Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Griglie da.. follia! (Tobruk - ferrovie padane)

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Griglie da.. follia! (Tobruk - ferrovie padane)

#1 Messaggio da Andrew245 »

Ciao a tutti ; vorrei farvi vedere la cosa più difficile che abbia mai realizzato .
Tengo a precisare che è una tecnica di estrema difficoltà , del tipo "nodo alla gola " da ritenersi non come suggerimento , ma solamente a titolo di curiosità o meglio , dove la mia follia può arrivare....
Alcuni anni fa , decisi di autocostruire un locomotore particolare , strano ,
il Tobruk , delle ferrovie Padane ; ne trovai i disegni discreti in una rivista e ne ricavai un modello in scala 1:80 . Il modello è totalmente in metallo , lamierino di alluminio . Preciso che ultimamente si è danneggiato , il sottotetto di supporto in plexiglass , chissà perchè , si è leggermente deformato , dovrò risistemarlo . Ecco alcune foto :


Immagine
64,31 KB


Immagine
85,75 KB

Sapevo che con questo modello avrei incontrato una grossissima difficoltà
Le griglie . Non amo molto le fotoincisioni , non le ho mai usate , e per questo caso particolare , non avrei saputo neanche come procurarmele ,
quindi non mi rimaneva che l'autocostruzione .
Ebbene , mi inventai una cosa estrema , notate ora questa foto :


Immagine
73,65 KB

L'apertura grigliata che vedete , misura cm 2,65 x mm 5 ed i fili di acciaio paralleli sono da 0,30 tipo "mi cantino " per corde da chitarra , praticamente tra gli spazi ci passerebbe solamente pezzo di carta...
Paralleli , si , ma come fissarli ?
Dopo aver praticato l'apertura rettangolare , ho pensato di incollare
due spezzoni di seghetto da orefice , della stessa lunghezza del lato piu lungo, con i denti rivolti all'esterno , a filo sui bordi , uno superiormente ed uno inferiormente , in modo che i fili di acciaio , che dovevano esattamente misurare 5 mm , fossero inseriti paralleli tra - dente e dente -
di questi spezzoni !! Ricordo che un seghetto , ha denti poco visibili ad occhio nudo , non hanno niente a che fare con quelli da traforo, sono finissimi . Quindi tagliavo con estrema attenzione misurando ed accorciandolo diverse volte , il filo di acciaio , ne intingevo le
punte in una goccia di cianoacrilato , poi ne incastonavo le punte ...
spero di essermi spiegato...un lavoretto da vero esaurimento nervoso !!
C'è da dire però che questo metodo sarebbe più facile se per supporto
fossero usati spezzoni di seghetto da traforo che sono piu grossi , allora
forse potrei dire di provare.....
Non lo è stato da meno anche la grigliatura sui radiatori frontali che però
non richiedevano questo sistema , bensi incollarli orizzontali senza nessun supporto , e l'operazione ho dovuto ripeterla un paio di volte , alcuni anche
di poco , non risultavano allineati ...
Ho ottenuto un risultato perfetto , ma me ne guarderò bene in futuro, di realizzare modelli con griglie come queste .Tra parentesi, notate anche la serranda centrale realizzata con il metodo di un mio topic precedente ,
Tapparelle e serrande facili ! - Fonte www.scalatt.it/forum


Immagine
78,05 KB

Bene , ho voluto spiegarvi questa mia stranezza , ma certi metodi estremi lasciateli perdere !....ciao a Tutti :cool:
Andrea



Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5113
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Griglie da.. follia! (Tobruk - ferrovie padane)

#2 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Ciao Andrea e complimenti per il diorama che è veramente straordinario.
Tra fili di "mi cantino" per chitarra, alluminio e lame di seghetti da orefice, quello che percepisco è una notevole capacità
nel realizzare riproduzioni di questo tipo utilizzando materiali non proprio usuali. I tuoi metodi alternativi sono
interessanti e dalle foto si vede molto bene il notevole risultato che hai ottenuto.

