2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Cosa sto facendo ....Anteprima

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Cosa sto facendo ....Anteprima

#1 Messaggio da Andrew245 »

- Ciao a tutti , posto le primissime immagini di ciò che sto realizzando per il mio plastico , la prima idea ; questa scenetta assolutamente provvisoria, ( nulla è fissato alla base che sarà diversa ) stà praticamente , come dimensioni , sulla mia mano ; la casa ( in forex ) deve essere ultimata e ritoccata, mancano ancora diverse finestre sulle altre facciate di cui una anteriore per metà, come al vero, è foderata in listelli di legno , nella foto non si vede ; la scena che ho pensato sarà di un cortile di campagna in cui come vedete , vi sarà un omino intento a riparere il tetto in lamiera ondulata della baracca ( è veramente piccola, realizzata in listelli in legno di noce e fresatrice per le porte ) . Ho realizzato un ceppo con la scure ( la lama in alluminio misura 1,5 mm ) e relative cataste di legno , c'è anche la fontana ( è in forex fresato ) con acqua e secchio )..c'è anche la cuccia per il cane....Vi sarà un piccolo orto ed alcuni alberelli appena piantati . Seguiranno ancora moltissimi altri particolari . Questo è intanto il primo micro diorama che andrà incastonato nello scenario ; ne progetterò altri, mantenendo una coerenza d'epoca e lo stile teutonico , ma ognuna sarà pensata in modo che racconti qualcosa . La sola cosa che necessariamente impiegherò di produzione commerciale, saranno le lastrine prestampate per farne i tetti , impossibili anche per lo stile vario, da realizzare in casa, avevo tentato , primissima cosa di cui mi sono preoccupato come facevo per l'H0 , ma a malincuore ho dovuto rinunciare... quindi tutto sarà autocostruito . E' una scala molto impegnativa , stò prestando la massima attenzione ed allenare l'occhio , per le proporzioni , la sola casa misura cm 5,3 x 4 ; devo dire che nonostante le varie difficoltà, caldo compreso , mi stò divertendo tantissimo , stò affrontando la cosa con molto entusiasmo .


Immagine



Immagine




Immagine


Ciao a TUTTI
Andrea :smile:



Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Cosa sto facendo ....Anteprima

#2 Messaggio da Marshall61 »

...ottimo Andrea!!!! Anche se è appena abbozzata, è una bella scenetta....immagino che non sia tanto facile a "prenderci l'occhio" ma vedo che te la stai cavando molto bene ugualmente :wink: . Come è nel tuo stile i particolari la fanno da padrone.....bellissimo...... :razz: buon lavoro Andrea e soprattutto buon divertimento!!!!!!

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Gianfranco
Messaggi: 389
Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 12:27
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Cosa sto facendo ....Anteprima

#3 Messaggio da Gianfranco »

Ciao Grande Andrea,volevo solo farti una domanda.
DI LA VERITA DI QUALE PIANETA SEI?????
Esegui dei lavori a DOC......
Se gli amici del forum sono daccordo,direi di cambiarti il nick,ossia:
ANDREA.DOC,IL MARZIANO.Complimenti ancora...Ciao Gianfranco :cool: :cool: :cool:
Gianfranco - Le cose belle, nascono da esperienze negative. Visita il mio sito - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - Ferrovie in scala

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Cosa sto facendo ....Anteprima

#4 Messaggio da Andrew245 »

Grazie Carlo :cool: ; per le dimensioni il miglior metodo , come ho già detto , è il confronto con un figurino Preiser , iniziando da porte e finestre, fino agli altri particolari , per esempio la scure che ho citato è
perfettamente in rapporto scala . Devo dire che se non avessi la fresatrice , sarebbe veramente dura , ci sono particolari che risulterebbero veramente di difficile realizzazzione , è costosa ma credo sia il miglior attrezzo che abbia mai acquistato , praticamente necessaria per questa piccola scala .

