Lavorare con le resine
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Marco
- Messaggi: 992
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Savona
- Stato: Non connesso
Lavorare con le resine
Sto sperimentando nuovi materiali poichè la resina poliuretanica in campo fermodellisico non ha tardato a mostrare la sua instabilità con fastidiosissime torsioni dei pezzi realizzati.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23531
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Lavorare con le resine
La procedura descritta è davvero ben fatta grazie all’ausilio di foto e video.

http://www.modelingtime.com/tecnica/min ... -e-resina/
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Lavorare con le resine
.......
Sto sperimentando nuovi materiali poichè la resina poliuretanica in campo fermodellisico non ha tardato a mostrare la sua instabilità con fastidiosissime torsioni dei pezzi realizzati.
[/quote]
La poliuretanica non è certo un gran chè, io ho esperienza in campo aeromodellistico, fusoliere, e con la resina epossidica è un altra cosa. Per la laminazione puoi utilizzare del tessuto di vetro da 25 gr. e per i punti dove pensi possa imbarcarsi puoi usare del rowing di carbonio o dei listelli da 1 mm.


Ciao, Carlo
- Marco
- Messaggi: 992
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
- Nome: Marco
- Regione: Liguria
- Città: Savona
- Stato: Non connesso
Re: Lavorare con le resine
Visto che non mi sono dato per vinto, a Novegro sono andato a caccia di nuove soluzioni e ho fatto incetta di nuove resine che sto sperimentando in questi giorni in vista di qualche nuova realizzazione.
Sinceramente mi sembrano migliori... vedremo.
Alle prossime
Marco
