Poi siamo noi i raccomandati


Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
Poi siamo noi i raccomandati
Concordo con te sul tema colore lago. Non ho ricevuto ancora il fascicolo 48 ma ho idea di colorare il lago con colori miei. Se dovessi optare con tale soluzione eventualmente posso postare qualche suggerimento.FraPis ha scritto: ↑martedì 20 marzo 2018, 19:08 Col fascicolo n°48 ho ricevuto l'occorrente per la costruzione del lago, vengono forniti due elementi, uno sfondo colorato e un film in plastica trasparente ondulata per simulare l'increspamento della superficie del lago
IMG_20180320_185127-1984x1488.jpg
nelle istruzioni relative allo sfondo colorato vengono suggerite due ipotesi, quella di utilizzare lo sfondo fornito con il fascicolo oppure dipingere uno sfondo secondo a piacimento, ed è proprio sulla seconda ipotesi che mi piacerebbe avere dei consigli pratici su come dipingere un laghetto alpino che si avvicini alla realtàlo sfondo fornito non mi convince per niente
![]()
Senz'altro, nel frattempo sono andato avanti ed ho provato a creare qualche sfondo alternativo viewtopic.php?f=106&t=14725&start=425Concordo con te sul tema colore lago. Non ho ricevuto ancora il fascicolo 48 ma ho idea di colorare il lago con colori miei. Se dovessi optare con tale soluzione eventualmente posso postare qualche suggerimento.
Entrambi, graffettatrice manuale e colla vinilica nelle giunture, successivamente sempre nelle giunture rinforzo con fazzoletti in legno compensato
Tra l'altro è consigliabile inserire i piloni, compatibilmente con la loro posizione, in corrispondenza delle varie giunture delle plance per rendere tutta la struttura più stabile.
Ciò che ho fatto io puoi vederlo qui viewtopic.php?f=106&t=14725&start=50
Caro Sal ho provveduto a presentarmi.sal727 ha scritto: ↑giovedì 22 marzo 2018, 15:05 Ciao Sabino, benvenuto fra noi.
Lo staff ti da il benvenuto e ti invita a presentarti nella apposita sezione del forum
viewforum.php?f=44
è un modo per conoscersi meglio ed instaurare un rapporto più diretto ed amichevole.
Per come funziona il forum puoi leggere le FAQ
app.php/help/faq
e il regolamento
app.php/rules
e se hai problemi puoi sempre chiedere.
Risposta:
Naturalmente ho già inviato la fotoGentile Cliente,
siamo spiacenti per l`inconveniente da lei segnalato.
Al fine di poter procedere con la sostituzione, le chiediamo cortesemente di:
- inoltrarci tramite mail una foto che evidenzi il difetto riscontrato
Restiamo in attesa di cortese riscontro e porgiamo cordiali saluti.
Servizio Clienti.
Il solito fortunato....alla mia edicola dove ho prenotato la copia il numero 47 non è ancora arrivato.
Mi sa che io da Salvatore non mi posso fare raccomandare....ieri l'ho fatto un pò incavolare...poichè per l'ennesima volta mi ha chiesto di non postare foto del mio lavoro ma di creare una discussione a parte....naturalmente ho chiesto scusa e quindi quando arriverà il fascicolo con lo chalet.....scriverò solamente se è o non è come dovrebbe essere...Excalibur ha scritto: ↑giovedì 22 marzo 2018, 20:56 Antonio non sono a conoscenza se tu prenoti il tuo numero di volta in volta, io ho dato mandato al mio edicolante di fiducia di mettermi da parte una copia man mano che esce ed arriva e puntualmente la trovo in edicola ogni giovedì, anche se il solito raccomandato Salvatore la riceve il sabato prima.![]()
Arrivata oggi anche a me la richiesta per l'invio di una foto che dimostri l'errore.FraPis ha scritto: ↑giovedì 22 marzo 2018, 19:09 ...
Risposta:Naturalmente ho già inviato la fotoGentile Cliente,
siamo spiacenti per l`inconveniente da lei segnalato.
Al fine di poter procedere con la sostituzione, le chiediamo cortesemente di:
- inoltrarci tramite mail una foto che evidenzi il difetto riscontrato
Restiamo in attesa di cortese riscontro e porgiamo cordiali saluti.
Servizio Clienti.![]()
Come quella di Francesco, ironicamente la sua realizzazione sembra più il cratere di Fra Mauro (situato sulla luna) che un rilievo alpinoscherzo ovviamente, non te la pendere, ma ti consiglierei di barattare tutte le carrozze e i vagoni con un bel modellino della mitica "Aquila 1"
Francesco mi meraviglio di te che sei sempre così attento ai particolari....ma gli effetti speciali Giampaolo li ha già postati...li trovi sulla 4^ e la 5^ foto dove puoi notare la tavoletta di giunzione delle basi è messa sopra anzichè sotto (foto 4^)....e il ballast posizionato sulle traversine dei binari (foto 5^).....il tutto per dare solo la mia.....opinioneFraPis ha scritto: ↑venerdì 23 marzo 2018, 19:09Come quella di Francesco, ironicamente la sua realizzazione sembra più il cratere di Fra Mauro (situato sulla luna) che un rilievo alpinoscherzo ovviamente, non te la pendere, ma ti consiglierei di barattare tutte le carrozze e i vagoni con un bel modellino della mitica "Aquila 1"
Già per il fatto che la mia realizzazione sembri qualcosa per me è un successoda parte mia avrei voluto dare un giudizio, anzi un opinione perché non sono in grado di giudicare nessuno
, sul tuo lavoro ma a parte foto di bustine e blister di materiale acquistato in rete non ho trovato materiale su cui poter appoggiarmi per esprimere la mia opinione
![]()
ora ho capito tu sei un furbetto...
non pubblichi il tuo lavoro perché ci vuoi stupire tutti alla fine con effetti speciali
ovviamente sempre scherzando
![]()