

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
No..acqua..MrPatato76 ha scritto: ↑lunedì 14 febbraio 2022, 13:25 Tampografarle?
Con un tampone morbido appena intinto nel colore e poi appoggiato sulle superfici da colorare.
Altra soluzionepotrebbe essere quella del pennello a secco.
aah...Ok
ESATTO !! And the winner is Criss Amon !!Criss Amon ha scritto: ↑lunedì 14 febbraio 2022, 16:33 Io ricordo che prendendo un bastoncino di plastica e riscaldandolo sopra una candela accesa, lo si poteva stirare fino a creare dei fili di plastica facilmente modellabili col calore di un saldatore per esempio. Se la tecnica è questa non è una cosa così banale. Io provai negli anni settanta (1978) a usarla per fare mancorrenti e maniglie: il risultato non fu buono.
Ciao!!!
Beh, .... la tecnica grossomodo è quella del vetro di Murano quindi, se tieni conto che tu sei siciliano e lui è di Venezia, è abbastanza normale che a lui riesca meglio ... provasse lui a fare la pasta di mandorle e vediamo cosa viene fuoriCriss Amon ha scritto: ↑lunedì 14 febbraio 2022, 16:33 Io ricordo che prendendo un bastoncino di plastica e riscaldandolo sopra una candela accesa, lo si poteva stirare fino a creare dei fili di plastica facilmente modellabili col calore di un saldatore per esempio. Se la tecnica è questa non è una cosa così banale. Io provai negli anni settanta (1978) a usarla per fare mancorrenti e maniglie: il risultato non fu buono.
Ciao!!!
Pienamente d'accorco! Miezzica!!! Però vedi Franco, c'è una cosa che tu non sai. Andrea è il cugino di terzo grado dell'Aliena Criss Amon, ed è sbarcato qui dal 54000° millennio. In realtà le sue miniature perfette sono costruite in dimensioni reali; poi col miniaturizzatore le riporta nella scala voluta. L'Aliena mi ha fatto vedere un'automobilina in scala HO con motore a scoppio 8V funzionante. Roba di Andrea!!FrancoV ha scritto: ↑lunedì 14 febbraio 2022, 18:20Beh, .... la tecnica grossomodo è quella del vetro di Murano quindi, se tieni conto che tu sei siciliano e lui è di Venezia, è abbastanza normale che a lui riesca meglio ... provasse lui a fare la pasta di mandorle e vediamo cosa viene fuoriCriss Amon ha scritto: ↑lunedì 14 febbraio 2022, 16:33 Io ricordo che prendendo un bastoncino di plastica e riscaldandolo sopra una candela accesa, lo si poteva stirare fino a creare dei fili di plastica facilmente modellabili col calore di un saldatore per esempio. Se la tecnica è questa non è una cosa così banale. Io provai negli anni settanta (1978) a usarla per fare mancorrenti e maniglie: il risultato non fu buono.
Ciao!!!
![]()
![]()
Grazie Criss ! Il procedimento è molto lento, sono operazioni che necessitano parecchio tempo ed ovviamente calma...Criss Amon ha scritto: ↑lunedì 14 febbraio 2022, 21:14 Non è cosa per tutti! Occorre una manualità da esperto. Bravo ad Andrea!!!