Ciao :smile:
Andrea

- HAHAHAHAA ... Grazie Gianfranco...hahaha...addirittura "marziano "
Buona questa :smile:

Ciao :smile:

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Cosa sto facendo ....Anteprima

#5 Messaggio da Marshall61 »

Prego Andrea!, credo che prima o poi dovrò fare anche io quest'acquisto....per ora mi aggiusto ma comunque mi accorgo che sono limitato nelle piccole realizzazioni.....intanto l'ho inserita nella "lista dei desideri".... :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Cosa sto facendo ....Anteprima

#6 Messaggio da giuseppe_risso »

Promette veramente bene, ma c'era da dubitare? :grin:

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Cosa sto facendo ....Anteprima

#7 Messaggio da Andrew245 »

Marshall61 ha scritto:

Prego Andrea!, credo che prima o poi dovrò fare anche io quest'acquisto....per ora mi aggiusto ma comunque mi accorgo che sono limitato nelle piccole realizzazioni.....intanto l'ho inserita nella "lista dei desideri".... :grin:

Ciao, Carlo


A listino 2012 Carlo , la Proxxon MF 70 costa € 319.00 + 26.90 per un set di tre frese ; assolutamente indispensabile soprattutto, altrimenti si lavora male, la piccola morsa che va aggiunta sul tavolino traslabile e sono altri 51.50 , prezzi IVA compresa , quindi un totale non indifferente ;bisogna prestare molta attenzione alle frese , quella da 1 mm può spezzarsi facilmente , basta una semplice distrazione e sono già 10 €uro che se ne vanno , a me è capitato alcune volte... fortuna che le vendono anche singolarmente
altrimenti si sarebbe costretti ad acquistare ogni volta un set intero ..

Andrea

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Cosa sto facendo ....Anteprima

#8 Messaggio da Andrew245 »

giuseppe_risso ha scritto:

Promette veramente bene, ma c'era da dubitare? :grin:


- Ciao Giuseppe...mah che posso dire , è lunga ancora :smile: vedremo in seguito cosa " sfornerò" , passerà ancora moolto tempo prima della posa dei binari , che non sia invece l'occasione che non mi ricoverino in un bel centro....hehehe

Grazie :smile:
Ciao

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Cosa sto facendo ....Anteprima

#9 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Andrea per i tuoi preziosi consigli!; non sapevo esattamente quanto costasse ma comunque mi orientavo, compreso gli accessori, verso i 500 euro....non mi sbagliavo....., comunque per ora è una spesa che non posso sostenere......fra qualche tempo vedremo!!! :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Cosa sto facendo ....Anteprima

#10 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrew245 ha scritto:

A listino 2012 Carlo , la Proxxon MF 70 costa € 319.00 + 26.90 per un set di tre frese ; assolutamente indispensabile soprattutto, altrimenti si lavora male, la piccola morsa che va aggiunta sul tavolino traslabile e sono altri 51.50 , prezzi IVA compresa , quindi un totale non indifferente ;bisogna prestare molta attenzione alle frese , quella da 1 mm può spezzarsi facilmente , basta una semplice distrazione e sono già 10 €uro che se ne vanno , a me è capitato alcune volte... fortuna che le vendono anche singolarmente
altrimenti si sarebbe costretti ad acquistare ogni volta un set intero ..

Andrea


Ce l'ho anche io, ma l'ho usata solo 4 o 5 volte e non so ancora sfruttarne le possibilità. :sad:
In compenso ho già rotto una fresa [:(!].

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Cosa sto facendo ....Anteprima

#11 Messaggio da Andrew245 »

giuseppe_risso ha scritto:
Andrew245 ha scritto:

A listino 2012 Carlo , la Proxxon MF 70 costa € 319.00 + 26.90 per un set di tre frese ; assolutamente indispensabile soprattutto, altrimenti si lavora male, la piccola morsa che va aggiunta sul tavolino traslabile e sono altri 51.50 , prezzi IVA compresa , quindi un totale non indifferente ;bisogna prestare molta attenzione alle frese , quella da 1 mm può spezzarsi facilmente , basta una semplice distrazione e sono già 10 €uro che se ne vanno , a me è capitato alcune volte... fortuna che le vendono anche singolarmente
altrimenti si sarebbe costretti ad acquistare ogni volta un set intero ..

