2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1226 Messaggio da Excalibur »

v200 ha scritto:

Esatto Alceo,
il piano del ferro antistante la stazione deve stare a 3 cm per non creare ulteriore dislivello.

Ecco appunto, Roby, io ho eseguito alla lettera le istruzioni ed ho preparato una lastra di polistirolo delle misure richieste e relativi listelli, ma quello che non riesco a capire è che, una volta posizionata la lastra, la parte antistante alla stazione rimarrà sollevata di 3 cm. rispetto a tutta la parte pianeggiante e che quindi, a destra ed a sinistra della lastra, si verrà a creare uno scalino di 3 cm., nella foto cerchiato in rosso, il che mi sembra poco logico, a meno che non siano previste altre modifiche.

Immagine


Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1227 Messaggio da FraPis »

Alceo, in questo link (forum tedesco) http://forum.model-space.com/default.as ... ts&t=23319 si vede come sarà eliminato il gradino, ma come si può notare questo avverrà intorno al 68° fascicolo :sad: occorre avere pazienza [8]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1228 Messaggio da sal727 »

Excalibur ha scritto:
... ma quello che non riesco a capire è che, una volta posizionata la lastra, la parte antistante alla stazione rimarrà sollevata di 3 cm. rispetto a tutta la parte pianeggiante e che quindi, a destra ed a sinistra della lastra, si verrà a creare uno scalino di 3 cm., nella foto cerchiato in rosso, il che mi sembra poco logico, a meno che non siano previste altre modifiche.

Alceo se guardi la seguente foto, dove ci sono le frecce rosse, vedi che ci sono i relativi supporti, che tu hai già preparato, i quali sorreggono le plance piattaforme che sono previste per tutto il tracciato, per questo i binari non hanno nessun dislivello

Immagine


Immagine

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1229 Messaggio da Excalibur »

Grazie a Francesco e Salvatore che hanno spiegato l'arcano, senza aspettare il 68.mo fascicolo che uscirà nell'agosto del 2018.
Senza di loro avrei dovuto aspettare un anno per soddisfare la mia curiosità.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1230 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto:

Alceo, in questo link (forum tedesco) http://forum.model-space.com/default.as ... ts&t=23319 si vede come sarà eliminato il gradino, ma come si può notare questo avverrà intorno al 68° fascicolo :sad: occorre avere pazienza [8]

Ma 'stì tedeschi sono proprio dei professionisti, non sono sicuro di esser capace di fare altrettanto, ci proverò.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1231 Messaggio da sal727 »

Quando hai un po' di tempo vai a questo link
http://forum.model-space.com/default.as ... pics&f=396
è il forum tedesco della Ferrovia S.Gottardo, anche se non comprendi niente della lingua tedesca, ci sono molte foto esplicite e comprensibili, sono già arrivati al fascicolo 81, poi per quello che non comprendi siamo sempre qui a rispondere :wink:

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1232 Messaggio da Excalibur »

sal727 ha scritto:

Quando hai un po' di tempo vai a questo link
http://forum.model-space.com/default.as ... pics&f=396
è il forum tedesco della Ferrovia S.Gottardo, anche se non comprendi niente della lingua tedesca, ci sono molte foto esplicite e comprensibili, sono già arrivati al fascicolo 81, poi per quello che non comprendi siamo sempre qui a rispondere :wink:

Hai ragione, di tedesco non ci capisco una "cippa", ma le foto sono molto eloquenti.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1233 Messaggio da v200 »

Uscito il N° 17, ballast grigio più tre alberelli :sad:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1234 Messaggio da Excalibur »

v200 ha scritto:

Uscito il N° 17, ballast grigio più tre alberelli :sad:

Io invece ho avuto una grossa delusione.
Questa mattina, come al solito, mi sono recato dal mio edicolante, ma del fascicolo nemmeno l'ombra. :cool:
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1235 Messaggio da Excalibur »

Stavo studiando ancora una volta di più il plastico e c'è ancora qualcosa che non mi convince.
Ho rialzato di 3 cm. tutta la zona antistante la stazione ed il magazzino, come da spiegazioni, ma così facendo non rimane "affossato" tutto il piazzale della stazione?
Oppure in seguito andrà rialzato anche questo?
Ma allora mi sto chiedendo che senso abbia aver preparato una struttura pianeggiante, se poi in seguito bisognerà rialzarne gran parte?
Alla fine di pianeggiante resterebbero soltanto i binari di fronte alla stazione.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1236 Messaggio da v200 »

Rialzando il piano dei binari antistante la stazione eviti di fare un angolazione eccessiva delle rotaie che si raccordano alle rampe.
Inoltre crei la parte per accogliere una parte del tracciato che possa passare sotto il viadotto vedi le pagine 30 / 34 del forum tedesco.
Il tracciato si svolge quasi tutto in rilevato tranne la parte della stazione e il tratto del viadotto ( ambiente montano e spazi richiedono di creare dislivelli del tracciato ).
http://forum.model-space.com/default.as ... ts&t=20655 pag. 30
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1237 Messaggio da Excalibur »

Grazie, Roby, esplicativo come sempre.
Incomincio a capirci qualche cosa, strada facendo sicuramente andrà sempre meglio.
Ogni nuova sezione di lavoro, per me che è la prima volta, riserva gradite sorprese.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1238 Messaggio da Excalibur »

E' arrivato finalmente il "Coccodrillo", è semplicemente fantastico.
E' talmente bello ed accattivante che vorrei metterlo al traino del convoglio merci.
Cosa ne pensate?
Ci può stare, o è fuori luogo nel contesto dell'ambiente del Gottardo?

