Le nostre officine/laboratori.
- maxmarun
- Messaggi: 610
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
- Nome: massimo
- Regione: Piemonte
- Città: Cherasco
- Stato: Non connesso
Re: Le nostre officine/laboratori.
- marione
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
Re: Le nostre officine/laboratori.
Marione
Immagine:

210,43 KB
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Le nostre officine/laboratori.
All'inizio ero relegato in un piccolo angolo di sottoscala (prorio dove c'è il soffitto spiovente, ne ho parlato qua: http://www.scalatt.it/forum/topic.asp?w ... LY_ID=7211
ed era questo:


poi con il banco avuto in regalo ed una nuova disposizione del sottoscala medesimo, mi sono spostato di un metro, e ne ho parlato qua: http://www.scalatt.it/forum/topic.asp?w ... Y_ID=76948

adesso posso disporre di uno spazio degno di questo nome, e potrò muovermi molto meglio, mi serve solo il tempo per finire di sistemare..
Immagine:
342,01 KB
Verso natale credo di aver finito
Rolando
- massimo raimondi
- Messaggi: 871
- Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 1:06
- Nome: Massimo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Le nostre officine/laboratori.



... per decenza non mostro il mio angolo di lavoro ... o meglio gli angoli ...

- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6505
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Le nostre officine/laboratori.



@ Rolando: Ora in quel "podere" ci sta anche il plastico....

- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Le nostre officine/laboratori.
Ordine che cosa vuol dire

Il mio angolo di lavoro e svago:

quando cerco qualche cosa devo fare una specie di trasloco


Avere un po' di spazio in più è tutta un altra cosa

- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Le nostre officine/laboratori.
roy67 ha scritto:
@ Rolando: Ora in quel "podere" ci sta anche il plastico....![]()
eh magari in Z, come spazio alla fine non ne resta moltissimo, quando avrò terminato di sistemare tutto faccio 2 conti (anche 4, perchè oltre allo spzio, servono pure i €€€

Rolando
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Le nostre officine/laboratori.
sal727 ha scritto:
Ordine che cosa vuol dire![]()
La parola "ordine" è un'invenzione delle mogli per poter criticare i mariti [:o)]
Rolando
- maxmarun
- Messaggi: 610
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
- Nome: massimo
- Regione: Piemonte
- Città: Cherasco
- Stato: Non connesso
Re: Le nostre officine/laboratori.
Immagine:

457,63 KB
Il pc "diasassemblato" è quello che userò per la gestione del plastico...forse...
Immagine:

341,73 KB
Sullo scaffale è evidente l'altro mio passatempo...la costruzione di tamburi.
Immagine:
436,56 KB
Immagine:

380,39 KB
E questa era l'ultima. Tanto per aumentare il casino, non mancano custodie di piatti, aste, tamburi e altre parti di batteria.
- Pierluigi1954
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2444
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Le nostre officine/laboratori.
La prima foto è quando avevo una cantina 5 metri x 1,35. "Impiccato" era dir poco. Da un anno sono riuscito ad avere 2 cantine, buttato giù il muro di divisione, ho fatto fare il pavimento con piastrelle di recupero e sono riuscito ad avere un 5 metri x 2,70 (foto 2 e 3). Ho rifatto l'impianto elettrico in modo da avere molte prese ho sistemato il plastico che nelle foto si intravede sulla destra coperto da un telo. Sono molto contento di quello che ne è uscito.
Saluti
Immagine:
298,41 KB
Immagine:
330,7 KB
Immagine:
360,12 KB
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Le nostre officine/laboratori.

Ciao Pierluigi.
@ Rolando in Z ci fai un plasticone


- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Le nostre officine/laboratori.
v200 ha scritto:
@ Rolando in Z ci fai un plasticone![]()
![]()
con la mia vista dovrei optare per la 0 [:I]
Rolando
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Le nostre officine/laboratori.
Anche se in una situazione per così dire "liquida", nel senso che in un anno a parte la posizione del banchetto da lavoro, tutto il resto ha fatto più strada del postino del quartiere :- D questo è il mio nuovo "antro" lavorativo, che comprende pure un discreto spazio (teoricamente 3.50x150, ma devo pure muovemi ed accedere a scaffali e cassetti..) per un plastichetto, che stavo progettando nel vecchio box del vecchio indirizzo, e che dovrò riprogettare, tempo permettendo..
ATTENZIONE! nessuno trattenga il fiato nell'attesa, può essere pericoloso DO NOT TRY AT HOME!!!
Le foto fanno ca.... ehm, schifo ma l'illuminazione sarà il primo lavoro in cantiere!
il locale è una sorta di mansarda: (solo il lato sinistro è calpestabile il resto è alto circa un metro e decresce via via che si arriva al bordo del perimetro)
qualcuno si ricorda di questo?
Rolando
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4150
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Le nostre officine/laboratori.
Secondo... "Non è mai troppo tardi"... con calma... prima o poi si riprende in mano la passione...
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Le nostre officine/laboratori.
Forse ho capito male io, ma a me le immagini sul PC risultano corrette, è sul forum che vengono girate... Comunque grazie per le rotazioniIpGio ha scritto: ↑martedì 11 ottobre 2022, 19:24 Ciao Rolando... foto sistemate... per la prossima volta... leggi qui... Immagini "girate, capovolte" - Fonte www.scalatt.it/forum
Secondo... "Non è mai troppo tardi"... con calma... prima o poi si riprende in mano la passione...
IpGio
Per il resto la passione c'è da sempre, ho iniziato a voler fare un plastico che avevo 11-12 anni, è il tempo e pure le risorse (=€) che mi mancano, ma è proprio il tempo quello che incide di più, visto che i soldi li puoi spalmare sulla lunga durata. Non demordo, magari alla fine faccio un ovale con 2 scambi ma prima o poi...
Rolando