2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3026 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto: giovedì 22 marzo 2018, 11:41 Questa mattina ho ritirato in edicola il fascicolo N°47 con il secondo chalet ed una volta tanto ho avuto fortuna, è infatti quello dichiarato, cioè muri grigi, tetto marrone e fiori gialli. [102]

Immagine
Poi siamo noi i raccomandati :mrgreen: :mrgreen:


*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3027 Messaggio da Excalibur »

Tutto merito di Salvatore, che dopo le mie lamentele, ha pensato bene di raccomandare anche me. [102] [255]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3028 Messaggio da sal727 »

Vedi di non farmi fare brutta figura

Avatar utente
sabino53
Messaggi: 46
Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2018, 11:38
Nome: Sabino Leonardo
Regione: Puglia
Città: Foggia
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3029 Messaggio da sabino53 »

Salve a tutti, sono Sabino new entry appassionato come tutti voi di fermodellismo. Volevo capire come muovermi in questo forum. Premetto che vi seguo da parecchio come esterno e mi sono deciso di iscrivermi per poter condividere con voi le varie fasi del plastico Dea. Per me è la prima volta che mi cimento, pur avendo diversi trenini in scala HO ma senza possibilità di farli circolare per il solito problema di spazio.
Sabino

Avatar utente
sabino53
Messaggi: 46
Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2018, 11:38
Nome: Sabino Leonardo
Regione: Puglia
Città: Foggia
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3030 Messaggio da sabino53 »

FraPis ha scritto: martedì 20 marzo 2018, 19:08 Col fascicolo n°48 ho ricevuto l'occorrente per la costruzione del lago, vengono forniti due elementi, uno sfondo colorato e un film in plastica trasparente ondulata per simulare l'increspamento della superficie del lago
IMG_20180320_185127-1984x1488.jpg
nelle istruzioni relative allo sfondo colorato vengono suggerite due ipotesi, quella di utilizzare lo sfondo fornito con il fascicolo oppure dipingere uno sfondo secondo a piacimento, ed è proprio sulla seconda ipotesi che mi piacerebbe avere dei consigli pratici su come dipingere un laghetto alpino che si avvicini alla realtà [98] lo sfondo fornito non mi convince per niente [105]
Concordo con te sul tema colore lago. Non ho ricevuto ancora il fascicolo 48 ma ho idea di colorare il lago con colori miei. Se dovessi optare con tale soluzione eventualmente posso postare qualche suggerimento.
Sabino

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3031 Messaggio da FraPis »

Benvenuto nel forum Sabino :wink:
Concordo con te sul tema colore lago. Non ho ricevuto ancora il fascicolo 48 ma ho idea di colorare il lago con colori miei. Se dovessi optare con tale soluzione eventualmente posso postare qualche suggerimento.
Senz'altro, nel frattempo sono andato avanti ed ho provato a creare qualche sfondo alternativo viewtopic.php?f=106&t=14725&start=425
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3032 Messaggio da sal727 »

Ciao Sabino, benvenuto fra noi.
Lo staff ti da il benvenuto e ti invita a presentarti nella apposita sezione del forum
viewforum.php?f=44
è un modo per conoscersi meglio ed instaurare un rapporto più diretto ed amichevole.
Per come funziona il forum puoi leggere le FAQ
app.php/help/faq
e il regolamento
app.php/rules
e se hai problemi puoi sempre chiedere.

Avatar utente
tender60
Messaggi: 122
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2017, 15:06
Nome: Alfio
Regione: Lombardia
Città: Lecco
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3033 Messaggio da tender60 »

Ciao,
nei vostri plastici DeA le plance le avete incollate o fissate coi chiodini ai piloni?
Alfio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3034 Messaggio da FraPis »

tender60 ha scritto: giovedì 22 marzo 2018, 15:10 Ciao,
nei vostri plastici DeA le plance le avete incollate o fissate coi chiodini ai piloni?
Entrambi, graffettatrice manuale e colla vinilica nelle giunture, successivamente sempre nelle giunture rinforzo con fazzoletti in legno compensato
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3035 Messaggio da Excalibur »

tender60 ha scritto: giovedì 22 marzo 2018, 15:10 Ciao,
nei vostri plastici DeA le plance le avete incollate o fissate coi chiodini ai piloni?
Tra l'altro è consigliabile inserire i piloni, compatibilmente con la loro posizione, in corrispondenza delle varie giunture delle plance per rendere tutta la struttura più stabile.
A differenza di Francesco, io non ho rinforzato le giunture con pezzetti di compensato, ma le ho rinforzate inserendo sotto di esse altri piloni della giusta altezza.
Prendi tu in considerazione la soluzione che più ti soddisfa.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3036 Messaggio da FraPis »

tender60 ha scritto: giovedì 22 marzo 2018, 15:10 Ciao,
nei vostri plastici DeA le plance le avete incollate o fissate coi chiodini ai piloni?
Ciò che ho fatto io puoi vederlo qui viewtopic.php?f=106&t=14725&start=50
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
sabino53
Messaggi: 46
Iscritto il: mercoledì 21 marzo 2018, 11:38
Nome: Sabino Leonardo
Regione: Puglia
Città: Foggia
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3037 Messaggio da sabino53 »

sal727 ha scritto: giovedì 22 marzo 2018, 15:05 Ciao Sabino, benvenuto fra noi.
Lo staff ti da il benvenuto e ti invita a presentarti nella apposita sezione del forum
viewforum.php?f=44
è un modo per conoscersi meglio ed instaurare un rapporto più diretto ed amichevole.
Per come funziona il forum puoi leggere le FAQ
app.php/help/faq
e il regolamento
app.php/rules
e se hai problemi puoi sempre chiedere.
Caro Sal ho provveduto a presentarmi.
Ciao
Sabino