Ancora complimenti :grin: :grin:
ED

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Griglie da.. follia! (Tobruk - ferrovie padane)

#3 Messaggio da Marshall61 »

Quoto Edgardo, ....ormai ci hai abituati all'impossibile, che dire Andrea....sei più unico che raro!
Ancora tantissimi complimenti!!!!! :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Griglie da.. follia! (Tobruk - ferrovie padane)

#4 Messaggio da br55 »

Buon Giorno Sig. Primario.....altro che griglie li è tutto un Capolavoro..... :grin: :grin: :grin:
Dino

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Griglie da.. follia! (Tobruk - ferrovie padane)

#5 Messaggio da Andrew245 »

- Buon giorno Amici , grazie infinite per i vostri commenti , mi fa piacere
che abbiate compreso questa tecnica che anche a parole è abbastanza difficile da descrivere , ho voluto dimostrare che la soluzione per problemi come questi esisterebbe , peccato sia di estrema difficoltà , spero che nessuno di voi
provi a fare una cosa del genere , sarà meglio che suggerisca altre tecniche
condivisibili con tutti , ma questa lasciatela stare...

Ciao :cool: :cool:

Andrea

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Griglie da.. follia! (Tobruk - ferrovie padane)

#6 Messaggio da Marshall61 »

Comunque sia Andrea, grazie per condividere le tue esperienze che sono in capi quasi mai esplorati dal più dei modellisti e fanno un quadro di dove si può spingere il riproduzionismo.
Da sempre l'uomo lancia le sfide a se stesso, è il motore trainante per conoscere i proprii limiti, sempre nuovi obbiettivi, sempre più difficoltosi fanno sì che non ci si adagi sugli allori e che ci siano sempre nuove mete da raggiungere e, come spesso succede, è più importante la via che si percorre piuttosto che l'obiettivo stesso sfruttando al meglio le nostre possibilità e impiegando sapientemente il tempo per poter sempre più progredire.....

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Griglie da.. follia! (Tobruk - ferrovie padane)

#7 Messaggio da liftman »

Se questa è follia, vorrei vedere i lavori di uno sano di mente, e magari pure quelli di un genio....

Di certo non ti difetta la pazienza oltre alla manualità :cool: :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
federico
Messaggi: 695
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2011, 18:34
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: Griglie da.. follia! (Tobruk - ferrovie padane)

#8 Messaggio da federico »

questa non è magia, questo è andrew245!!!
Federico

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Griglie da.. follia! (Tobruk - ferrovie padane)

#9 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie Rolando e Federico :cool: :cool:
Ciao !

Andrea

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Griglie da.. follia! (Tobruk - ferrovie padane)

#10 Messaggio da Andrea »

Complimenti Andrea, ecco un Tobruk... in carne ed ossa (piuttosto malconcio :sad: )

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Griglie da.. follia! (Tobruk - ferrovie padane)

#11 Messaggio da Andrea »

Anche un video...

Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Griglie da.. follia! (Tobruk - ferrovie padane)

#12 Messaggio da Marshall61 »

Molto interessante questo video Andrea, è proprio un locomotore particolare, nella sua unicità è bello! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Griglie da.. follia! (Tobruk - ferrovie padane)

#13 Messaggio da Andrew245 »

Si , davvero interessante , ho letto che un esemplare è stato demolito ,
mentre sembra che un altro verrà preservato..speriamo bene ;
sarebbe anche bello farne uno in scala TT................
Ho cercato tante volte ottimi disegni quotati , ma non ne ho mai trovati .

Grazie Andrea ! :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Griglie da.. follia! (Tobruk - ferrovie padane)

#14 Messaggio da Andrea »

Andrew245 ha scritto:
sarebbe anche bello farne uno in scala TT...

E che cosa Aspetti Andrea... sei ancora li?
:cool: :cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Griglie da.. follia! (Tobruk - ferrovie padane)

#15 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrea, ho visto che sul tetto hai messo due trombe.
Lo hai dedotto tu, o hai qualche foto che faccia vedere che lì, effettivamente c'erano?
Io ho cercato tanto di capire cosa era quello scatolotto che si vede in tutte le foto, ma in nessuna ho visto le trombe.
Però potrebbero essere state tolte.

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Griglie da.. follia! (Tobruk - ferrovie padane)

#16 Messaggio da Andrew245 »

Rispondo ad Andrea e Giuseppe : ....Hhehehehe , Andrea..me l'aspettavo questa tua risposta :smile: potrei pensarci , ma stavolta per un modello in esatta scala TT avrei bisogno di ottimi disegni quotati , se riesco a reperirli potrei mettermi all'opera...
Dunque Giuseppe , ricordo di aver trovato alcune foto nella rivista " Mondo Ferroviario " di cui ora non ho sottomano quel numero , dovrei cercarlo tra la montagna di riviste , e le trombe erano ben evidenti , forse successivamente saranno state tolte .
Ciao !

