Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Diorama con ponte a due arcate autocostruito

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23585
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#51 Messaggio da Andrea »

Splendido Luciano.
Sullo sfondo ci metterai poi un pannello azzurro?


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#52 Messaggio da Marshall61 »

....stupendo Luciano, ormai sei diventato un'Artista!!!!! Complimenti per la realizzazione!!!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#53 Messaggio da luciano lepri »

Andrea ha scritto:

Splendido Luciano.
Sullo sfondo ci metterai poi un pannello azzurro?

No lo lascerò così com'è...come il diorama Appenninico.
Luciano

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#54 Messaggio da luciano lepri »

E con l'inserimento degli alberi è finito anche questo lavoro!
Saluti e...al prossimo.
Luciano

Immagine:
Immagine
128,74 KB

Immagine:
Immagine
150,78 KB

Immagine:
Immagine
155,49 KB

Immagine:
Immagine
132,41 KB

Immagine:
Immagine
159,05 KB

Immagine:
Immagine
187,44 KB

Immagine:
Immagine
119,38 KB

Immagine:
Immagine
173,86 KB

Immagine:
Immagine
191,95 KB

Immagine:
Immagine
169,22 KB

Immagine:
Immagine
131,12 KB

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#55 Messaggio da Marshall61 »

...rinnovo i miei complimenti Luciano ed aggiungo che è sempre un piacere vedere e discorrere delle tue realizzazioni!!!! :grin: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23585
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#56 Messaggio da Andrea »

Splendido.
Fotografato alla luce del sole, è ancora più bello.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#57 Messaggio da federico »

bellissimo.....adesso sono riuscito a vedere che il giallino che prima sembrava troppo giallo adesso con la luce del sole sembra veramente sabbia.......ottimo lavoro!!!!!
Federico

Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#58 Messaggio da luciano lepri »

Vi ringrazio tutti....
Luciano

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7730
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#59 Messaggio da giuseppe_risso »

Non so cosa dire.
Sono rimasto un sacco a guardare (contemplare) il tuo lavoro.
Incredibilmente bello, inarrivabile al punto che mi vien voglia di lasciar perdere plastici e diorami e dedicarmi solo ai rotabili.
Nessuno si offenda, ma non riesco a pensare a uno più bravo di te nel realizzare queste cose.

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#60 Messaggio da liftman »

Quoto in pieno il commento di Giuseppe! [:I]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#61 Messaggio da liftman »

liftman ha scritto:

Quoto in pieno il commento di Giuseppe! [:I]


rettifico.... escluso il fatto che io di rotabili, diversamente da Giuseppe, non ho molta (eufemismo...) pratica [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5639
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Diorama con ponte a due arcate autocostruito

#62 Messaggio da Riccardo »

<font color="maroon">STRAORDINARIO</font id="maroon">
mai vista un'opera simile, il tutto perfettamente armonioso, i colori, la vegetazione, tutto si integra senza prevalere (come un piatto di alta cucina...)
REALE !!!!
Complimenti :cool:
Riccardo

Torna a “SCALA H0”