Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2876 Messaggio da v200 »

Ciao Peppe.
si ho utilizzato del nero assieme al grigio per iniziare a enfatizzare le cavità, vado per gradi aspettando che la miscela asciughi prima di passare un altra mano.
Vado cauto per non caricare troppo altrimenti diventa tutto troppo scuro cosa molto facile con gli acrilici. specialmente con i Tamiya che poi sono acrilici semi sintetici non proprio ideali da utilizzare a pennello ma non avevo altro in casa.
La tecnica delle velature con acrilici acquosi viene meglio con gli Andreas o i Life Color


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2877 Messaggio da Excalibur »

Questa mattina il mio edicolante di fiducia ha inviato una bella mail di protesta alla DeA, non so quale effetto sortirà.
Come avevo scritto in precedenza, il N°45 aveva saltato la distribuzione, causa maltempo, quindi oggi ci aspettavamo di ricevere due numeri, invece non è stato consegnato né l'uno, né l'altro.
L'edicolante mi ha detto che la DeA ha acquistato la Lottomatica e che tutte le pubblicazioni sono passate in secondo piano, ecco spiegato il motivo dei diversi disservizi, compresa la miscellanea di colori effettuata con le Locomotive. [103]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 111
Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
Nome: Giovanni
Regione: Veneto
Città: Cerea
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2878 Messaggio da gio_gio »

Considerando che dipendo pure io dalla mia edicola di fiducia, sarebbe proprio una mezza fregatura farci passare in secondo piano. :cry:
Giovanni

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2879 Messaggio da Excalibur »

gio_gio ha scritto: giovedì 8 marzo 2018, 13:23 Considerando che dipendo pure io dalla mia edicola di fiducia, sarebbe proprio una mezza fregatura farci passare in secondo piano. :cry:
Ma tu i numeri li hai ricevuti tutti finora, o sei indietro anche te di due ? [105]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2880 Messaggio da Peppe Petronio »

Tranquillo Alceo, anche io qui giù in Sicilia sono a meno 2, anch'io ho fatto una mail di protesta sia per questo che per la scocca della loko sbagliata, il mio edicolante mi ha fatto una seconda richiesta con quella rossa,speriamo che va in porto.
Salutoni
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
gio_gio
Messaggi: 111
Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
Nome: Giovanni
Regione: Veneto
Città: Cerea
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2881 Messaggio da gio_gio »

Excalibur ha scritto: giovedì 8 marzo 2018, 13:23 Ma tu i numeri li hai ricevuti tutti finora, o sei indietro anche te di due ? [105]
Io sono in pari fino al n°44. Di solito ritiro due numerazioni ogni 15 gg, ma questa volta c'era solo quello.
Giovanni

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2882 Messaggio da Excalibur »

gio_gio ha scritto: giovedì 8 marzo 2018, 18:39 Io sono in pari fino al n°44. Di solito ritiro due numerazioni ogni 15 gg, ma questa volta c'era solo quello.
A conti fatti, ti trovi indietro di due numeri come me, la DeA sta cominciando ad innervosirmi. [103]
Forniscono due cretinate a settimana ed a volte neanche quelle. [142]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2883 Messaggio da Excalibur »

Peppe Petronio ha scritto: giovedì 8 marzo 2018, 18:07 Tranquillo Alceo, anche io qui giù in Sicilia sono a meno 2, anch'io ho fatto una mail di protesta sia per questo che per la scocca della loko sbagliata, il mio edicolante mi ha fatto una seconda richiesta con quella rossa,speriamo che va in porto.
Salutoni
Peppe
Giuseppe, allora ha ragione il mio edicolante quando afferma che le pubblicazioni sono passate in secondo piano, mannaggia a loro. [103]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Sergio Trucco
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
Nome: Sergio
Regione: Piemonte
Città: ORTA SAN GIULIO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2884 Messaggio da Sergio Trucco »

Ho richiesto al mio edicolante ieri perchè prima era in ferie di comunicare l'errore alla DeA ed oggi mi ha risposto che si sono accorti dell'errore e che riceverò direttamente a case la cassa della locomotiva rossa, premetto che avevo fato la copia assicurata in edicola.
Staremo a vedere.
Sergio

