
Decals : come incollarle.
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Egidio
- Messaggi: 14201
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Decals : come incollarle.

- sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
Re: Decals : come incollarle.
- Egidio
- Messaggi: 14201
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Decals : come incollarle.

- sergio giordano
- Messaggi: 1340
- Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
- Nome: sergio
- Regione: Piemonte
- Città: Carrù
- Stato: Non connesso
Re: Decals : come incollarle.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11250
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Decals : come incollarle.
Ciao
Fabrizio
- Cesco
- Messaggi: 93
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 14:14
- Nome: Francesco
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Muzzana del Turgnano
- Stato: Non connesso
Re: Decals : come incollarle.
l'ammorbidente per decal è una vera mano santa, perchè ammorbidisce molto la decal e permette di adattarla perfettamente alla base, oltre che farla aderire perfettamente alla base.
io uso comunemente i liquidi della MicroScale, ovvero il MicroSol e il Microset.
una dozzina di carri in kit e qualche aereo in 1:72 qualcosa insegnano...

- Cesco
- Messaggi: 93
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 14:14
- Nome: Francesco
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Muzzana del Turgnano
- Stato: Non connesso
Re: Decals : come incollarle.
Immagine:

131,06 KB
qui l'ammorbidente è d'obbligo, per via della forma complessa delle pareti del carro. senza ammorbidente la decal rimane piatta e indeformabile.
Immagine:

71,08 KB
PS: perdonate per la scarsa qualità della seconda foto, ma è un pezzo ritagliato da una vecchia foto. la prima foto è invece fatta con un obbiettivo specifico per foto Macro... e vi vede :geek:
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11250
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Decals : come incollarle.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7727
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Decals : come incollarle.
Solo un dettaglio, anche superfici non perfettamente lucide possono accogliere egregiamente decals, fondamentale é sempre l'ammorbidente.

- Cesco
- Messaggi: 93
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 14:14
- Nome: Francesco
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Muzzana del Turgnano
- Stato: Non connesso
Re: Decals : come incollarle.
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11250
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: Decals : come incollarle.


- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7727
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Decals : come incollarle.
Cesco ha scritto:
vero, ma il fondo lucido è il migliore. addirittura, chi fa aerei in 1:48 o più grande, lucida le superfici con abrasivi finissimi specifici, per garantire un fondo perfettamente liscio e privo di imperfezioni... [:0]
Si, certo, da bambino, le mettevo sui vetri e venivano perfette anche senza precauzioni.
Quindi, se si può ottenere una superficie lucida é l'ideale, volevo solo dire che in caso di necessità si può anche applicare su superfici non troppo lisce.
I rotabili non hanno quasi mai superfici lucide.
Quelle che mi ha mandato Fabrizio le ho messe su un muro ruvido e sono venute benissimo.