Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

problemi su un circuito elettronico

Tutto ciò che è elettricità applicata al fermodellismo.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: problemi su un circuito elettronico

#26 Messaggio da roy67 »

Certo Fabio, ho visto lo schema. Per la fotoresistenza, ho scritto perché spesso non ci si fa caso., ma spegnendo una sorgente luminosa, ci si aspetta che la fotoresistenza si ecceti. ma se rimane la luce della stanza.. Non si eccita nulla.
Le fotoresistenze sono indicate per pilotare i sensori crepuscolari. proprio perché serve la luce o buio per attivarle/disattivarle.

Per quanto riguarda altri circuiti, in riferimento alla domanda di Fabrizio. E meglio usare i raggi infrarossi. Questi lavorano con luce o buio indiffentemente, ciò che cambia è la presenza di un fascio I.R. che "illumina" un fototransistor. Il passaggio del convoglio, interrompendo il fascio, attiva il circuito.
Oppure inserire un circuito di rilevamento assorbimento elettrico sui binari. Che oltretutto non ha nulla a vista, ma viene installato sotto plancia, sui fili di alimentazione tratta.


Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
FabrizioRM
Messaggi: 112
Iscritto il: martedì 16 settembre 2014, 8:30
Nome: Fabrizio
Regione: Estero
Città: Tirgu Mures
Stato: Non connesso

Re: problemi su un circuito elettronico

#27 Messaggio da FabrizioRM »

Grazie roy67. Potresti postare un circuito di rilevamento assorbimento elettrico sui binari ?
Fabrizio

Avatar utente
FabrizioRM
Messaggi: 112
Iscritto il: martedì 16 settembre 2014, 8:30
Nome: Fabrizio
Regione: Estero
Città: Tirgu Mures
Stato: Non connesso

Re: problemi su un circuito elettronico

#28 Messaggio da FabrizioRM »

scusa Roy67 ma circa il sequencer a 10 led cosa occorre per far partire la sequenza? (perche' l'ho realizzato ma applicati i 12v non succede nulla....probabilmente come costruttore di circuiti faccio pieta' o forse non so qualcosa di importante) :sad:
Fabrizio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: problemi su un circuito elettronico

#29 Messaggio da roy67 »

FabrizioRM ha scritto:

Grazie roy67. Potresti postare un circuito di rilevamento assorbimento elettrico sui binari ?

Non l'ho costruito, in quanto nel mio plastico utilizzo i reed magnetici, ma questo circuito potrebbe fare al caso tuo.

Considerato che è pubblicato dagli amici di DCCword, ha un affidabilità del 100%. :wink:

Ops.. Ho dimentcato io linK.. [:I] http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... mento.html
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
dino-michele
Messaggi: 159
Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 19:31
Nome: Lazzaro
Regione: Piemonte
Città: Olcenengo
Stato: Non connesso

Re: problemi su un circuito elettronico

#30 Messaggio da dino-michele »

Fabrizio ti ho scritto un messaggio..
Dino

Avatar utente
FabrizioRM
Messaggi: 112
Iscritto il: martedì 16 settembre 2014, 8:30
Nome: Fabrizio
Regione: Estero
Città: Tirgu Mures
Stato: Non connesso

Re: problemi su un circuito elettronico

#31 Messaggio da FabrizioRM »

Dino non leggo iltuo messaggio...puoi riposttarlo?
Fabrizio

Avatar utente
FabrizioRM
Messaggi: 112
Iscritto il: martedì 16 settembre 2014, 8:30
Nome: Fabrizio
Regione: Estero
Città: Tirgu Mures
Stato: Non connesso

Re: problemi su un circuito elettronico

#32 Messaggio da FabrizioRM »

roy dove posso acquistare on line componenti elettronici?
Fabrizio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: problemi su un circuito elettronico

#33 Messaggio da roy67 »

Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Torna a “COLLEGAMENTI ELETTRICI”