Avatar utente
gianpaolo
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
Nome: gianpaolo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2885 Messaggio da gianpaolo »

io mi sono abbonato a quest'opera della dea perché desideravo realizzare il mio primo plastico e speravo, che mi avrebbe insegnato le nozioni e le tecniche basilari per altre future realizzazioni. Ora arrivato all'uscita 45 non mi convince tornare indietro, ma mi rendo conto che quest'opera non insegna il modo migliore e più semplice (anzi farlo in modo professionale sarebbe stato paradossalmente più semplice) ma quello per far realizzare un plastico più addozzinale possibile, contenendo i costi per loro (dea) e facendo pagare di più a noi (guadagnandoci la dea). Ci stanno facendo costruire un plastico di poli e cartoncino quando le tecniche che sto apprendendo (troppo tardi per quest'opera) sarebbero state molto più semplici per chiunque novizio e no, ma, ovviamente non potevano farti uscire tutto quel materiale nell'opera (poi mica tanto)...guardate un esempio nella realizzazione di montagne e paesaggi il video allegato (guardate anche gli altri video connessi) e giudicate se non sarebbe stato anche più facile oltre che più accurato, come lavoro...quindi, concludendo, non sono affatto d'accordo che quest'opera è un banco di prova. Perché non insegna nessuna tecnica realizzabile coi materiali realmente necessari per un plastico ferroviario. Ma, come ho detto, per me è troppo tardi, se qualcuno non ha ancora messo in opera il lavoro e aspetta l'ultimo fascicolo, non usi affatto il poly e proceda leggendo altre tecniche e guardando video come questo (è sott'inteso che dovrà investire di più in materiale, ma ne vale la pena)
Gianpaolo

Avatar utente
gianpaolo
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
Nome: gianpaolo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2886 Messaggio da gianpaolo »

guardate anche questo per la realizzazione e il disegno del paesaggio....ancora più facile e creativo...
Gianpaolo

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2887 Messaggio da FraPis »

Durante le fasi preliminari e durante i periodi di attesa dei fascicoli mi sono sciroppato un'infinità di video, compresi quelli della Noch che hai pubblicato, tieni presente che nello specifico riguardano la scala H0 e non N quindi molto più facile da lavorare, personalmente non mi ha entusiasmato tanto, anzi creare un plastico con tutto già preassemblato stile scaffale metallico a ripiani con muri, ponti e portali già preconfezionati non è tra i miei gusti, ma devo dire che non è neanche tra i gusti di modellisti affermati, essere modellista significa realizzare le costruzioni da zero, cercare di replicare e miniaturizzare in maniera autonoma ogni piccolo dettaglio e particolare ed è molto diverso da essere "montatore" di scatole di montaggio, il polistirolo, che a te non piace, è il materiale "povero" più utilizzato in assoluto e non lo dico io che sono un modellista alle prime armi ma basta farsi un giro tra i vari forum specializzati sia italiani che esteri per averne conferma.
Per quanto mi riguarda non è nel far girare i rotabili che mi da soddisfazione ma tutta fase costruttiva per arrivare a farli girare, ma questi ovviamente sono solo gusti personali che possono differire dagli altri [102]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
gianpaolo
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
Nome: gianpaolo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2888 Messaggio da gianpaolo »