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3038 Messaggio da FraPis »

FraPis ha scritto: mercoledì 21 marzo 2018, 19:16 Anche io ieri ho inviato una e-mail, per ora nessuna risposta [105]
Risposta:
Gentile Cliente,

siamo spiacenti per l`inconveniente da lei segnalato.

Al fine di poter procedere con la sostituzione, le chiediamo cortesemente di:

- inoltrarci tramite mail una foto che evidenzi il difetto riscontrato

Restiamo in attesa di cortese riscontro e porgiamo cordiali saluti.

Servizio Clienti.
Naturalmente ho già inviato la foto [103]
Allegati
IMG_20180320_142302-1984x1488.jpg
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3039 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: giovedì 22 marzo 2018, 11:41 Questa mattina ho ritirato in edicola il fascicolo N°47 con il secondo chalet ed una volta tanto ho avuto fortuna, è infatti quello dichiarato, cioè muri grigi, tetto marrone e fiori gialli. [102]

Immagine
Il solito fortunato....alla mia edicola dove ho prenotato la copia il numero 47 non è ancora arrivato. :cry: :cry:
Un benvenuto a Sabino...
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3040 Messaggio da Excalibur »

Antonio non sono a conoscenza se tu prenoti il tuo numero di volta in volta, io ho dato mandato al mio edicolante di fiducia di mettermi da parte una copia man mano che esce ed arriva e puntualmente la trovo in edicola ogni giovedì, anche se il solito raccomandato Salvatore la riceve il sabato prima. [103]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3041 Messaggio da Sergio Trucco »

Anche a me è arrivato quello con i fiori gialli, questa volta in edicola è arrivato lo Chalet giusto.
Sergio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3042 Messaggio da Excalibur »

Che casino stanno combinando alla DeA, non è da loro, seri e professionali come sono. [106]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3043 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: giovedì 22 marzo 2018, 20:56 Antonio non sono a conoscenza se tu prenoti il tuo numero di volta in volta, io ho dato mandato al mio edicolante di fiducia di mettermi da parte una copia man mano che esce ed arriva e puntualmente la trovo in edicola ogni giovedì, anche se il solito raccomandato Salvatore la riceve il sabato prima. [103]
Mi sa che io da Salvatore non mi posso fare raccomandare....ieri l'ho fatto un pò incavolare...poichè per l'ennesima volta mi ha chiesto di non postare foto del mio lavoro ma di creare una discussione a parte....naturalmente ho chiesto scusa e quindi quando arriverà il fascicolo con lo chalet.....scriverò solamente se è o non è come dovrebbe essere... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Antonio

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3044 Messaggio da sal727 »

FraPis ha scritto: giovedì 22 marzo 2018, 19:09 ...
Risposta:
Gentile Cliente,
siamo spiacenti per l`inconveniente da lei segnalato.
Al fine di poter procedere con la sostituzione, le chiediamo cortesemente di:
- inoltrarci tramite mail una foto che evidenzi il difetto riscontrato
Restiamo in attesa di cortese riscontro e porgiamo cordiali saluti.
Servizio Clienti.
Naturalmente ho già inviato la foto [103]
Arrivata oggi anche a me la richiesta per l'invio di una foto che dimostri l'errore.

Avatar utente
gianpaolo
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
Nome: gianpaolo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3045 Messaggio da gianpaolo »

