2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1076 Messaggio da v200 »

Si Francesco è proprio per il tuo modello, oltre alle sotto versioni della loco in base al epoca. Il PCB comunque è sempre il medesimo.
@ Alceo in europa i maggiori produttori di decoder sono Tedeschi, trovi la traduzione delle istruzioni in Italiano sui siti delle case madri scaricabili in PdF.
Purtroppo la maggior parte di siti o forum dove reperire info per il montaggio sono sempre Tedeschi o Olandesi quindi sempre in Tedesco :cool:
Altre casa reperibili in Europa è l'Hornby Inglese e la Digitrax Americana. Della Hornby trovi decoder solo per l'HO mentre i decoder Digitrax sono difficilmente reperibili qui da noi se non on line su siti Americani o Inglesi. Con i nuovi dazi in vista approviggionarsi in U.K diventerà più caro quasi come i Prodotti Americani.


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1077 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto:

E' mai possibile che tutte le istruzioni siano in tedesco?
Io mi scoraggio fin dal primo momento, dovrei utilizzare il traduttore e sinceramente non ho la pazienza di tradurre intere pagine. :cool:
Fossero in inglese,......ancora.........ancora. :cool:


Ho eseguito una sorta di traduzione del documento [:0]

Immagine:
Immagine
518,44 KB

Immagine:
Immagine
366,11 KB
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1078 Messaggio da Excalibur »

Grazie Francesco, hai avuto una bella pazienza, altro che Giobbe. :cool:
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1079 Messaggio da Excalibur »

Questa mattina è arrivata anche la mia.
E' molto carina e ben fatta in ogni minimo particolare e, considerate le minime dimensioni, pesa anche molto, ben 60 gr.

Immagine
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1080 Messaggio da Excalibur »

Nel pomeriggio invece è arrivato questo.

Immagine

Ho esercitato la mia professione di Geofisico presso la Compagnia Francese di Ricerche Petrolifere Elf e quando ho visto questo, ho voluto acquistarlo subito, nostalgia?
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1081 Messaggio da v200 »

Per la linea del Gottardo andrebbero le cisterne a carrelli o quelle negli appositi container modali si per gas che benzine intercalando ogni due cisterne un vgone merci di materiali non infiammabili.
Regolamento SBB CARGO.
Questo modello di rotabile rimane interessante per una linea normale Europea :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1082 Messaggio da sal727 »

Allora è a posto, ha due carri con legname, 2 carri cisterna, composizione come da regolamento :wink:

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1083 Messaggio da Excalibur »

Ho intenzione di acquistare, magari ad una Fiera, altri carri merci da far stazionare su un troncone di binario morto, che andrò a posizionare a fianco dell'altro tronchino, ma molto più lungo, con relativi scambi e vi farò stazionare anche la loco da manovra, tanto per rendere quella zona un pò più completa e realistica.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1084 Messaggio da FraPis »

Per gli esperti :smile:

Il locomotore DeA viene proposto con un solo pantografo


Immagine:
Immagine
41,54 KB

Ma in rete, quello reale, lo trovo anche con due pantografi


Immagine:
Immagine
81,33 KB

Qual'è la verita? :cool:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1085 Messaggio da Excalibur »

Beh, Francesco, non bisogna essere degli esperti per capire qual'è la realtà..............è quello reale..............ovvio, la DeA in questo caso ha toppato.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1086 Messaggio da sal727 »

Ce ne sono più versioni a 1 e a 2 pantografi

Immagine

questa invece ha un diverso pantografo

Immagine

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1087 Messaggio da FraPis »

sal727 ha scritto:

Ce ne sono più versioni a 1 e a 2 pantografi


Infatti, ho scritto "anche" con 2 pantografi, volevo capire la differenza di 2 loco apparentemente uguali ma diverse.