FraPis ha scritto: venerdì 9 marzo 2018, 15:50 Durante le fasi preliminari e durante i periodi di attesa dei fascicoli mi sono sciroppato un'infinità di video, compresi quelli della Noch che hai pubblicato, tieni presente che nello specifico riguardano la scala H0 e non N quindi molto più facile da lavorare, personalmente non mi ha entusiasmato tanto, anzi creare un plastico con tutto già preassemblato stile scaffale metallico a ripiani con muri, ponti e portali già preconfezionati non è tra i miei gusti, ma devo dire che non è neanche tra i gusti di modellisti affermati, essere modellista significa realizzare le costruzioni da zero, cercare di replicare e miniaturizzare in maniera autonoma ogni piccolo dettaglio e particolare ed è molto diverso da essere "montatore" di scatole di montaggio, il polistirolo, che a te non piace, è il materiale "povero" più utilizzato in assoluto e non lo dico io che sono un modellista alle prime armi ma basta farsi un giro tra i vari forum specializzati sia italiani che esteri per averne conferma.
Per quanto mi riguarda non è nel far girare i rotabili che mi da soddisfazione ma tutta fase costruttiva per arrivare a farli girare, ma questi ovviamente sono solo gusti personali che possono differire dagli altri [102]
la scala n utilizza gli stessi materiali (basta ridimenzionare la grandezza delle montagne), poi la struttura reticolare non mi sembra una cosa già bella che fatta come dici (non è una galleria pre-stampata pronta per l'uso), poi a questa struttura reticolare devi aggiungere una rete metallica, bende di garza e infine, lavorarla con dello stucco specifico, addirittura c'è n'è un tipo granitico, non mi sembra propio una struttura pre-confezionata. è la tecnica che trovo affascinante (qui ci vorrebbe un punto esclamativo ma non sò perchè, è un simboletto che viene frainteso :mrgreen: )
Gianpaolo

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2889 Messaggio da FraPis »

poi a questa struttura reticolare devi aggiungere una rete metallica, bende di garza e infine, lavorarla con dello stucco specifico
Arriverà il momento dove anche in DeA dovrai utilizzare la tecnica della garza e/o carta paglia
29099706nf.jpg
29099722vr.jpg
29102302gk.jpg
ora, a prescindere dall'esito finale, che dipende dalla bravura del modellista, e senza l'utilizzo di costosi materiali la tecnica è la stessa :wink:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
gianpaolo
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
Nome: gianpaolo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2890 Messaggio da gianpaolo »

Io ho iniziato quest'opera perché mi piace apprendere sempre cose nuove... ho completato da poco il millenium costato 1300 euro sempre della dea, dove insieme a tecniche che conoscevo (modellismo è la mia passione) ne ho apprese altre, ma non voglio uscire fuori tema...imparare tecniche nuove non sempre vuol dire condividerle...poi una volta iniziato qualcosa io la concludo...riguardo a ciò che ho fatto fino a ora, il mio lavoro è al pari delle uscite e mi pare che qui chiedono di non mettere i lavori per non intasare il forum...io sono molto imitativo, quindi il mio lavoro coincide con quello delle uscite (fascicolo 45), naturalmente credo di avere una mano più precisa, ma il lavoro è comunque la copia delle istruzioni! non apporterò alcuna modifica (l'unica cosa che non mi piaceva e di mettere quella zeppa di legno precedentemente asportata, nel foro x l'ispezione, io l'ho ricostruita con lo stucco x legno)...metto comunque le foto di quello che fino ad ora l'opera prevede fino al numero 45 (nota l'interruttore non è addozzinale rispetto all'originale :mr ...aggiungo anche l'ultimo lavoro del millenium....
Allegati
20180309_185908.jpg
20180309_183603.jpg
20180309_183701.jpg
20180309_183634.jpg
Gianpaolo

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2891 Messaggio da sal727 »

gianpaolo ha scritto: venerdì 9 marzo 2018, 19:11 ...riguardo a ciò che ho fatto fino a ora, il mio lavoro è al pari delle uscite e mi pare che qui chiedono di non mettere i lavori per non intasare il forum...
correggo la tua interpretazione, in questo forum non si dice di non mettere i propri lavori, si chiede di non metterli in questa discussione ma di aprirne un'altra dedicata al proprio lavoro, questa discussione ormai consta di 116 pagine ed è anche difficile per chi segue ricercare argomenti specifici, ed anche per questo motivo è stata aperta una nuova discussione su procedure di lavorazione dell'opera.
viewtopic.php?f=106&t=15515

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2892 Messaggio da v200 »

Uscito n° 46 con due binari
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11211
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2893 Messaggio da Fabrizio »

Messaggio dello staff

Lo staff del forum riapre questa discussione dopo avere eliminato i messaggi fuori luogo.

