2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

E.444: prove su binario

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

E.444: prove su binario

#1 Messaggio da carlo mercuri »

Ciao a tutti! :smile:
Ho inserito un filmatino girato durante le prove di rimotorizzazione del modello Lima.
Questa Tartaruga è stata oggetto, qualche tempo fa, di un articolo sul bollettino ASN n°74 (numero completamente a colori), dove mostravo come operare e migliorare così il modello.
Gli interventi sono stati molti: sostituzione fari, nuove decals, riverniciature parziali, sostituzione dei pantografi con quelli esatti (tipo 52 Lineamodel funzionanti, realizzati da kit). Sostituiti anche i respingenti, il modello ha poi ricevuto un nuovo motore (da lettore CD, potentissimo) e prese di corrente anche sul carrello motore (com'è noto, non presenti in origine).
Con questo e altri modelli ho partecipato al Premio Internazionale Muzio (Parco delle Esposizioni, Novegro) nella categoria elaborazioni, arrivando 2° classificato.

<center> </center>

Un saluto a tutti,
Carlo. :wink:


We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: E.444: prove su binario

#2 Messaggio da Marshall61 »

:cool: :cool: :cool: ...complimenti vivissimi Carlo, davvero un ottimo lavoro ed un meritatissimo 2^ premio; per il motore da cd che hai usato lo hai dovuto ribobinare, aggiungere o togliere dei magneti?

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: E.444: prove su binario

#3 Messaggio da carlo mercuri »

Ciao, ti ringrazio molto....
riguardo al motore......niente di tutto ciò....ho soltanto collocato
il nuovo motore e cambiato il giunto cardanico originale con un
tubicino siliconico.

Immagine:
Immagine
32,99 KB
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: E.444: prove su binario

#4 Messaggio da Andrea »

Complimenti per il premio e soprattutto per l'elaborazione.
Inoltre mi pare che tenga benissimo il minimo anche sui deviatoi.
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: E.444: prove su binario

#5 Messaggio da carlo mercuri »

Andrea ha scritto:

Complimenti per il premio e soprattutto per l'elaborazione.
Inoltre mi pare che tenga benissimo il minimo anche sui deviatoi.
:cool:


Infatti.....se hai notato ho fermato la loco tra i deviatoi per vedere
come se la cavava
Va considerato che il carrello motore ha quattro anelli d'aderenza, e quindi la presa non è sempre ottimale, ma a tratti .
Sul deviatoio invece i bordini captano sulle linguette dello stesso,(deviatoi isolati al cuore)dando un bell'aiuto.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: E.444: prove su binario

#6 Messaggio da Andrea »

carlo mercuri ha scritto:
Infatti.....se hai notato ho fermato la loco tra i deviatoi per vedere
come se la cavava

Infatti ho notato proprio quello... :wink:
(ricordati la firma...)
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: E.444: prove su binario

#7 Messaggio da carlo mercuri »

Eccovi la Tartaruga con un convoglio di tipo X.

<center> </center>

SalutoNi,
Carlo.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: E.444: prove su binario

#8 Messaggio da Andrea »

Molto bella anche la tartaruga Carlo.
Approfitto per dirti che il tuo plastico non si sempbra niente male.
Ma hai uno schema del tracciato?
Nella parte alta in galleria (a destra) hai un cappio di ritorno?
Quello sotto invece è un "falso doppio binario", giusto?
Complimenti ancora.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: E.444: prove su binario

#9 Messaggio da carlo mercuri »

Andrea ha scritto:

Molto bella anche la tartaruga Carlo.
Approfitto per dirti che il tuo plastico non si sempbra niente male.
Ma hai uno schema del tracciato?
Nella parte alta in galleria (a destra) hai un cappio di ritorno?
Quello sotto invece è un "falso doppio binario", giusto?
Complimenti ancora.


Tutto esatto, Andrea,è un cappio, e a sinistra inizia il falso doppio binario. Quella sezione si può scollegare ed al suo posto ho un modulo/interfaccia che mi permette di collegare la parte rimanente con la stazione di testa con deposito annesso.Tra di essi intendo poi creare un altro modulo per allungare il tratto fra le stazioni.E il bello del modulare....non ho purtroppo lo schema.Comunque il tracciato è esattamente quello di Vignano del compianto Milan.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: E.444: prove su binario

#10 Messaggio da Andrea »

carlo mercuri ha scritto:
....Tra di essi intendo poi creare un altro modulo per allungare il tratto fra le stazioni.

Dovrei prima allargare il salotto, giusto?
:cool: :cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: E.444: prove su binario

#11 Messaggio da carlo mercuri »

No,ho un corridoio molto lungo :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: E.444: prove su binario

#12 Messaggio da carlo mercuri »

Ed ecco la Tartaruga al criterium 2012.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: E.444: prove su binario

#13 Messaggio da dilan »

Ciao Carlo,

scusa, non si vede l'immagine.
Antonio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: E.444: prove su binario

#14 Messaggio da Egidio »

Le tue elaborazioni mi incantano sempre ............ :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: E.444: prove su binario

#15 Messaggio da carlo mercuri »

Egidio ha scritto:

Le tue elaborazioni mi incantano sempre ............ :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:


Grazie Egidio,gentilissimo come sempre!!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: E.444: prove su binario

#16 Messaggio da carlo mercuri »

dilan ha scritto:

Ciao Carlo,

scusa, non si vede l'immagine.


Sei sicuro,io vedo tutto correttamente!!!

Un saluto!
Ed ora qualche foto.....

Immagine:
Immagine
91,27 KB




Immagine:
Immagine

55,19 KB






Immagine:
Immagine
354,6 KB
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: E.444: prove su binario

#17 Messaggio da dilan »

Si adesso le vedo.

Ottima elaborazione.

Ciao
Antonio

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: E.444: prove su binario

#18 Messaggio da carlo mercuri »

dilan ha scritto:

Si adesso le vedo.

Ottima elaborazione.

Ciao


Grazie!!!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Torna a “SCALA N”