Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Decals : come incollarle.

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14201
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Decals : come incollarle.

#1 Messaggio da Egidio »

Volevo gentilmente chiedere con quale altro tipo di collante si possono sitemare le decals su di un kit carro TTM ? O si deve solamente adoperare lo specifico collante fornito da Microscale. Chiedevo altre alternative..... Grazie per l'attenzione. Saluti. :cool:


Egidio Lofrano

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Decals : come incollarle.

#2 Messaggio da sergio giordano »

ciao egidio...ma se son decals non basta tagliarle..metterle in acqua e poi staccarle dal supporto cartaceo che le sostiene e in seguito farle aderire sul carro? io faccio così e la colla che c'è dietro la decals poi tiene..poi una volta sporcato il carro fisso il tutto con una mano di spray opaco trasparente acrilico.....spero di esserti stato d'aiuto...ciaoooo
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14201
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Decals : come incollarle.

#3 Messaggio da Egidio »

Sinceramente questo procedimento lo conoscevo gia'. Ti spiego, ho appena acquistato un kit carro TTM ma nelle spiegazioni a riguardo delle decals nomina il famoso liquido commercializzato dalla Microscale e nient' altro. Non vorrei che questo tipo di informazione mi abbia creato solamente confusione. Comunque grazie per l'esauriente spiegazione. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Decals : come incollarle.

#4 Messaggio da sergio giordano »

figurati caro Egidio...purtroppo non so aiutarti di +! ciaooo
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11250
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Decals : come incollarle.

#5 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Egidio. In teoria se le decal sono già pronte dovrebbe essere sufficiente metterle in acqua, separarle dal supporto e applicarle, poi conviene dare un protettivo, perché l'adesivo che contengono non è molto tenace e rischi di rovinarle al primo sfregamento. Esistono svariati tipi di protettivo, più o meno pubblicizzati, tuttavia una mano di trasparente opaco fissa il tutto e omogenizza le superfici. Un altro tipo di trattamento riguarda il fissativo da dare prima dell'immersione. Se le decal sono fai da te o comunque stampate a getto di inchiostro immergendole in acqua il colore svanirà perchè non fissato. Occorre quindi dare prima un fissativo sulla decal e poi immergerlo in acqua. Le decal pronte però dovrebbero già aver subito questo trattamento. In ogni caso talvolta va bene come fissante pre immersione anche il trasparente opaco. Alcuni tipi di decal poi non subiscono alcuna alterazione durante l'immersione (specie se breve) anche senza alcun fissativo, quest'ultimo tipo sono soprattutto quelle stampate con stampanti laser (ma talvolta anche ink-jet se l'inchiostro è particolarmente tenace e il supporto assorbente.

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Cesco
Messaggi: 93
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 14:14
Nome: Francesco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Muzzana del Turgnano
Stato: Non connesso

Re: Decals : come incollarle.

#6 Messaggio da Cesco »

per applicare in modo corretto le decals (qualsiasi tipo) devi avere un fondo LUCIDO (può essere la vernice stessa del carro o una mano di trasparente lucido). tale fondo permette di eliminare un pò il "Silvering", ovvero l'accumulo di bolle d'aria tra la decal e la base, accumulo che da l'aspetto "opaco" alla decal.
l'ammorbidente per decal è una vera mano santa, perchè ammorbidisce molto la decal e permette di adattarla perfettamente alla base, oltre che farla aderire perfettamente alla base.
io uso comunemente i liquidi della MicroScale, ovvero il MicroSol e il Microset.

una dozzina di carri in kit e qualche aereo in 1:72 qualcosa insegnano... :wink:
Saluti, Francesco

Avatar utente
Cesco
Messaggi: 93
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 14:14
Nome: Francesco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Muzzana del Turgnano
Stato: Non connesso

Re: Decals : come incollarle.

#7 Messaggio da Cesco »

qui la decal è quasi invisibile, si nota appena il suo spessore:
Immagine:
Immagine
131,06 KB

qui l'ammorbidente è d'obbligo, per via della forma complessa delle pareti del carro. senza ammorbidente la decal rimane piatta e indeformabile.
Immagine:
Immagine
71,08 KB

PS: perdonate per la scarsa qualità della seconda foto, ma è un pezzo ritagliato da una vecchia foto. la prima foto è invece fatta con un obbiettivo specifico per foto Macro... e vi vede :geek:
Saluti, Francesco

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11250
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Decals : come incollarle.

#8 Messaggio da Fabrizio »

Molto bello l'effetto che si ottiene con l'ammorbidente, effettivamente mi ero dimenticato della sua esistenza. La prossima volta che applico le decal lo proverò.
Fabrizio

Avatar utente
Cesco
Messaggi: 93
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 14:14
Nome: Francesco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Muzzana del Turgnano
Stato: Non connesso

Re: Decals : come incollarle.

#9 Messaggio da Cesco »

dimenticavo, sono carri TTM... :wink:
Saluti, Francesco

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Decals : come incollarle.

#10 Messaggio da giuseppe_risso »

Perfetta la spiegazione di Francesco, prima di usare l'ammorbidente mettevo un po' di saponaria nell'acqua, ma l'ammorbidente é tutta un'altra cosa.
Solo un dettaglio, anche superfici non perfettamente lucide possono accogliere egregiamente decals, fondamentale é sempre l'ammorbidente. :grin:

Avatar utente
Cesco
Messaggi: 93
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 14:14
Nome: Francesco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Muzzana del Turgnano
Stato: Non connesso

Re: Decals : come incollarle.

#11 Messaggio da Cesco »

vero, ma il fondo lucido è il migliore. addirittura, chi fa aerei in 1:48 o più grande, lucida le superfici con abrasivi finissimi specifici, per garantire un fondo perfettamente liscio e privo di imperfezioni... [:0]
Saluti, Francesco

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11250
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Decals : come incollarle.

#12 Messaggio da Fabrizio »

Per fortuna non ho ancora applicato le decal più grosse e impegnative :cool: Mi armerò di ammorbidente :wink:
Fabrizio

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7727
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Decals : come incollarle.

#13 Messaggio da giuseppe_risso »

Cesco ha scritto:

vero, ma il fondo lucido è il migliore. addirittura, chi fa aerei in 1:48 o più grande, lucida le superfici con abrasivi finissimi specifici, per garantire un fondo perfettamente liscio e privo di imperfezioni... [:0]


Si, certo, da bambino, le mettevo sui vetri e venivano perfette anche senza precauzioni.
Quindi, se si può ottenere una superficie lucida é l'ideale, volevo solo dire che in caso di necessità si può anche applicare su superfici non troppo lisce.
I rotabili non hanno quasi mai superfici lucide.
Quelle che mi ha mandato Fabrizio le ho messe su un muro ruvido e sono venute benissimo.

Torna a “TECNICHE”