Invitiamo tutti gli utenti ad un uso responsabile del forum ed auspichiamo di non dover più intervenire per moderare la discussione. In caso di dubbi è possibile consultare il Regolamento del forum app.php/rules

Vi auguriamo una piacevole permanenza sul Forum Scala TT

Lo Staff
Fabrizio

Avatar utente
tender60
Messaggi: 122
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2017, 15:06
Nome: Alfio
Regione: Lombardia
Città: Lecco
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2894 Messaggio da tender60 »

Sergio Trucco ha scritto: giovedì 8 marzo 2018, 19:34 Ho richiesto al mio edicolante ieri perchè prima era in ferie di comunicare l'errore alla DeA ed oggi mi ha risposto che si sono accorti dell'errore e che riceverò direttamente a case la cassa della locomotiva rossa, premetto che avevo fato la copia assicurata in edicola.
Staremo a vedere.
Ciao, confermo .
Stamattina sono stato dal mio edicolante ,ha chiamato numero verde DeA ,poi ho parlato direttamente io dando le mie generalità e mi è stato detto che in 15/20 giorni arriva a casa.Forse è sufficiente parlare direttamente con la DeA senza recarsi in edicola ed esporre il problema locomotiva verde.
Alfio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2895 Messaggio da Excalibur »

Non ho ben capito Alfio.
La DeA ti invia a casa la locomotiva rossa, senza che tu restituisca la verde ?
Te la faranno pagare, o sarà gratuitamente ?
Alla fine della giostra ti ritroveresti con tre casse di locomotori ? [106]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11211
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2896 Messaggio da Fabrizio »

La cosa mi ricorda quando furono sostituite le casse della locomotiva Hornby E 402B (scala H0). Hornby aveva tirato fuori, con il marchio Rivarossi, la locomotiva E 402B 133. Io la acquistai, ma la cassa mancava di alcune finiture, nella fattispecie la riproduzione di alcuni tasselli di fissaggio. Il produttore ordinò così la sostituzione delle casse sbagliate con altre corrette, tramite il venditore. Io andai dal venditore, che mi diede la cassa nuova senza nemmeno ritirare la vecchia. Successivamente chiesi allo stesso venditore se era possibile acquistare una cassa corretta (essendo che io la mia la avevo già ricevuta), ma egli non capì bene e mi diede un altra cassa nuova e corretta. Alla fine avevo tre casse per locomotive E 402B e mi divertii un sacco con le elaborazioni [102]
Fabrizio

Avatar utente
tender60
Messaggi: 122
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2017, 15:06
Nome: Alfio
Regione: Lombardia
Città: Lecco
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2897 Messaggio da tender60 »

Excalibur ha scritto: lunedì 12 marzo 2018, 23:09 Non ho ben capito Alfio.
La DeA ti invia a casa la locomotiva rossa, senza che tu restituisca la verde ?
Te la faranno pagare, o sarà gratuitamente ?
Alla fine della giostra ti ritroveresti con tre casse di locomotori ? [106]
Esatto
Alfio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2898 Messaggio da Excalibur »

Corro subito dal mio edicolante a sottoporgli la questione. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2899 Messaggio da Excalibur »

Excalibur ha scritto: martedì 13 marzo 2018, 10:20 Corro subito dal mio edicolante a sottoporgli la questione. [102]
Ci ho ripensato ed ho scritto una mail al Servizio Clienti della DeA, così come loro consigliano di fare per qualsiasi richiesta, staremo a vedere.
Intanto stavo pensando che, secondo quanto riportato da Alfio, acquistando copia doppia del n°50 (oppure 71) e del N°61 (oppure 95) si può completare una terza locomotiva funzionante, rossa o verde che sia, a seconda del colore previsto nel N°65, l'ultimo. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
tender60
Messaggi: 122
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2017, 15:06
Nome: Alfio
Regione: Lombardia
Città: Lecco
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2900 Messaggio da tender60 »

Beh......si guadagna poi una cassa locomotiva in più.......9.99€
Alfio

Torna a “SCALA N”