Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Mattia85
- Messaggi: 21
- Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 21:00
- Nome: Mattia
- Regione: Campania
- Città: torre del greco
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
sono nuovo del forum ma forse ancor più novizio nel mondo del modellismo ferroviario. come molti di voi, avendo io già deciso da tempo di iniziare la mia avventura in scala enne dato lo scarso spazio a disposizione, mi sono avvicinato all'opera della de Agostini. il tracciato in scala 1:1 mi è piaciuto molto ma non vorrei aspettare mesi o forse anni per iniziare a lavorare e, quindi, vorrei completare la raccolta ma prendere dei binari nuovi e magari migliori di quelli cinesi per iniziare a lavorare sul plastico. la verità però è che non ho assolutamente idea di dove iniziare. penso che il tracciato sia la parte fondamentale dal quale iniziare per un plastico ma io mi perdo ancora prima ovvero dalla base sul quale poi costruire il tutto....aiuto
- gnokketto
- Messaggi: 127
- Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2017, 18:09
- Nome: Luca
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Età: 50
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
v200 ha scritto:
Tutorial come costruirsi il telaio
http://forum.model-space.com/default.as ... ts&t=18432
- Mattia85
- Messaggi: 21
- Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 21:00
- Nome: Mattia
- Regione: Campania
- Città: torre del greco
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- ampers
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2017, 19:25
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Speriamo che funzioni bene, non ho ancora visto un video che la faccia vedere in azione.
FraPis ha scritto:
In Germania è stata completata la prima locomotiva, ecco le foto
Immagine:
19,1 KB
Immagine:
36,08 KB
Immagine:
38,96 KB
Immagine:
44,56 KB
- SWURZ
- Messaggi: 14
- Iscritto il: giovedì 16 marzo 2017, 8:05
- Nome: Marco
- Regione: Campania
- Città: Portici
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Secondo Voi più esperti, viste le immagini della loco DeA, sarà possibile digitalizzarla?
E' solo un problema di spazio per l'inserimento della scheda o anche di come è "costruita" la locomotiva?
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

viene confermato che la loco ha anche le luci, e funzionano in base alla direzione di marcia, in foto viene indicato il micro led posto sul circuitino dentro la loco
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
https://modellbahnshop-baumann.de/epage ... ducts/1486
partendo dal presupposto che non ho ancora un briciolo di conoscenza, mi date il vostro parere? [:0]
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- aleps
- Messaggi: 361
- Iscritto il: martedì 28 febbraio 2017, 20:33
- Nome: alessandro
- Regione: Marche
- Città: pesaro
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Potete gentilmente dirmi tutto il materiale necessario per realizzare il telaio? Poi secondo voi, siccome andrò inizialmente a posizionare il plastico in una stanza e non so ancora se sarà il suo posto definitivo, una volta completato è facile da spostare da una stanza all altra? Grazie
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
sal727 ha scritto:
Al momento posso solo dire che è usata, facci sapere quando arriva la marca (sembra una Piko) e se funziona tutto.
Si è un usato, nel sito viene descritto come pari al nuovo, per quanto riguarda la marca c'è scritto Hobbytrain Spur N 241027, per il momento non ho altri elementi.
P.S.: acquistare un usato ha delle convenienze o è facile prendere delle fregature?
grazie a tutti
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
aleps ha scritto:
Ciao a tutti,
Potete gentilmente dirmi tutto il materiale necessario per realizzare il telaio? Poi secondo voi, siccome andrò inizialmente a posizionare il plastico in una stanza e non so ancora se sarà il suo posto definitivo, una volta completato è facile da spostare da una stanza all altra? Grazie
Se vai qualche mio post più indietro, puoi scaricare il file in pdf delle misure dichiarate per la ferrovia del Gottardo "base Gottardo.pdf", è fatto in 4 pezzi uniti fra loro, però una volta posizionato il tutto non si possono più staccare, a rischio di fare dei danni, si può fare anche in unico pezzo, la DeA ha optato per questa soluzione probabilmente per questioni di trasporto, il tutto però è acquistabile solo in germania, qui da noi al momento non è previsto, comunque in un qualsiasi brico con la falegnameria ti tagliano i pezzi a misura. Per lo spostamento penso che non ci siano problemi visto le misure contenute passa tranquillamente da una porta in verticale
- gnokketto
- Messaggi: 127
- Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2017, 18:09
- Nome: Luca
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Età: 50
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Ciao Mattia, benvenuto tra gli ENNISTI.
Utilizzando rotaie di altra casa al posto delle Darstaed purtroppo troverai piccole differenze nei raggi di curva, lunghezza dei segmenti diritti e nel ramo curvo dei deviatoi ( angolo) il che comporterà modifiche nelle misure del tracciato nel ordine di 15 cm per lato in modo di avere un margine di sicurezza.
Molto utile è il programma SCARM per sviluppare i tracciati se si ha un po di capacità con i PC in modo da ricreare con altre rotaie il tracciato e avere le misure di massima
vedi qui
http://www.scalatt.it/scarm.htm
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Teoricamente tutte le loco di quasi tutte le età e marca si possono digitalizzare il problema è individuare che tipo di telaio se a massa bloccata o flottante, quanta corrente assorbe il motore, spazio disponibile e se la meccanica merita di fare la digitalizzazione.
Per ora finchè non ho la loco in mano non posso esprimermi

