Portaganci in scala N
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- giaccis
 - Messaggi: 6
 - Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2017, 19:13
 - Nome: Giacomo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Rho
 - Stato: Non connesso
 
Portaganci in scala N
Sto realizzando delle carrozze in scala N. Il problema è che non sò come montare il portaganci e il relative gancio. In poche parole ho I ganci Arnold ma non sò come alloggiarli sul telaio.
Qualcuno mi può aiutare ?
Grazie mille.
Giacomo
- giuseppe_risso
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 7736
 - Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
 - Nome: Giuseppe
 - Regione: Liguria
 - Città: Chiavari
 - Stato: Non connesso
 
Re: Portaganci in scala N
- Fabrizio
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 11299
 - Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
 - Nome: Fabrizio
 - Regione: Piemonte
 - Città: Piossasco
 - Ruolo: co-amministratore
 - Età: 41
 - Stato: Non connesso
 
Re: Portaganci in scala N
Lo staff ti invita a presentarti nella apposita sezione forum.asp?FORUM_ID=44
serve a conoscersi meglio e instaurare un rapporto più diretto.
Ciao
Fabrizio
- giaccis
 - Messaggi: 6
 - Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2017, 19:13
 - Nome: Giacomo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Rho
 - Stato: Non connesso
 
Re: Portaganci in scala N
Immagine:

198,68 KB
P.S.
Ho anche inserito una mia presentazione.
- giuseppe_risso
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 7736
 - Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
 - Nome: Giuseppe
 - Regione: Liguria
 - Città: Chiavari
 - Stato: Non connesso
 
Re: Portaganci in scala N
Questo è il sottocassa?
Cosa sono Corbellini?
Vedo che è plastica, è un kit di montaggio?
Se puoi metti altre foto con il gancio e il porta gancio.
- giaccis
 - Messaggi: 6
 - Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2017, 19:13
 - Nome: Giacomo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Rho
 - Stato: Non connesso
 
Re: Portaganci in scala N
Si tratta di un telaio per corbellini comprato su shoeways.
E' stato fatto con una stampa tridimensionale. Rifaccio altre foto un po' più chiare.
Giacomo
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Portaganci in scala N
Per i portaganci se non ricordo male Visentin consigliava i Dapol N inglesi o i Peco.
Qualcuno ha utilizzato i ganci Fleischmann Profi corti.
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Portaganci in scala N
https://www.shapeways.com/product/W2FST ... arketplace
https://www.shapeways.com/product/3AJFS ... arketplace
- Giacomo
 - Messaggi: 1309
 - Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
 - Nome: Giacomo
 - Regione: Toscana
 - Città: Siena
 - Stato: Non connesso
 
Re: Portaganci in scala N
- v200
 - Messaggi: 10415
 - Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
 - Nome: roberto
 - Regione: Piemonte
 - Città: Torino
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Portaganci in scala N
https://www.shapeways.com/product/3AJFS ... arketplace
Lavorando con la funzione ruota in alto a DX si può vedere il sotto.
Manca la scatola porta gancio, facilmente riproducibile copiandone una da un carro merci Fleischmann o Minitrix per il modello a due assi. in progettazione i carrelli a due assi con portagancio.
- giaccis
 - Messaggi: 6
 - Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2017, 19:13
 - Nome: Giacomo
 - Regione: Lombardia
 - Città: Rho
 - Stato: Non connesso
 
Re: Portaganci in scala N
Poiché l'idea è quella di contenere i costi, proverà a realizzare le scatole porta gancio manualmente.
Giaacomo