2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

aiuto catenaria DB

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
insilvik
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 0:49
Nome: Silvia
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

aiuto catenaria DB

#1 Messaggio da insilvik »

ciao a tutti.
come al solito sono qui a disturbarvi per il mio plastichetto scala n in stile tedesco.

sono giunta alla difficile progettazione di un piccolo tratto di catenaria per i 2 binari principali della mia stazione (tratto che sta sulla linea principale tra i 2 portali della galleria).

ho fatto questo schemino, utilizzando ciò che ho recepito cercando su internet. ma non sono molto convinta sia giusto.... potete cortesemente controllarlo...... vi pregoooooo

nel catalogo sommerfeld ho trovato solo i pali che vi ho disegnato nello schemino (e che penso servano)..... ma quelli per l'ormeggio fisso e regolabile (nel caso si giusta la mia idea) quale articolo sono?????


Immagine:
Immagine
40,35 KB


Silvia

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: aiuto catenaria DB

#2 Messaggio da Andrea »

Ciao Silvia, io purtroppo non sono molto ferrato sull'argomento. :cool:
Ma vedrai che qualche baldo giovane riuscrirà a darti qualche dritta. :wink:
Anch'io proverò a documentarmi.
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: aiuto catenaria DB

#3 Messaggio da br55 »

Devi andare sul loro sito....e nella home e cliccare su Produkte ???si apre un'altra pagina e sopra la foto devi cliccare su... (hier direkt ansehen.) Li troverai tutto ...misure, pali, catenaria, Contrappesi ...di tutte le scale e comprese le misure di interbinario !!!!Ciao
Dino

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: aiuto catenaria DB

#4 Messaggio da Andrea »

Silvia, in questa discussione puoi trovare info utili sulla catenaria.
Riguarda le F.S. ma magari può servire ugualmente.

topic.asp?TOPIC_ID=6278
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: aiuto catenaria DB

#5 Messaggio da Andrea »

Ragazzi.. nessuno riesce a dare qualche dritta a questa giovane pulzella?
Ennisti di tutto il mondo unitevi!
:cool: :cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: aiuto catenaria DB

#6 Messaggio da br55 »

Ciao Andrea ...io le istruzioni le ho date straprecise ...se segui il percorso che ho dato...vai nel loro catalogo e trovi tutto di tutte le scale e società.....ti danno ogni tipo di palo,traliccio,pali tenditori ...come vanno montati comprese le distanze.....non so se avete mai avuto sottomano il catalogo Sommerfeld....è una bibba di tutto....provo a postare la pagina...se ci riesco !!!!! Mannaggia e in pdf non ci riesco...... comunque inizia da pag.50 con la scala n...SBB e poi DB !!!!!!!

http://www.sommerfeldt.de/data/sommerfe ... g-2009.pdf

Attenzione questo è il catalogo completoper la N da Pag.50 come gia scritto sopra....
Dino

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: aiuto catenaria DB

#7 Messaggio da Marshall61 »

Quoto Dino, ed aggiungo che esiste anche l'apposito opuscolo edito sempre dalla Sommerfield che aiuta molto e,.....da non dimenticare la pinza per ricavare gli occhielli della catenaria, altrimenti non si riesce a farli!!!!!

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: aiuto catenaria DB

#8 Messaggio da Andrea »

Grazie, in effetti ci sono molte info anche se per un neofita non dev'essere molto semplice.
L'allegato non si riesce ad inserire in quanto è troppo pesante.
Silvia, io l'ho salvato, semmai te lo posso inviare con un piccione viaggiatore!
:cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: aiuto catenaria DB

#9 Messaggio da br55 »

Penso che siano una settantina di pagine ...ma se segue le mie istruzioni sul mio primo post...lo apre con tranquillita...altrimenti vedi solamente un palo per società ferroviaria !!!!
Dino

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7722
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Connesso

Re: aiuto catenaria DB

#10 Messaggio da giuseppe_risso »

Mi spiace Silvia, ma non saprei aggiungere nulla di più di quanto ha fatto Dino con il link. :sad:
Posso solo dirti che io sono un po' scettico sul metterla in un plastico scala N.
Un po' per un fatto estetico: é un po' troppo grossa; un po' perché alcuni che l'hanno messa si trovano un po' impicciati a maneggiare rotabili sviati o agganciare rotabili sotto fili così bassi.
Nel plastico in N che sto portando avanti, lentissimamente, ho deciso di mettere la palificazione, ma senza fili.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: aiuto catenaria DB

#11 Messaggio da Andrea »

br55 ha scritto:
...ma se segue le mie istruzioni sul mio primo post...lo apre con tranquillita...

