GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Quale stucco?

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
Nick8526
Messaggi: 336
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
Nome: Nicola
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Quale stucco?

#1 Messaggio da Nick8526 »

Buongiorno a tutti,
sono alla ricerca di uno stucco adatto a rifinire le superfici dei modelli.

Per il treno armato ho usato questo:
http://www.greenstuffworld.com/en/inici ... esults=103

ma non sono rimato del tutto soddisfatto.

Stampando in 3d ho la necessità di nascondere i layer nelle superfici curve (esempio i tetti delle carrozze) e nascondere le magagne della stampante.

Avete consigli sia sul prodotto che sulle modalità di utilizzo?

Grazie e ciao


Nicola

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5547
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Quale stucco?

#2 Messaggio da MrPatato76 »

Tamiya...
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Quale stucco?

#3 Messaggio da Giacomo »

Io mi sono trovato bene anche col Vallejo 400, l'unico problema grosso è che essendo in bottiglietta come i colori non è praticissimo da applicare, e secca molto velocemente, ma ha poco ritiro, almeno su piccole superfici o in spessori non grandi. Il Tamiya è buono (lo uso anche io) ed essendo in tubetto ha qualche problema in meno, ma anche lui secca veloce come la luce...
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Nick8526
Messaggi: 336
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
Nome: Nicola
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Quale stucco?

#4 Messaggio da Nick8526 »

grazie mille ad entrambi!
Nicola

Torna a “TECNICHE”