Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Staffe per microservo

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
dino-michele
Messaggi: 159
Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 19:31
Nome: Lazzaro
Regione: Piemonte
Città: Olcenengo
Stato: Non connesso

Staffe per microservo

#1 Messaggio da dino-michele »

Buongiorno amici, sto per far fare un'altra sfornata di staffe( supporto microservo) per muovere gli scambi, richiesto da amici di un forum amico..
Volevo sapere se c'è qualcuno che era interessato così da far fare una produzione più grossa.
Rispetto alla staffa della foto ho apportate alcune modifiche:
ho fatto realizzare le tacche in corrispondenza delle parti da piegare in modo da avere la possibilità di poterle acquistarle e piegarsele da se. C'è l'aggiunta di altri fori per poter utilizzare la staffetta anche la per muovere i segnali a vela perciò un movimento del fino armonico in senso verticale (come mi è stato richiesto sull'altro forum).
Comunque è fatta per svariati utilizzi...

Si possono richiedere già piegate e verniciate con Zincante ( consiglio questa opzione dato che ne ho già piegate un centinaio per il mio plastico e per altri perciò sono attrezzato per farlo) oppure tutto assemblato con microservo e microswitch(come da foto).

http://img911.imageshack.us/img911/7442/30KP4O.jpg

http://img661.imageshack.us/img661/3126/f00DwD.jpg

http://img540.imageshack.us/img540/8374/FKNEgc.jpg

Se qualcuno è interessato, se vuole vedere il video del movimento o per altri particolari mi faccia sapere..






Ringrazio.
Dino.


Dino

Avatar utente
luca.pagnoni
Messaggi: 99
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2014, 22:55
Nome: Luca
Regione: Emilia Romagna
Città: Castelfranco Emilia
Stato: Non connesso

Re: Staffe per microservo

#2 Messaggio da luca.pagnoni »

Ciao sembrano molto ben fatte. Tuttavia personalmente io i servo li monto semplicemente in orizzontale, con una goccia di colla sotto il basamento. La squadretta ci metto una mezza, il filo armonico lo fisso alla squadretta ed è più che sufficiente per muovere qualsiasi scambio.
Luca

Avatar utente
dino-michele
Messaggi: 159
Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 19:31
Nome: Lazzaro
Regione: Piemonte
Città: Olcenengo
Stato: Non connesso

Re: Staffe per microservo

#3 Messaggio da dino-michele »

Ciao, la staffetta che ho realizzato, a breve posterò qualche foto, ha la possibilità di far muovere gli aghi dello scambio come in foto, orizzontalmente e anche verticale tipo per poter alzare e abbassare passaggio a livello o segnali a vela.. è semplicissima da fissare ed ha la possibilità di collegare un microswitch per polarizzar e il cuore o quello che si vuole...Comunque un lavoro pulito e ordinato...
Per dettagli puoi contattarmi.. comunque a breve chi l'ha acquistata potrà esprimere il suo parere...

Dino
Dino

Avatar utente
dino-michele
Messaggi: 159
Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 19:31
Nome: Lazzaro
Regione: Piemonte
Città: Olcenengo
Stato: Non connesso

Re: Staffe per microservo

#4 Messaggio da dino-michele »

Ecco le foto della realizzazione delle staffette per microservo con le 3 opzioni di installazione..
n°1

Immagine


n° 2
Immagine


n°3
Immagine


Grazie ...

Dino.

<font color="green">Sistemate fotografie</font id="green">
Dino

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: Staffe per microservo

#5 Messaggio da filipo1 »

scusa ma nella foto 2
come aziona il microswitch ?
peppe

Avatar utente
dino-michele
Messaggi: 159
Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 19:31
Nome: Lazzaro
Regione: Piemonte
Città: Olcenengo
Stato: Non connesso

Re: Staffe per microservo

#6 Messaggio da dino-michele »

Nella foto due il micro lo lasciato per le foto..
L'astina non aziona il microswitch.. anche perchè quella configurazione mi è stata chiesta per muovere i segnali a vela oppure per muovere i passaggi a livello ...Ed avevo specificato che il micro non poteva essere azionato se non con una modifica la fissaggio....basterebbe fissare il micro in posizione orizzontale con una sola vite...
Penso di aver capito che a te non serviva questa configurazione...

Dino
Dino

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: Staffe per microservo

#7 Messaggio da filipo1 »

no non mi serviva ma non capivo........... :grin:
peppe

Torna a “TECNICHE”