...comincio a trovare questo forum molto divertente, anche se avrei preferito qualche dritta in più sulla costruzione di alcuni particolari come la piazza stazione. Tornando ad argomenti più consoni alla discussione e meno floreali, ho appena ricevuto l'invio dei fascicoli 46-47-48-49 (e per la cronaca la casetta ha i fiori gialli ma queste sono sottigliezze :mrgreen: ) anche un invio di materiale extra che ho acquistato per il plastico (143 euro ragazzi questo trenino comincia a costare caro) che potrebbe rivelarsi utile per risolvere e agevolare diversi passaggi del plastico, fra tutti la piazza asfaltata della bush , le cui misure 56X33 consentono di ritagliare la porzione intera della piazza e della strada fino al pl, essa si presenta arrotolata in confezione ed è molto realistica, insieme a questa sempre della bush delle decalcomanie per la segnaletica stradale, si usa come quella sui modellini in plastica (nelle foto è ben visibile). La strada che ho realizzato è leggermente traslata verso l'interno rispetto al progetto originale (più lontana dal pl) e ho deciso di realizzare tutto quello che è a quota zero con stucco normale per legno, io preferisco dipingere sulla plastica, sul legno e sullo stucco (e adesso sul poli) che sul cartone, anche se ho notato molte realizzazioni tedesche che hanno realizzato strade come la mia e hanno posto fra la stradina in discesa e le rotaie un'altra porzioni di poli lavorata come al solito. Per quanto riguarda la colorazione io ritengo che quella rappresenta nelle foto dei fascicoli sia la migliore. Anzi credo che utilizzando colori più chiari il risultato sarà anche migliore. La tecnica che uso (con aerografo e no a pennello come mostrato) è la seguente: il bianco come primer (la Vallejo ha effettivamente il suo primer ma questo procedimento va' bene lo stesso e serve essenzialmente come copertura sia sullo stucco che sul poli), poi con lievi mano di sky grey e ancora meno di natural gray (sempre Vallejo), il dark gray non mi sento di usarlo. Per aerografo i colori Vallejo sono i migliori in assoluto, io uso anche i Tamiya ma se non usati con il thinner (il mitico x-20a) possono riservare brutte sorprese con aerografo, i Vallejo, invece (la seria Air ancora di più) sono fatti apposta per questo tipo di applicazione. La mia personale opinione è che il colore raffigurato sui fascicoli dea, siano quelli più belli e di effetto, cosa strana in tutte le realizzazioni che ho visto (tedesche) le montagne sembravano gelatinose, e, in quelle che ho visto qui, troppo scure. Come quella di Francesco, ironicamente la sua realizzazione sembra più il cratere di Fra Mauro (situato sulla luna) che un rilievo alpino :mrgreen: scherzo ovviamente, non te la pendere, ma ti consiglierei di barattare tutte le carrozze e i vagoni con un bel modellino della mitica "Aquila 1" :mrgreen:
Allegati
20180323_152100.jpg
20180323_152118.jpg
20180323_153422.jpg
20180323_152536.jpg
20180323_152435.jpg
Gianpaolo

Avatar utente
gianpaolo
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
Nome: gianpaolo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3046 Messaggio da gianpaolo »

..dimenticavo bun fine settimana :mrgreen:
Gianpaolo

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3047 Messaggio da FraPis »

Come quella di Francesco, ironicamente la sua realizzazione sembra più il cratere di Fra Mauro (situato sulla luna) che un rilievo alpino :mrgreen: scherzo ovviamente, non te la pendere, ma ti consiglierei di barattare tutte le carrozze e i vagoni con un bel modellino della mitica "Aquila 1"


Già per il fatto che la mia realizzazione sembri qualcosa per me è un successo [102] da parte mia avrei voluto dare un giudizio, anzi un opinione perché non sono in grado di giudicare nessuno [101] , sul tuo lavoro ma a parte foto di bustine e blister di materiale acquistato in rete non ho trovato materiale su cui poter appoggiarmi per esprimere la mia opinione :mrgreen: :mrgreen: ora ho capito tu sei un furbetto... :mrgreen: non pubblichi il tuo lavoro perché ci vuoi stupire tutti alla fine con effetti speciali [94] ovviamente sempre scherzando :mrgreen:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
gianpaolo
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
Nome: gianpaolo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3048 Messaggio da gianpaolo »

...ovviamente :mrgreen:
Gianpaolo

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3049 Messaggio da FraPis »

Lago alternativo
Allegati
IMG_20180323_194912-1984x1488.jpg
IMG_20180323_194831-1984x1488.jpg
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#3050 Messaggio da NinoLamezia »

FraPis ha scritto: venerdì 23 marzo 2018, 19:09
Come quella di Francesco, ironicamente la sua realizzazione sembra più il cratere di Fra Mauro (situato sulla luna) che un rilievo alpino :mrgreen: scherzo ovviamente, non te la pendere, ma ti consiglierei di barattare tutte le carrozze e i vagoni con un bel modellino della mitica "Aquila 1"


Già per il fatto che la mia realizzazione sembri qualcosa per me è un successo [102] da parte mia avrei voluto dare un giudizio, anzi un opinione perché non sono in grado di giudicare nessuno [101] , sul tuo lavoro ma a parte foto di bustine e blister di materiale acquistato in rete non ho trovato materiale su cui poter appoggiarmi per esprimere la mia opinione :mrgreen: :mrgreen: ora ho capito tu sei un furbetto... :mrgreen: non pubblichi il tuo lavoro perché ci vuoi stupire tutti alla fine con effetti speciali [94] ovviamente sempre scherzando :mrgreen:
Francesco mi meraviglio di te che sei sempre così attento ai particolari....ma gli effetti speciali Giampaolo li ha già postati...li trovi sulla 4^ e la 5^ foto dove puoi notare la tavoletta di giunzione delle basi è messa sopra anzichè sotto (foto 4^)....e il ballast posizionato sulle traversine dei binari (foto 5^).....il tutto per dare solo la mia.....opinione :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Antonio

Torna a “SCALA N”