Andrea


Ce l'ho anche io, ma l'ho usata solo 4 o 5 volte e non so ancora sfruttarne le possibilità. :sad:
In compenso ho già rotto una fresa [:(!].


- Lo so Giuseppe , all'inizio quando l'acquistai non ne compresi bene
la sua versatilità , il fatto è che mancava proprio di quella specifica morsetina in acciaio , il sistema in dotazione a bulloni per trattenere
i pezzi è molto scomodo e limitato , per questo motivo all'inizio la usai poco , ora invece non riuscirei più a farne a meno e più che giustamente, comprendo che affrontare una spesa del genere
non è poca cosa , all'epoca costava anche un po meno rispetto ora ;
un altro accessorio che avevo comperato ,era l'apparecchio divisore
per fresare in tondo e realizzare anche le ruote a razze,.. in teoria..
ma in realtà è molto difficile , inoltre costa anch'esso...
Ormai mi sono talmente abituato che a volte non vedo l'ora di trovare l'occasione di usarla , perchè per ottenere perfette squadrature , incavi anche profondi, come un comignolo o realizzare
micro incisioni o scalettature..beh si risparmia un sacco di tempo e fatica....

Andrea

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Cosa sto facendo ....Anteprima

#12 Messaggio da Marshall61 »

...ho cercato in ebay ed ho trovato questo set:

http://www.ebay.it/itm/PAKET-PROXXON-27 ... 2ea8299e71

mi sà che qualcosa si riesce a risparmiare..... :smile:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Cosa sto facendo ....Anteprima

#13 Messaggio da Andrew245 »

- Indubbiamente Carlo , mi sembra un offerta ottima .
Andrea

Avatar utente
stefano66
Messaggi: 94
Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 12:26
Nome: stefano
Regione: Lazio
Città: Guidonia Montecelio
Stato: Non connesso

Re: Cosa sto facendo ....Anteprima

#14 Messaggio da stefano66 »

Ciao a tutti!!! e ......come se ce ne fosse bisogno ancora complimenti Andrea.
Io da poco ho comprato il dremel ed ho iniziato a fare qualcosina con questo utensile.La prossima cosa che comprerò sarà proprio un accessorio del dremel per farlo diventare una fresa.
ho visto che ha molti accessori come tornio fresa e anche per fare tagli a misura come una vera sega circolare.
tutto sommato il prezzo non è poi cosi alto e con il tempo mi comprerò tutti gli accessori. vi rimando a questo link per farvi vedere (per chi non lo conosce) tutti i vari componenti http://www.dremeleurope.com/dremelocs-i ... tiutensile.
per andrea sono contento che ti stai misurando con questa nuova scala è molto + impegnativa della scala ho ma alla fine del lavoro la soddisfazione (almeno per me) è immensa.
spero che il prima possibile riesca a mettere sul sito qualche altro mio lavoro purtroppo in questo periodo vado un po a rilento per motivi di lavoro.
un'altra cosa mi puoi dire con quale materiale hai fatto le finestre e le misure? ti ringrazio anticipatamente. :smile: :smile:
Troiani Stefano

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Cosa sto facendo ....Anteprima

#15 Messaggio da br55 »

Ciao Andrea ...lascia stare quella fresa io ho quella piu grossa ...ti postero una foto e sono anni che ho problemi ..anche se l'idea di Carlo e giusta....ma il il tavolo a croce che e penoso....L'originale ..io lo sostituito con un Wabeco....ma per quanto faccia almeno il triplo e ancora insufficente !!!! e il tutto nel 2000 mi era costato poco meno di due testoni ....prima pensa bene a cosa vuoi fare ...e poi decidi ..altrimenti vieni a casa mia a provare ..e così ti rendi conto di persona....inoltre queste fresatrici hanno tutte i tavoli a croce a vite senza fine ...con dei giochi pazzeschi....ci vorrebbero cuscinetti a rotolamento di sfere come nelle CNC per avere una fresata valida....ciao buona serata
Dino

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Cosa sto facendo ....Anteprima

#16 Messaggio da Andrea »

Bravo Andrea, pur trattandosi di scenetta provvisoria, mi sembra già molto invitante!
Come sempre...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Cosa sto facendo ....Anteprima

#17 Messaggio da liftman »

Io trlascio i complimenti, perchè li ho terminati, colpa dello spread :wink: però Andrea (Andrew) avrei una picola richiesta, che credo sia condivisa da molti qua (con molti tendente all'infinito...).