Grazie Dino, a nome mio e del piccione viaggiatore!
:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: aiuto catenaria DB

#12 Messaggio da br55 »

Dimenticavo importantissime le dime di ingombro e quelle per la posa dei pali !!!!!sono sempre nel catalogo...
Dino

Avatar utente
insilvik
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 0:49
Nome: Silvia
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: aiuto catenaria DB

#13 Messaggio da insilvik »

ragazzi grazie davvero ...siete gentilissimi!!!
mi sembra di essere tornata a scuola: DEVO STUDIARE...e speriamo di azzeccarle...
fretta non ne ho...appena ho spero buone nuove vi aggiorno.
per ora mi continuo a dedicare al paesaggio...che piano piano procede...
devo ammettere che essendo la prima esperienza non sta andando tanto male...
Silvia

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: aiuto catenaria DB

#14 Messaggio da br55 »

Ciao Silvia...se stai già facendo il paesaggio ...la vedo dura a mettere i pali ...anche perchè le dime ...hanno bisogno di spazio !!!
Ciao e buon lavoro
Dino

Avatar utente
insilvik
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 0:49
Nome: Silvia
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: aiuto catenaria DB

#15 Messaggio da insilvik »

br55 ha scritto:

Ciao Silvia...se stai già facendo il paesaggio ...la vedo dura a mettere i pali ...anche perchè le dime ...hanno bisogno di spazio !!!
Ciao e buon lavoro


tranquillo Dino...mi sto dedicando solo alla parte che non verrà interessata dalla catenaria...e ne ho molta...
:smile:
Silvia

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: aiuto catenaria DB

#16 Messaggio da Andrea »

Silvia sei innovativa.
Prima realizzi tutto il plastico e poi alla fine, ma soltanto alla fine... ci posi i binari! :cool: :cool: :cool:
Però, a pensarci bene, nella realtà è proprio così!.
E' la linea ferrata che si deve adattare al paesaggio e non viceversa! :wink:
E questo vale anche in un mondo in miniatura... meditate gente... meditate...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: aiuto catenaria DB

#17 Messaggio da br55 »

Invece del sughero sotto i binari ..una il polistirolo ...tipo Styropor azzurro...insonorizza molto di piu e si taglia da favola ..anche se c'è un attrezzino ...non ricordo se Busch o Nock che è una meraviglia......ti fa il taglio a 45° per l'altezza ti devi prima regolare con la dima dei pali ...
Dino

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: aiuto catenaria DB

#18 Messaggio da Andrea »

br55 ha scritto:

Invece del sughero sotto i binari ..una il polistirolo ...

Però mi pare che Silvia abbia già posato tutti i binari...
Qui la discussione sul suo/loro plastico. :wink:

topic.asp?TOPIC_ID=6657
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
insilvik
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 0:49
Nome: Silvia
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: aiuto catenaria DB

#19 Messaggio da insilvik »

Andrea, Giuseppe, Dino, cerco di spiegarvi con una foto.

Immagine:
Immagine
288,56 KB

la mia idea è quella di fare la catenaria come l'ho disegnata. quindi i pali sono veramente pochi e sulla linea principale da galleria a galleria.
grazie al consigli di Dino, ho capito quali pali della sommerfeldt utilizzare. (quelli a T e quelli a braccio singolo) con il filo di sezione 0,4 mm. e fin qui ci sono.
Il mio problema è che non so come è fatta la catenaria sui 2 incroci, e quindi non riesco a capire quali pali acquistare. Ho capito che sulla catenaria FS viene usato un ormeggio fisso e uno regolabile. questo vale anche per le DB? non avendo mai visto una catenaria sugli scambi dal vivo (e nemmeno in foto) non so cosa comprare.

