Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Sverniciatura colori puravest

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Sverniciatura colori puravest

#1 Messaggio da Peppe Petronio »

Chiedo consigli come sverniciare una carrozza verniciata con colori della puravest,ho provato con l'ammollo nel petrolio bianco[:(!][:(!] ma niente ho provato con acqua e detersivo per piatti[:(!] niente!!
cosa potrei fare?? forse acqua raggia!!
vi ringrazio per i consigli che potreste darmi.
SalutoNi
Peppe


Peppe Petronio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Sverniciatura colori puravest

#2 Messaggio da v200 »

Potresti provare i remover per acrilici reperibili nei negozi di belle arti, ora la Gunze ha in catalogo un ottimo remover per acrilici e smalti.
Empiricamente alcool denaturato o l'olio per freni.
I colori Puravest sono a base vinilica quindi abbastanza resistenti.
Roby
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
jack94
Messaggi: 209
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 15:26
Nome: Giacomo
Regione: Lombardia
Città: San Genesio ed Uniti
Stato: Non connesso

Re: Sverniciatura colori puravest

#3 Messaggio da jack94 »

Ciao
i colori Puravest sono all'acqua, se non hai cotto il pezzo, dovrebbe bastare l'alcool comune, quello rosa per le pulizie; prova prima con uno spazzolino, se non viene via (e se il supporto è resistente), lascialo in ammollo qualche minuto.
Se invece hai cotto la carrozza, non posso aiutarti, se non armati di buona pazienza e di carta vetro fina per grattare tutto.
Giacomo
Giacomo Saccani

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Sverniciatura colori puravest

#4 Messaggio da marioscd »

attenzione che i puravest sono poliuretanici all'acqua e non vinilici o smalti. Esiste un apposito solvente Puravest per questi colori (tra l'altro sarebbe sempre preferibile utilizzarlo al posto dell'acqua) e anche il prodotto specifico per sverniciare (sempre Toffano), ovvero il Purawipe:
http://www.discountmodels.it/dr-toffano ... -2829.html

ciao!

PS l'acquaragia assolutamente no, se il modello è in plastica...
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: Sverniciatura colori puravest

#5 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Il modo migliore per sverniciare qualsiasi vernice è sabbiare a bassa pressione.
Inoltre se si usa la sabbia al biossido d'alluminio crea una ritenzione meccanica sulla superficie che non fa staccare la vernice.
Carlo
Carlo

Avatar utente
Giannantonio
Messaggi: 1428
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
Nome: Giannantonio
Regione: Veneto
Città: Verona
Stato: Non connesso

Re: Sverniciatura colori puravest

#6 Messaggio da Giannantonio »

@ Mario

Ottimo prodotto e si ottengono ottimi risultati anche con colori non puravest.
Già usato in passato e con soddisfazione.
Giannantonio

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2441
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Sverniciatura colori puravest

#7 Messaggio da Pierluigi1954 »

La cosa più semplice è rubare il "chante clair" alla moglie. :wink:
Sono anni che utilizzo quel prodotto per sverniciare e/o sgrassare su qualsiasi superficie i colori Puravest. :grin:

Ciao

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Sverniciatura colori puravest

#8 Messaggio da Peppe Petronio »

Grazie per i Vostri preziosi consigli, :grin: :grin: stamani ho completato la sverniciatura con alcol etilico ( quello rosso)[8] spazzolino da denti (vecchio) :sad: e raschietto per i punti più incavati,[:I] tutto è tornato di nuovo a metallo vivo :smile: :smile: ,sciacquato con acqua corrente, aspetto qualche giorno per l'asciugatura, tanto il tempo non mi manca, e poi rifaccio tutto daccapo.
SalutoNi
Peppe
Peppe Petronio

Torna a “TECNICHE”