Domanda: le loco con un solo pantografo viaggiano sempre nella stessa direzione?
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1088 Messaggio da Excalibur »

Io non sono un esperto, ma il buon senso mi suggerisce che, con uno o due pantografi, la loco può viaggiare indistintamente nei due sensi di marcia, altrimenti dovrebbero ogni volta rigirarla nel verso giusto, il che mi sembra un'assurdità.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1089 Messaggio da sal727 »

Che io sappia i pantografi sono messi in parallelo, per cui usabili entrambi, per l'uso ci sono delle normative che obbligano l'uso del posteriore, una per questioni di sicurezza, in caso di rottura del pantografo anteriore i frammenti potrebbero danneggiare l'altro pantografo, poi per un problema di aerodinamica che potrebbe dare disturbi di captazione a quello anteriore, si userebbero entrambi solo in determinate situazioni, tipo se c'è ghiaccio quello anteriore avrebbe la funzione di pulizia del filo e nel caso di un problema un problema di captazione di corrente.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1090 Messaggio da Excalibur »

Ed il senso di marcia, come chiedeva FraPis?
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1091 Messaggio da sal727 »

Se intendi a quella con un solo pantografo, non saprei cosa rispondere, le ho sempre viste a due pantografi qui in italia, non ho idea se in svizzera c'è la normativa di girare la loco, penso che possa viaggiare in ambedue i sensi.
A questo link una notizia su un locomotore italiano costruito per poter viaggiare su linee svizzere, all'inizio ad un solo pantografo e poi aggiunto il secondo, del resto come hanno poi fatto gli svizzeri modificando la locomotiva
https://it.wikipedia.org/wiki/Locomotiva_FFS_Ae_3/5

Avatar utente
salseb56
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 17 aprile 2017, 19:26
Nome: Sebastiano
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1092 Messaggio da salseb56 »

Anche la versione di loco RE 4/4 a singolo pantografo ha la doppia cabina. Questo mi suggerisce che sia predisposta per il movimento in entrambe le direzioni.
Sebastiano

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1093 Messaggio da sal727 »

Ho trovato un sito interessante che parla di tutti i modelli della RE 4/4 dal primo all'ultimo
http://www.trainweb.org/re2/index.html

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1094 Messaggio da sal727 »

Ecco la conferma, una foto trovata sul sito che ho prima inserito, una RE 4/4 che parte su un convoglio passeggeri con il pantografo nella parte anteriore

Immagine

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1095 Messaggio da v200 »

Nelle doppie trazioni si hanno elevati il pantografo anteriore della I loco e il pantografo posteriore dell II loco, la Re 4/4 I/II/III versione cambiano per il tipo di motori elettrici per potenze è assorbimenti, oltre a varie disposizioni interne per gli apparati elettrici. Nelle prime due versioni era sufficiente un solo pantografo per la captazione dalla IV in poi sono stati montati due pantografi per migliorare la captazione nel senso di marcia.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1096 Messaggio da FraPis »

In questo link http://www.sguggiari.ch/3_re4_4_II.php ci sono ottime informazioni, tra queste le varie differenze tra le serie http://www.sguggiari.ch/3_re4_4_II.php#differenze dove indica anche il passaggio da uno a due pantografi a seguito della modifica dell'inclinazione del frontale, guadagnando così circa 50 cm di lunghezza, permettendo appunto il montaggio del secondo pantografo, evidentemente la lunghezza precedente non lo permetteva :geek:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1097 Messaggio da FraPis »

OFF TOPIC - Da sempre ho nutrito una certa curiosità per il modellismo ferroviario, anche se poi non ho avuto modo di praticarlo se non ultimamente, diverse volte sono stato in vacanza in Svizzera e naturalmente non ho potuto fare a meno di visitare il parco in miniatura di Melide :grin: ma non solo miniature, anche i treni in scala 1/1 mi hanno sempre affascinato e non mi sono fatto mancare qualche viaggio in terreno elvetico, compresa una tratte del Bernina Express :smile: principalmente ho viaggiato nel grigionese e visionando nel PC alcuni vecchi filmati del 2003 ho recuperato alcune immagini fotografando il PC con il cellulare, la prima foto è di un locomotore regionale nella stazione di Seewis Station mentre le altre sono relative ad una loco d'epoca nella stazione di Chur



Immagine:
Immagine
344,78 KB


Immagine:
Immagine
336,68 KB


Immagine:
Immagine
449,5 KB


Immagine:
Immagine
394,58 KB


Immagine:
Immagine
315,58 KB

Chiedo a voi esperti informazioni tecniche a partire dal modello dei due locomotori e la possibilità di trovarli in scala N

Ringrazio anticipatamente :wink:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1098 Messaggio da FraPis »

*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1099 Messaggio da Excalibur »

Sta andando a fuoco il motore elettrico? :?
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1100 Messaggio da v200 »

Devo vedere se ritrovo un link di un artigiano Svizzero per il regionale :sad:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “SCALA N”