Lampioncino a cetra FS
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- tRAIn-MONDO
- Messaggi: 99
- Iscritto il: giovedì 27 marzo 2014, 19:35
- Nome: raimondo
- Regione: Sicilia
- Città: pietraperzia
- Stato: Non connesso
Re: Lampioncino a cetra FS
Ti chiedo soltanto una cosa mi illumini, è proprio il caso di dirlo, in merito alla parte elettrica di questo tuo lavoro, in sostanza fai passare due fili oppure ne usi uno solo considerando il corpo stesso come massa comune, per essere più chiari come fai ad illuminare il led smd che inserisci nella plafoniera?
illuminami, illuminami
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Lampioncino a cetra FS
Raimondo hai indovinato.Un filo smaltato passa dentro al tubicino di rame o ottone e l'altro filo lo saldo ad una delle staffe reggi plafoniera.
- filipo1
- Messaggi: 502
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
- Nome: filippo
- Regione: Campania
- Città: sorrento
- Stato: Non connesso
Re: Lampioncino a cetra FS
AXEL ha scritto:
Grazie veramente a tutti!!!![]()
Raimondo hai indovinato.Un filo smaltato passa dentro al tubicino di rame o ottone e l'altro filo lo saldo ad una delle staffe reggi plafoniera.
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Lampioncino a cetra FS
filipo1 ha scritto:
AXEL ha scritto:
Grazie veramente a tutti!!!![]()
Raimondo hai indovinato.Un filo smaltato passa dentro al tubicino di rame o ottone e l'altro filo lo saldo ad una delle staffe reggi plafoniera.
grazie
![]()
![]()
![]()
Stessa cosa vale per la scala N
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Lampioncino a cetra FS
Ho apportato delle modifiche.Che ne dite?

- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Lampioncino a cetra FS
Il lampioncino ? Promosso a pieni voti!!
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Lampioncino a cetra FS
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Re: Lampioncino a cetra FS
AXEL ha scritto:
Grazie Carlo,i tuoi complimenti fanno sempre piacere....Ho fatto solo questo lampioncino velocemente per verificare alcune cose, ma diciamo che sono ancora fermo.E lo sarò per un bel pò mi sà![]()
![]()
Hai una bella responsabilità........ci hai abituati ad avere novità
tutti i giorni, ed ora ti fermi?
- AXEL
- Messaggi: 2876
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
- Nome: Alessandro
- Regione: Calabria
- Città: Tropea
- Stato: Non connesso
Re: Lampioncino a cetra FS
carlo mercuri ha scritto:
AXEL ha scritto:
Grazie Carlo,i tuoi complimenti fanno sempre piacere....Ho fatto solo questo lampioncino velocemente per verificare alcune cose, ma diciamo che sono ancora fermo.E lo sarò per un bel pò mi sà![]()
![]()
Hai una bella responsabilità........ci hai abituati ad avere novità
tutti i giorni, ed ora ti fermi?![]()
![]()
Grazie Carlo!
E' da qualche giorno che ho incominciato ad usare un programma di grafica vettoriale e mi sono accorto che tale programma è MOLTO utile per apportare migliorie alle mie realizzazioni.
Purtroppo come ho già scritto in un altro post, ho pochissimo tempo libero da dedicare al nostro hobby.Quando sono a casa, faccio il papà a tempo pieno.Ho scoperto però di trovare un pò di tempo da passare davanti al PC (anche con mio figlio in braccio).
Beh...insieme ad un amico stiamo pensando alla realizzazione di alcuni KIT in fotoincisione.Segnali FS, lampioni a cetra e altro ancora tutto in perfetta scala.(naturalmente non vogliamo fare concorrenza a nessuno,il nostro rimane sempre e comunque un semplice hobby, voglio che questo sia CHIARO)
La cosa mi stuzzica parecchio, perchè è l'unico modo per continuare a fare modellismo (almeno per il momento )
A confronto lampione a cetra (vero) e disegno vettoriale in perfetta scala (anche se ci sono ancora alcuni punti da migliorare).
Immagine:

46,56 KB
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Lampioncino a cetra FS
sinceramente non è semplice, specialmente la parte della plafoniera.
Ho utilizzato due led da 3mm, del tubo di rame da 2 e di 3mm, per la copertura un profilato ad u di plastica da 4mm est. del filo di ottone da 0,5mm e rivestito alla fine con nastro di carta per chiudere il tutto, le misure le ho prese dai post dell'ottimo maestro Axel.
Immagine:

131,05 KB
Immagine:

132,72 KB
Immagine:

129,77 KB
Non è eccezzionale , ma credo sia passabile
forse ho fatto confusione nella verniciatura ma, penso sia rimediabile