Andrea, l'unica parte di plastico dove ho realizzato lo scenario è quella del lago, dove non passano binari (se non sul ponte) e quella del deposito dove i binari sono completamente posizionati. comunque il percorso è completamente terminato.....

come potete vedere nel tratto che sarà interessato da catenaria non ho posato neanche il ballast

ciao a tutti e ancora grazie
Silvia

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: aiuto catenaria DB

#20 Messaggio da br55 »

Allora Silvia ...loro in stazione non usano pali ....ma tralicci....di varie misure se non hai fissato i binari da pag.46 trovi tralicci e misure precise per l'interbinario...la pagina dopo seguente trovi anche i pali tenditori...ma hanno tolto i disegni con vista dall'alto...appena posso tirofuori il loro catalogo e ti mando i disegni....guarda anche in scala ho mi sembra pag.6 il loro sistema e sempre quello....e se vuoi un consiglio dai un occhi su ebay.de....scala n mi sembra a memoria la voce oberleitung...che per loro e palificazione e catenaria ..e facile che trovi degli stock di materiale a prezzo ottimo....a risentirci Dino
Dino

Avatar utente
insilvik
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 0:49
Nome: Silvia
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: aiuto catenaria DB

#21 Messaggio da insilvik »

br55 ha scritto:

Allora Silvia ...loro in stazione non usano pali ....ma tralicci....di varie misure se non hai fissato i binari da pag.46 trovi tralicci e misure precise per l'interbinario...la pagina dopo seguente trovi anche i pali tenditori...ma hanno tolto i disegni con vista dall'alto...appena posso tirofuori il loro catalogo e ti mando i disegni....guarda anche in scala ho mi sembra pag.6 il loro sistema e sempre quello....e se vuoi un consiglio dai un occhi su ebay.de....scala n mi sembra a memoria la voce oberleitung...che per loro e palificazione e catenaria ..e facile che trovi degli stock di materiale a prezzo ottimo....a risentirci Dino


grande Dino!!
che errore avrei commesso...
sicuramente sfrutterò le tue utili info...
grazie mille
Silvia

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: aiuto catenaria DB

#22 Messaggio da br55 »

Silvia ho ingrandito la tua foto solo ora .....non vorrei scoraggiarti ma credo che con i binari posati così...con l'interbinario...Sommerfeld .....non ci sei !!!!! a occhio ma spero di sbagliare sei fuori alla grande .....
Dino

Avatar utente
insilvik
Messaggi: 53
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 0:49
Nome: Silvia
Regione: Lombardia
Città: Segrate
Stato: Non connesso

Re: aiuto catenaria DB

#23 Messaggio da insilvik »

Dino sei preziosissimo, e mi stai aiutando molto, e per questo ti ringrazio.
Adesso purtroppo non riesco prendere la misura dell'interbinario (il bimbo dorme). ma se uso i tralicci, e poi tendo il cavo (quello di pag. 46 per intenderci)da un traliccio all'atro, i ganci a forma di amo che servono per tenere su il filo di contatto, non posso posizionarlo dove voglio????? vedo che gli "ami" li vendono a parte.
ho usato il pezzo consigliato da roco per aumentare l'interbinario, non dovrebbe essere sempre a "norma"????
scusami se faccio domande stupide, ma sono proprio all'abc.
Silvia

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: aiuto catenaria DB

#24 Messaggio da br55 »

Ciao Silvia ,prima di continuare a procedere.....fermati un attimo....prima di iniziare un'opera e anche costosa !!!! bisogna avere le idee chiare su quello che si vuole .....allora non conosciamo la marca dei binari ...ma presumo Roco ???? a quel punto se volevi montare la linea aerea....ti dovevi informare sulle varie marche ...non c'è solamente Sommerfeldt.....diciamo che questa dovrebbe essere adattata a qualsiasi marca di materiale d'armamento !!!!! Non è facile come tu dici ...tirare gli ami ...o zampe di lepre in Italiano...quelle sono fisse per dare la poligonazione alla linea aerea....inoltre ingrandendo la tua foto ,noto che il materiale d'armamento è stato posato a Random ??? dovevi prima fare le prove con un programma tipo scarm..che è gratuito o altri ....posseggo una enciclopedia di cinque volumi in tedesco ...appena posso do una occhiata anche li.....non voglio abbatterti sul lavoro fatto ...ci mancherebbe ,hai fatto fin troppo....ma se fossi in te...terrei il plastico come uso di materiale Diesel o a Vapore...non avresti di che scegliere in Germania !!!!! ma se vuoi portare a termine e bene la linea aerea fermati per un attimo.....ciao dino.....scusa tuo figlio quanti anni ha ?????
Dino

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: aiuto catenaria DB

#25 Messaggio da br55 »

Dai un occhio anche qui !!!!
http://www.hobbex.de
Dino

Torna a “SCALA N”