
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: D 356 fs scala h0

#12 Messaggio da Egidio »

Ciao Sergio il tuo modello sta venendo su veramante bene come del resto tutti gli altri lavori. Aspetto di
vederlo finito, tanto l'attesa non sara' lunga perche' da come vedo......vai spedito come un treno. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: D 356 fs scala h0

#13 Messaggio da sergio giordano »

Egidio ha scritto:

Ciao Sergio il tuo modello sta venendo su veramante bene come del resto tutti gli altri lavori. Aspetto di
vederlo finito, tanto l'attesa non sara' lunga perche' da come vedo......vai spedito come un treno. Saluti. Egidio. :cool:

grazie Egidio, è un piacere condividere i miei lavori con voi!!
mi spiace solo che le foto non rendono come dovrebbero...anzi rendono troppo! fanno vedere piu' i difetti che i pregi...ma fa lo stesso heheeheh
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14257
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: D 356 fs scala h0

#14 Messaggio da Egidio »

Sincermante Sergio di difetti nei tuoi lavori non ne noto. E se ce ne dovessero essere.....pazienza.
Sai, come diceva mio nonno, gli uomini non nascono gia' imparati. Ognuno di noi puo' crescere con le proprie
esperienze e con i propri sbagli e con i consigli dettate dalle esperienze altrui. In questo settore poi e' fondamentale poter
apprendere sempre di piu' attingendo sempre piu' notizie ed informazioni dall'esterno. Uno dei compiti di questo forum
e' appunto questo. Saluti Egidio.
Egidio Lofrano

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7737
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: D 356 fs scala h0

#15 Messaggio da giuseppe_risso »

Egidio ha scritto:

Sincermante Sergio di difetti nei tuoi lavori non ne noto. E se ce ne dovessero essere.....pazienza.
Sai, come diceva mio nonno, gli uomini non nascono gia' imparati. Ognuno di noi puo' crescere con le proprie
esperienze e con i propri sbagli e con i consigli dettate dalle esperienze altrui. In questo settore poi e' fondamentale poter
apprendere sempre di piu' attingendo sempre piu' notizie ed informazioni dall'esterno. Uno dei compiti di questo forum
e' appunto questo. Saluti Egidio.


Un deciso miglioramento rispetto ai precedenti.
Per esempio, il taglio dei finestrini é più pulito e preciso.
Ora devi curare quelle cose che, guardato l'originale, guardato il modello, non ti soddisfano. :grin: :grin: :grin:

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: D 356 fs scala h0

#16 Messaggio da sergio giordano »

grazie Giuseppe, lo so, ci sono ancora tantissime cose da imparare, mi stò impegnando davvero molto e una grande ricompensa sono per me i vostri giudizi!! grazie ancora!!! :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: D 356 fs scala h0

#17 Messaggio da alexgaboardi »

francamente non conoscevo questo locomotore[8][8], ma devo dire che ti è venuto davvero bene :wink: :wink: :wink:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: D 356 fs scala h0

#18 Messaggio da sergio giordano »

alexgaboardi ha scritto:

francamente non conoscevo questo locomotore[8][8], ma devo dire che ti è venuto davvero bene :wink: :wink: :wink:
ciao, Alessandro

grazie1 sempre troppo gentile!!![:I][:I][:I]
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4204
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: D 356 fs scala h0

#19 Messaggio da Andrew245 »

- Io sono convinto , come ho detto a Jerry , che avanti di questo passo realizzerà 1 /4 del parco rotabili F.S. hehehe...molto bene Jerry avanti tutta ! :wink:

Posto la foto della locomotiva in questione :


Immagine

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: D 356 fs scala h0

#20 Messaggio da sergio giordano »

grazie Andrew! ma stò rallentando molto con la 691..l'è dura hahahhaha!!! :grin: :grin: :grin:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4204
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: D 356 fs scala h0

#21 Messaggio da Andrew245 »

- Eh beh , Jerry.. la 691...quella è tosta davvero...qui il semaforo è giallo ..rallentare ,.. velocità max 15 - 20 Km orari... :wink:

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: D 356 fs scala h0

#22 Messaggio da sergio giordano »

Andrew245 ha scritto:

- Eh beh , Jerry.. la 691...quella è tosta davvero...qui il semaforo è giallo ..rallentare ,.. velocità max 15 - 20 Km orari... :wink:


ma il dubbio maggiore è su come realizzare la campanatura della parte anteriore e superiore della carenatura...in pratica e da arrotondare su tutti i lati...

Immagine:
Immagine
464,89 KB
consigli in merito? io pensavo addirittura di farlo "pieno" e poi arrotondarlo...vedremo dai...inoltre un altro problema insorge sull'arrotondamento della carena nella parte bassa, sempre in riferimento al muso della locomotiva...
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
liftman
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: D 356 fs scala h0

#23 Messaggio da liftman »

sergio giordano ha scritto:

Immagine:
Immagine
464,89 KB
consigli in merito? io pensavo addirittura di farlo "pieno" e poi arrotondarlo...vedremo dai...inoltre un altro problema insorge sull'arrotondamento della carena nella parte bassa, sempre in riferimento al muso della locomotiva...


ti crei un modello in legno e poi sagomi il lamierino (scaldandolo) direttamente con un martelletto, al limite dividendo il tutto in più parti per lavorarle meglio.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: D 356 fs scala h0

#24 Messaggio da sergio giordano »

grazie Rolando! ottima dritta! provero' e poi vi farò sapere...e scusate se sono andato un pò in OT...ciao :grin: :grin: :grin:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: D 356 fs scala h0

#25 Messaggio da alexgaboardi »

oppure come direbbe il mitico Andrew, la fai du un blocchetto di plexiglass :wink: :wink:
come il suo mitico carro spartineve:
topic.asp?TOPIC_ID=6962&SearchTerms=carro,spartineve
sulla tecnica della lavorazione di saprà dare lui maggiori delucidazioni
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”