problemi su un circuito elettronico
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: problemi su un circuito elettronico
Le fotoresistenze sono indicate per pilotare i sensori crepuscolari. proprio perché serve la luce o buio per attivarle/disattivarle.
Per quanto riguarda altri circuiti, in riferimento alla domanda di Fabrizio. E meglio usare i raggi infrarossi. Questi lavorano con luce o buio indiffentemente, ciò che cambia è la presenza di un fascio I.R. che "illumina" un fototransistor. Il passaggio del convoglio, interrompendo il fascio, attiva il circuito.
Oppure inserire un circuito di rilevamento assorbimento elettrico sui binari. Che oltretutto non ha nulla a vista, ma viene installato sotto plancia, sui fili di alimentazione tratta.
- FabrizioRM
- Messaggi: 112
- Iscritto il: martedì 16 settembre 2014, 8:30
- Nome: Fabrizio
- Regione: Estero
- Città: Tirgu Mures
- Stato: Non connesso
Re: problemi su un circuito elettronico
- FabrizioRM
- Messaggi: 112
- Iscritto il: martedì 16 settembre 2014, 8:30
- Nome: Fabrizio
- Regione: Estero
- Città: Tirgu Mures
- Stato: Non connesso
Re: problemi su un circuito elettronico

- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: problemi su un circuito elettronico
FabrizioRM ha scritto:
Grazie roy67. Potresti postare un circuito di rilevamento assorbimento elettrico sui binari ?
Non l'ho costruito, in quanto nel mio plastico utilizzo i reed magnetici, ma questo circuito potrebbe fare al caso tuo.
Considerato che è pubblicato dagli amici di DCCword, ha un affidabilità del 100%.

Ops.. Ho dimentcato io linK.. [:I] http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... mento.html
- dino-michele
- Messaggi: 159
- Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 19:31
- Nome: Lazzaro
- Regione: Piemonte
- Città: Olcenengo
- Stato: Non connesso
- FabrizioRM
- Messaggi: 112
- Iscritto il: martedì 16 settembre 2014, 8:30
- Nome: Fabrizio
- Regione: Estero
- Città: Tirgu Mures
- Stato: Non connesso
- FabrizioRM
- Messaggi: 112
- Iscritto il: martedì 16 settembre 2014, 8:30
- Nome: Fabrizio
- Regione: Estero
- Città: Tirgu Mures
- Stato: Non connesso
Re: problemi su un circuito elettronico
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: problemi su un circuito elettronico
Distrelec: http://www.distrelec.it/it/Componenti/c/cat-L1D_379509
RS on line: http://it.rs-online.com/web/?cm_mmc=IT- ... wwods4oATQ