Novità in scala TT (1:120) - Agosto 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Schifezze di mare, ovvero ...

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Schifezze di mare, ovvero ...

#1 Messaggio da carlo mercuri »

Schifezze di mare ... ovvero: materiali riciclati per fermodellismo.

Sono sicuro che questo mio articolo, apparso nel bollettino FIMF n°295, vi piacerà! :wink:
Contiene diverse indicazioni per recuperare materiali preziosissimi per i nostri scopi, e il tutto ... a costo zero!

Buona lettura!
http://officine-mercuri.jimdo.com/e-in- ... odellismo/


We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Schifezze di mare, ovvero ...

#2 Messaggio da badmax28 »

Ciao Carlo davvero interessante il tuo articolo, essendo anch'io un uomo di mare (almeno per le vacanze) prometto che quest'anno guarderò con occhio diverso la spiaggia....poi ti farò sapere.
Max

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23564
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Schifezze di mare, ovvero ...

#3 Messaggio da Andrea »

Complimenti Carlo, articolo interessante e decisamente originale.
Bravo!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Schifezze di mare, ovvero ...

#4 Messaggio da Enrico57 »

Gran bell'articolo Carlo!

Spesso, per fretta o distrazione, non ci accorgiamo di quante cose ci capitino sotto gli occhi utili per il nostro passatempo.
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Schifezze di mare, ovvero ...

#5 Messaggio da claudio »

Bravo Carlo grande osservazione e fantasia, e naturalmente ambiente pulito. :cool:
Claudio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14201
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Schifezze di mare, ovvero ...

#6 Messaggio da Egidio »

Come sempre Carlo riesci sapientemente a ottimizzare tutto anche dalle cose che in apparenza sembrano inutili e che
sono relegate a finire abbandonate come pattume. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Schifezze di mare, ovvero ...

#7 Messaggio da roy67 »

Ottimo Carlo. Sono anni che anch'io recupero ogni cosa per scopi modellistici.

Questi sono alcuni particolari che ho preparato alcuni giorni fa per mia Br 39.057.

Pompa dei freni "Knorr" - Pompa del preriscldatore "Nielebock" e l'ampolla pneumatica di ingrassaggio bordini. Il tutto costruito con pezzi di accendini.

Immagine:
Immagine
182,3 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Schifezze di mare, ovvero ...

#8 Messaggio da marioscd »

siete fantastici! io frequento di più la montagna e al massimo raccatto legnetti e licheni...

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Schifezze di mare, ovvero ...

#9 Messaggio da carlo mercuri »

roy67 ha scritto:

Ottimo Carlo. Sono anni che anch'io recupero ogni cosa per scopi modellistici.

Questi sono alcuni particolari che ho preparato alcuni giorni fa per mia Br 39.057.

Pompa dei freni "Knorr" - Pompa del preriscldatore "Nielebock" e l'ampolla pneumatica di ingrassaggio bordini. Il tutto costruito con pezzi di accendini.

Immagine:
Immagine
182,3 KB

Ciao Roy!
Riconosco molti di quei pezzetti che hai usato con gran profitto!
Trovo che sia molto bello impiegare pezzi di altri oggetti, nati per altri scopi, nella costruzione dei nostri rotabili ed accessori.
Mi fa piacere trovare qualcun'altro che ha già fatto impiego di questi utili pezzi che, ricordiamolo, sono quasi sempre di nobilissimo ottone!

Grazie a tutti per i complimenti!!! :grin:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Schifezze di mare, ovvero ...

#10 Messaggio da Digtrain »

Roy, anche tu come Carlo sei un "Marziano"!!! :wink:

Complimenti per le realizzazioni, non ho parole.

Ciao Walter
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Schifezze di mare, ovvero ...

#11 Messaggio da carlo mercuri »

Enrico57 ha scritto:

Gran bell'articolo Carlo!

Spesso, per fretta o distrazione, non ci accorgiamo di quante cose ci capitino sotto gli occhi utili per il nostro passatempo.


Vero!!!Diciamo che io da anni tento di diffondere un modo di elaborare
ed autocostruire più consapevole e più sostenibile....ma devo essere
sincero, solo ultimamente sto percependo dell'interesse e nella maggior parte dei casi, si tratta di accazeristi!!!
Ho inserito il link all' articolo su Ferrovie.info,sul Duegi e su scalaTT ed in pochi giorni il contatore ha registrato più di 1100 nuove visite!!!
Vi ringrazio davvero di cuore.
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Schifezze di mare, ovvero ...

#12 Messaggio da roy67 »

carlo mercuri ha scritto:

Vero!!!Diciamo che io da anni tento di diffondere un modo di elaborare
ed autocostruire più consapevole e più sostenibile...


Come ti capisco Carlo.
Io tengo anche tutte le sorprese (a partire dagli anni '80) dei "Kinder sorpresa". Talvolta c'erano dei pezzettini di plastica sagomati ad hoc perfetti.

Ad esempio (uno per tutti): Da una motocicletta... Tagliando il cilindro alettato ne esce un'ottimo compressore pneumatico in H0.
Ma mi sono spesso scontrato con l'ottusità di molti (parlo di amici ferrmodellisti che conosco da anni).
Dicono che; esistono gli "aggiuntivi".. Perché sbattermi ad autocostruire????

Questo la dice lunga sull'argomento.

Ma sappi che la penso come te. Muovendo le "celluline grigie" possiamo costruire di tutto, in qualsiasi scala.

P.S. Grazie Walter. Non sono un marziano..... Presto pubblicherò (quando l'avrò testato) un schema elettrico per gestione funzioni ausiliarie DCC davvero interessante :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Torna a “TECNICHE”