Buona visione!
Il funzionamento della locomotiva E636
Moderatori: MrMassy86, Fabrizio
-
cf69
- Messaggi: 2002
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 13:37
- Nome: Fabio
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Il funzionamento della locomotiva E636
Buona visione!
La Mia “Sottostazione Elettrica F.S.” - La Mia "PACIFIC 6001 P.L.M." - Il Mio Canale Youtube
-
Andreacaimano656
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Il funzionamento della locomotiva E636
Grazie comunque per la condivisione sul forum Fabio
Ciao
Andrea
-
schunt
- Messaggi: 531
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
- Nome: Enzo
- Regione: Toscana
- Città: cascina
- Stato: Non connesso
Re: Il funzionamento della locomotiva E636
Se potessi, e lo farei con molto piacere, ti farei fare un bel viaggio di due o tre ore a bordo di un locomotore alla trazione di un merci, poiche' solamente in quella occasione, al di la delle immagini dei video, hai l'esatta percezione di come si guida un treno.
Dai video, soltanto una persona esperta di condotta, puo' intuire molte cose, ma perche' le conosce gia', quindi ti consiglio di fare una bella domanda alla direzione FS o a qualche operatore privato di permetterti di vivere l'esperienza del viaggio, perche' e' previsto dal regolamento. !
Una volta - tanti anni fa - esisteva l'Ufficio Pubbliche Relazioni, " epopea dott. Ciambricco" che oltre a mettere a disposizione la fototeca e la videoteca FS, concedeva le autorizzazioni come ti suggerisco.
Oggi esistono tanti operatori privati, quindi approfitta di vivere una tale esperienza...... impari tantissime cose piu' di quanto tu possa immaginare.
Auguri e buon proseguimento .
-
Andreacaimano656
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Il funzionamento della locomotiva E636
Ciao
Andrea