Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Tutto ciò che riguarda la Federazione Italiana Modellisti Ferroviari e Amici della Ferrovia, associazione che ha lo scopo di promuovere, sostenere e diffondere in Italia l'interesse per le Ferrovie ed ogni altro mezzo di trasporto su rotaia, sia nel campo modellistico che reale, nonché la conoscenza dei loro più svariati aspetti.
l'elenco dei gruppi andrà rivisto (mancano, per esempio, sia il CMP che il GasTT) e consiglierei di metterlo in ordine alfabetico e non sparso come ora. Inoltre sarà bene anche uniformare carattere e la sua grandezza.
Per il resto aspetto di vedere qualche contenuto e poi ne riparliamo! al momento la home va bene, si tratta solo di rivedere un po' l'impaginazione globale ma si tratta di ritocchini che si faranno strada facendo.
Aggiunti un po' di contenuti (Norme, Statuto, Iscrizione etc )
Per la pagina dei Gruppi io farei un elenco per regione con le sole denominazioni, poi, cliccando sul Gruppo che interessa,
si arriva alla relativa pagina di informazioni.
Uno scopo della pagina e' quello di informare Soci e non Soci che magari c'e' un gruppo vicino a loro.
Se posso aggiungere un'altra cosa che non mi garba dei contenuti e che per aprire la pagine tipo morop, dsc etc devo schiacciare a "tutto schermo" in altro altrimenti la vedo tagliata come nell'immagine allegata
Immagine: 200,32 KB
Proporrei di farla aprire a tutto schermo subito o se si vuole lasciare la dicitura a tutto schermo metterei nella colonna centrale una miniatura completa della pagina ma che si apra anche cliccandoci sopra, sempre che sia possibile.
Solo questa sera sono riuscito a vedere il nuovo sito e, direi, che come impostazione è sicuramente ottima. Allo stato attuale con pochi e scarsi contenuti è sicuramente troppo presto dare un giudizio, ma la prima impressione è positiva. Unico punto che mi lascia un po' perplesso è in fondo a destra quel "compro/vendo" che, se posso vedere bene su una rivista o su un forum privato (con il pericolo di essere fonte di qualche problema), vedo meno bene su un sito istituzionale di una Federazione nazionale. Limiterei la parte "commerciale" alle sole pubblicazioni FIMF ed eventualmente a componenti particolari (un po' sulla scorta del "negozio" FREMO) comunque venduti da FIMF. Sconsiglierei il "mercatino" tra singole persone.
Ciao
Saverio
Ho messo a punto l'interfaccia secondo la maggior parte dei vostri consigli.
Ora vorri incominviare a impostare i contenuti, un po' alla volta.
Partiamo dl discorso modellistico: per ora ho impostato un certo numero di rubriche ( a livello di titoli ) e vorrei chiedere a voi cosa aggiungereste e cosa togliereste.
Passando invece al discorso documentazione ho previsto:
Immagine: 15,05 KB
Anche qui scatenatevi con richieste e consigli.
Dietro ognuno di questi titoli deve esserci un contenuto e qui ci sara' bisogno dell'aiuto di altri Soci perche' il tutto non puo' essere un 'one man show'
Per venire incontro all'esigenza di una agenda comune fra i vari gruppi avrei pensato ad un meccanismo per cui i responsabili definiti da ogni gruppo aggiorneranno online il calendario con le proprie iniziative, se lo vorranno, aiutando i singoli e gli altri gruppi ad orientarsi su quando visitare/organizzare una manifestazione
Io aggiungerei, non saprei dire al momento in quale sezione, una rubrica dedicata alle novità del mercato. Si è vero lo fa già qualche rivista, ma con mesi di ritardo, mentre sul sito sarebbero in tempo reale.
Certo che dietro questa sezione dovrebbe essereci una gran mole di lavoro ma se qualche volontario "morbosamente attaccato" alle novità che è sempre in giro per cataloghi si impegnasse a farlo darebbe certamente un bel contributo alla causa. Magari si potrebbe chiedere il contributo a un "negoziante amico" per aprire "la vetrina delle novità" .
Qualche Club organizza delle serate per la proiezione delle novità di Norimberga, potrebbe essere un ottimo spunto.
Alessandro
Oltre all'elenco dei gruppi inserirei anche i nomi dei singoli soci, o comunque farei in modo di sapere come sono distribuiti lungo lo stivale.
Una sorta di carta geografica per vedere dove (e quanti) sono collocati i singoli soci.
E' vero che molti appassionati resteranno nell'ombra, non si iscriveranno mai alla FIMF e non usciranno mai allo scoperto, ma è pur sempre un'indicazione in più.
A proposito, quanti Soci ("S" maiuscola) si contano a oggi?
Marco hai ragione ma c 'è solo un modo per stanare gli irriducibili: far capire loro il prodotto, quali vantaggi comporta essere un Socio FIMF, vantaggi che non devono ridursi al mero sconto, bisogna offrire un servizio che altrove non trovano: usufruire dell' esperienza dei più bravi, ricevere consigli, nozioni, aggiornamenti, possibilità di ricerca, usufruire di uno spazio fisico dove poter incontrare atri appassionati, la possibilità di far conoscere agli altri le proprie capacità, cioè offrire visibilità. Bisogna far capire che con quattro mani e quattro occhi si possono ottenere rusultati maggiori e migliori. Sono convinto che quando la macchina girerà a pieni rergimi saranno in tanti ad iscriversi alla FIMF, così come ha fatto Giacomo Saccani che inizialmente sembrava un irriducibile ma probabilmente ha capito che stiamo facendo sul serio, che davvero vogliamo una Federazione che viaggi alla velocità di facebook ed essere vicina a tutti e della sua iscrizione ne sono contento, benvenuto Giacomo.
In questi giorni ho parlato con alcuni amici fuoriusciti dalla FIMF, non voglio convincerli a rientrare, ma ho spiegato loro come sta avvenendo il processo evolutivo della Federazione, saranno loro a doversi convincere della bontà del sistema, dell' apparato FIMF, i suoi obiettivi e le sue prospettive e che per farlo abbiamo bisogno dell' aiuto e del sostegno di tutti, almerno di quelli che ci credono.
Alessandro
FIMF potrebbe fornire il servizio di mettere in contatto i Soci che lo desiderano senza pubblicare i loro indirizzi email.
Ragioniamoci e troviamo una possibile soluzione condivisa.
Antonello Lato
E una cartina dell'Italia con la percentuale di iscritti (gruppi e singoli) indicati direttamente nell'immagine della relativa regione? Cliccando poi sulla regione di appartenenza si potrebbe anche vedere chi sono (o così è troppo)? [:I]