Perchè non crei un piccolo filmato (o più di uno...) dove ci mostri la famosa fresatrice all'opera? Sai com'è... unìimmagine vale più di 1000 parole :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Cosa sto facendo ....Anteprima

#18 Messaggio da Andrew245 »

Grazie a tutti dei vostri complimenti amici ; dunque vedo di rispondere in ordine :
Per Stefano : le finestre sono un punto veramente noioso da farsi e richiedono moltissima precisione , ne avevo parlato e fatto esperienza con il topic " Cabina di manovra " , prova darci un 'occhiata ; per non affaticarsi troppo con la vista , bisogna farle un po alla volta , praticamente di questo mio modello ,è l'unico punto molto impegnativo,bisogna prendre le aperture interne della finestra con un calibro e procedere con striscioline evergreen da 0,10x0,20 , le più fini esistenti , fatti piccoli spezzoni , li incollo sull'acetato con colla liquida da modellismo , la carta millimetra sottostante all'acetato è indispensabile ; il punto critico sono gli angoli, praticati nel forex , perchè difficilmente riusciremo ad ottenerli perfettemente squadrati, qualche micro imperfezione rimane sempre , per cui quando incastoneremo all'interno la finestra realizzata , è facile che sia lo stesso acetato ritagliato nei contorni che crei qualche difficoltà, bisogna rifilare moto bene , le finestre di quella casa sono da 4-5 mm ..tremende , se una casetta come quella ne contiene parecchie , evito , chiudendo qua e la le persiane , altrimenti sarebbe molto faticoso . Le persiane le realizzo
con il mio metodo descritto in un topic :
topic.asp?TOPIC_ID=6621
Comunque è vero Stefano, io mi sto divertendo tantissimo con questa nuova scala , mi dispiace per la TT che conosco da poco tempo e che per motivi di spazio non ho potuto impiegarla realizzando un plastico ;)

- Eh lo so Dino, hai ragione , il fatto è che dato il pochissimo spazio a disposizione , è già abbastanza se posso avere quella fresatrice ,
è vero come dici tu che il carrello è piccolo e più di tanto non permette, anzi , non basterebbe mai , per la CNC poi, quello è un vero sogno , come quello di un buon laboratorio , devo accontentarmi e tutto sommato negli anni , sono riuscito a procurarmi un'attrezzatura da modellismo di tutto rispetto , non mi sono fatto mancare nulla :smile:

- Grazie Andrea , vedrai quando sarà completata con il terreno, ci saranno ulteriori dettagli , sarà un'altra cosa :)

- Per Rolando : si, sarebbe giusto realizzassi un filmatino , però non ho una buona videocamera o qualcosa che permetta risultati soddisfacenti , pertanto ti rinvio nel Web , come questo :

ma ce ne sono tantissimi altri e molto interessanti , addirittura con questa fresatrice che lavora in CNC....eh..ce ne sarebbero di attrezzi ..il problema poi è sempre quello....quello finanziario ! :)

Grazie ancora a TUTTI
:cool:
Andrea

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Cosa sto facendo ....Anteprima

#19 Messaggio da Marshall61 »

.....con il corredo CNC il prezzo sale oltre i 3.000 euro (computer compreso).... :?

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Cosa sto facendo ....Anteprima

#20 Messaggio da Andrea »

Ma cosa vuoi che sia Carlo... con l'euro costa tutto la metà! :cool:

Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Cosa sto facendo ....Anteprima

#21 Messaggio da Marshall61 »

....già è vero Andrea!, pensa è da più di 10 anni che ho l'impressione che il mio stipendio si sia dimezzato e le cose sul mercato siano raddoppiate.......che sia vero?!?! :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Torna a “SCALA N”