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Griglie da.. follia! (Tobruk - ferrovie padane)

#17 Messaggio da giuseppe_risso »

Bene, se sai di averle viste significa che le hanno tolte.
Finalmente ho chiarito il "mistero", non so quando finirò la mia in N, ma almeno un passo avanti, grazie a te, l'ho fatto. :wink:

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Griglie da.. follia! (Tobruk - ferrovie padane)

#18 Messaggio da Andrew245 »

-Giuseppe , in N credo e ben conoscendo la tua mano , sarà un Signor modello ! Sarebbe anche utile se riuscissi a trovare quel numero della rivista , ma si sà , quando cerchi una cosa nel momento del bisogno non la trovi , mentre quando non la cerchi capita subito e magari per diverse volte ; eventualmente ti invierò le foto . :)
Ciao !
Andrea

Avatar utente
fujikotwin
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 22:57
Nome: annibale
Regione: Veneto
Città: campodarsego
Stato: Non connesso

Re: Griglie da.. follia! (Tobruk - ferrovie padane)

#19 Messaggio da fujikotwin »

scausate..potete dirmi per che mansioni era utilizzato il tobruk??? merci, passeggeri oppure solo spostamenti in deposito?
Annibale - il plastico perfetto è quello che non finisce mai!
La scala cambia ma la passione resta

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Griglie da.. follia! (Tobruk - ferrovie padane)

#20 Messaggio da Andrew245 »

Ciao Annibale ; il tobruk , o meglio, credo fossero due , era impiegato per il servizio merci , non mi risulta ci siano state occasioni per il servizio passeggeri .
:smile:
Andrea

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Griglie da.. follia! (Tobruk - ferrovie padane)

#21 Messaggio da Andrea »

Ho scoperto che nel sito di Giuseppe ci sono delle info interessanti...

http://www.ferromodellista.it/index.php ... Itemid=168

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Griglie da.. follia! (Tobruk - ferrovie padane)

#22 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrew245 ha scritto:

-Giuseppe , in N credo e ben conoscendo la tua mano , sarà un Signor modello ! Sarebbe anche utile se riuscissi a trovare quel numero della rivista , ma si sà , quando cerchi una cosa nel momento del bisogno non la trovi , mentre quando non la cerchi capita subito e magari per diverse volte ; eventualmente ti invierò le foto . :)
Ciao !
Andrea


Il modello é stato creato da Giorgio Donzello... non so se mi spiego.
Queste sono alcune delle poche notizie che sono riuscito a trovare su questo rotabile particolere.
Nel 1942, le OM di Milano costruirono tre esemplari di locomotive diesel FSLn372. Le Tobruk appunto. Il soprannome le fu affibbiato perché originariamente erano destinate a viaggiare sulla ferrovia Italiana in Libia. Per questo, essendo una linea in zona di guerra, avevano una caratteristica unica (che sappia io) erano "corrazzate" con la sabbia. Le pareti, cioè, erano doppie e nell'intercapedine erano state riempite di sabbia per attutire i colpi che avrebbero potuto colpirla. Nel 1952 entrarono in servizio nelle Ferrovie Padane sostituendo, nel servizio merci, le locomotive a vapore. la Ln372.01 ha viaggiato anche sulla linea SNFT Brescia-Iseo-Edolo ed é stata demolita. Sopravvivono la 372.2 e la 372.3, anche se in condizioni disastrose e si trovano nel deposito di Ferrara dove Giorgio Donzello si é recato a fotografarle e misurarle per realizzare una lastrina che non é in commercio, ma messa a disposizione dei fortunati partecipanti alle Giornate Fiorentine del 2005.
Io, che non c'ero, l'ho avuta da un amico.

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4192
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Griglie da.. follia! (Tobruk - ferrovie padane)

#23 Messaggio da Andrew245 »

Grazie delle info. Ho subito messo a segnalibro anche il tuo bellissimo sito !
Ciao :smile:
Andrea

Torna a “TECNICHE”