Immagine
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1239 Messaggio da Giacomo »

Non ricordo se queste locomotive erano per treni passeggeri o merci o entrambi.... semmai l'unico grosso problema è l'inserimento nel plastico, visto che è una "grossa" locomotiva, anche se sono d'accordo con te sul fatto che sia un gran bel vedere....
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1240 Messaggio da Excalibur »

Ho fatto nel frattempo una rapida ricerca e se ci si può fidare di Wikipedia, il "Coccodrillo" è stato progettato appositamente per trainare lunghi convogli merci proprio sulle ferrovie del Gottardo.
Cosa intendi per troppo "grossa"?
Massiccia, o troppo lunga?
E' più corta di una carrozza Ciwl ed in più, oltre ai carrelli, sono snodati anche i due avancorpi.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1241 Messaggio da v200 »

Teoricamente per il tracciato D&A rimane un locomotore con una potenza esuberante, mi spiego .
Dovrebbe tirare un convoglio con 10/12 carri merci per rappresentare un convoglio credibile in transito nella scala N, il che potrebbe essere un po lungo.
Non si tratta delle dimensioni del modello di locomotore o la sua capacità di inscrizione in curve strette, ma un ragionamento del aspetto scenico sul tracciato. In particolare la lunghezza del convoglio trainato dal coccodrillo deve rientrare nella lunghezza tra i due deviatoi del piazzale in modo da permettere i sorpassi, senza occupare i deviatoi o sorpassare il punto limite prima del deviatoio dove i rotabili possono toccarsi.
In caso di un convoglio ridotto per le ragioni di spazio basta mettere carri omogenei di un unico tipo :wink: , più realistico che una miscellanea
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1242 Messaggio da Excalibur »

Oh yessssssssss!
Spiegazione chiara, logica ed esauriente.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Vincenzo Passalacqua
Messaggi: 282
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 13:53
Nome: Vincenzo
Regione: Sicilia
Città: PALERMO
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1243 Messaggio da Vincenzo Passalacqua »

Excalibur ha scritto:

E' arrivato finalmente il "Coccodrillo", è semplicemente fantastico.
E' talmente bello ed accattivante che vorrei metterlo al traino del convoglio merci.
Cosa ne pensate?
Ci può stare, o è fuori luogo nel contesto dell'ambiente del Gottardo?

Immagine


Complimenti per l'acquisto. Certo che la puoi far girare sul nostro Gottardo!
Vincenzo

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1244 Messaggio da Excalibur »

Vincenzo Passalacqua ha scritto:

Complimenti per l'acquisto. Certo che la puoi far girare sul nostro Gottardo!


Grazie Vincenzo, non l'ho ancora testata, ma questa è nuova con tanto di scatola originale.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1245 Messaggio da Excalibur »

La costante e forte pendenza della linea del San Gottardo si nota maggiormente alle uscite
dei piani delle stazioni.
In questa foto - stazione di Wassen, fine anni '70 - il "Coccodrillo" ha già imboccato il tracciato
in forte pendenza direzione Nord mentre il resto del convoglio passeggeri
- ancora sulla parte piana - sembra "spezzarsi" -

L'effetto è notevole.

Immagine:
Immagine
134,07 KB

Un'altra foto impressionante

Immagine:
Immagine
85,31 KB
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1246 Messaggio da v200 »

Uscito N° 18 con allegata plancia contenente sezioni curve per le rampe.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1247 Messaggio da v200 »

Poi un Cocco sul Gottardo è imprescindibile :wink: :grin: :grin:
Come le Re 6/6 sorelle maggiori delle Re 4=4


Immagine:
Immagine
13,7 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1248 Messaggio da Excalibur »

v200 ha scritto:

Poi un Cocco sul Gottardo è imprescindibile :wink: :grin: :grin:

Allora avevo ben ragione di voler inserire a forza una "Coccodrillo" nel Gottardo.
Le altre "loco" le abbiamo già.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1249 Messaggio da Excalibur »

Oggi ho ritirato dal mio edicolante il n°18 e devo dire che mi sta prendendo lo sconforto.
A parte il fatto che vi sia allegata soltanto una misera plancia con le piattaforme dei binari, la sessione di lavoro prevede di asportare via col taglierino una parte della planimetria e questo è tutto.
Mi sta dando l'impressione di affrontare la costruzione della Cappella Sistina.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1250 Messaggio da sal727 »

Caro Alceo, non aspettarti grandi cose, alla DeA interessa il lato economico, se ti manderebbe più materiale finiresti prima dei due anni e non ci sarebbe il loro riscontro, inoltre tengono per ultimo le cose più interessanti per far si che acquisti tutti i fascicoli, sono cose studiate a tavolino :wink:

Torna a “SCALA N”