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Ciao Francesco il prezzo così basso per una Hobbytrain non mi quadra, può essere anche perfetta mai dire mai ma per i primi acquisti consiglio negozi on line conosciuti come DM Toys , Lippe e Pirati sono un po più cari ma godi delle garanzie commerciali per la sostituzione o riparazione ti posto i link per valutare un po, DM toys è specializzato in enne dove trovi ottimi prezzi.
https://www.en.dm-toys.de/liste/tags_en/elok_en.html
http://www.piratamodels.it/it/6-locomotive-n
http://www.modellbahnshop-lippe.com/her ... index.html
Qui una parte del catalogo Lemke/Hobbytrain per vederne i prezzi
http://www.lemkecollection.de/shop/inde ... ie&cat=132
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
La prima cosa oltre valutare lo spazio dove fare il plastico quanto è larga la porta per farlo passare in caso di trasferimento

A questo link vedi il tutorial fotografico con tutti i dettagli misure legname ( multistrato) e attrezzi
http://forum.model-space.com/default.as ... ts&t=18432
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

- Sergio Trucco
- Messaggi: 378
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
- Nome: Sergio
- Regione: Piemonte
- Città: ORTA SAN GIULIO
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Immagine:

26,78 KB
Immagine:
91,34 KB
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
http://www.piratamodels.it/it/12-carrozze-n
- Sergio Trucco
- Messaggi: 378
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 21:06
- Nome: Sergio
- Regione: Piemonte
- Città: ORTA SAN GIULIO
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Immagine:
52,45 KB
e la br 103 per rapidi
Immagine:

27,04 KB
Ambedue comperate tra gli anni 80-90 quindi non elettroniche.
Vero che la BR 191 articolata è adatta ai treni merci? sai mica dirmi a che epoca appartiene?
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
http://www.marklinfan.net/gruppo_e_91_191.htm
http://www.marklinfan.com/f/topic.asp?TOPIC_ID=807
La BR 191 furono dedicate ai convogli merci , anche se nei primi tempi trainarono carrozze passeggeri. causa bassa velocità vennero destinate ai merci
Epoca III 1925
Mentre per la " biondina veloce la BR 103 carrozze TEE


- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
v200 ha scritto:
@ Frapis
Ciao Francesco il prezzo così basso per una Hobbytrain non mi quadra
@v200
Hai tenuto conto che si tratta di un usato?
Dove posso trovare una classifica dei produttori suddivisa per qualità prezzo?
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
pari al nuovo non mi dice molto esteticamente esternamente è bella ma poi dentro? Meccanica ed elettronica come sono? Da quanto è ferma? Ha avuto una manutenzione regolare?
Ora possono esserci piccoli problemi di pulizia o un guasto importante, per me da un po che ci maneggio sopra fare una revisione non comporta gran che ma chi inizia son doloretti.
Ecco perche consiglio almeno per le prime loco acquistarle nuove meno problemi hai la garanzia nei casi peggiori , di solito consiglio uno start set per avere loco,binari, rotabili e trafo acquistando uno start set spendi meno che prendere tutto sfuso.
Comprando on line puoi capitare con un buon venditore ho un pacchettaro capitato anche con i Tedeschi quindi e una roulette, anche in negozio acquistando puoi trovare una loco guasta ( presa pure io) ma almeno sei in garanzia. Tornado alla loco in questione , il prezzo rimane interessante occhio alle spese di spedizione di solito sono sui 7,50 € con corriere ma in alcuni casi visto addebitare 20,00 € rimane una tua scelta.
Io acquisto da Lippe e DM Toys molto affidabili raramente su eBay o da altri.